photo4u.it


Analisi costi benefici
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Sbagliato! Nella pellicola il sensore cambia sempre! E' questo il bello! Lo si puo' scegliere! Smile Esce una nuova pellicola a gran piu' fine? (per esempio l'Ektar..) Si fa l'upgrade al cambio di rullino successivo! Smile


mmm producono ancora nuove pellicole? non lo sapevo (ingnoranza rulez) bè se allora è così è giusto il mio ragionamento... Pallonaro

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tancro ha scritto:
mmm producono ancora nuove pellicole? non lo sapevo (ingnoranza rulez) bè se allora è così è giusto il mio ragionamento... Pallonaro


Certo che ne producono, di recente la Exar 100, poco prima una rinnovata versione della Tmax 400 e prima ancora la Provia 400X.
Poi una moltitudine di produttori minori che sfornano novità in continuazione come Rollei, Maco, Efke, Addox ecc.
Che credi, che i produttori di pellicole si siano dimenticati di noi pellicoluti ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..il grosso del parco macchine mondiale credo sia ancora a pellicola, tra l'altro. Escludendo i telefonini, chiaro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto non ci crederai ho voluto seguire il tuo consiglio, ho comprato una compatta da 100 euro, anzi 99. La Panasonic DMC F4. Ho fatto qualche scatto a Cesenatico.


P1000014p4u.JPG
 Descrizione:
Tempo d'esposizione: 1/8 sec.
Valore d'apertura: 3,00 EV (f/2,8)
Sensibilità ISO: 400
 Dimensione:  179.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 900 volta(e)

P1000014p4u.JPG



P1000007p4u.JPG
 Descrizione:
Tempo d'esposizione: 1/8 sec.
Valore d'apertura: 3,00 EV (f/2,8)
Sensibilità ISO: 800
 Dimensione:  186.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 898 volta(e)

P1000007p4u.JPG



P1000003p4u.JPG
 Descrizione:
Tempo d'esposizione: 1/8 sec.
Valore d'apertura: 5,00 EV (f/5,7)
Sensibilità ISO: 1600
 Dimensione:  180.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 897 volta(e)

P1000003p4u.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Certo che ne producono, di recente la Exar 100, poco prima una rinnovata versione della Tmax 400 e prima ancora la Provia 400X.
Poi una moltitudine di produttori minori che sfornano novità in continuazione come Rollei, Maco, Efke, Addox ecc.
Che credi, che i produttori di pellicole si siano dimenticati di noi pellicoluti ?


haha sai era una cosa che proprio non mi passava dalla mente Very Happy

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@edobette bè scatti a parte quali sono le tue impressioni?? Smile
_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
Alberto non ci crederai ho voluto seguire il tuo consiglio, ho comprato una compatta da 100 euro, anzi 99. La Panasonic DMC F4. Ho fatto qualche scatto a Cesenatico.

...mica male. A pellicola dovevi sputare sangue in quelle condizioni - e non veniva meglio.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo scatto mi sembra accettabile, tranne per la riga luminosa a sx gli altri due mi sembrano mossi.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando che sono tutti scatti prova fatti a mano libera in "iauto" e che ho voluto lasciare inserito lo stabilizzatore elettronico per vedere come si comportava agli alti iso, devo dire che non c'è veramente da dire niente: risultati ottimi, con sforzo irrisorio. Sopra i 400 iso non è utilizzabile, però per il resto, davvero niente male. L'evoluzione è stata paurosa, una macchinetta con un 28 mm f/2.8 che dal punto di vista dell'esposizione è paurosa nell'azzeccare la coppia ideale.
Alberto aveva proprio ragione e lo ringrazio per l'ottimo consiglio. Ho contemporaneamente fatto qualche scatto con un EF 24mm a pellicola, scannerizzerò e posterò i risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
voluto lasciare inserito lo stabilizzatore elettronico per vedere come si comportava agli alti iso, .

Non ha stabilizzato molto, in fin dei conti.....
Grat Grat

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Non ha stabilizzato molto, in fin dei conti.....
Grat Grat

UN OTTAVO DI SECONDO !!!! Surprised Surprised Fallo a mano libera senza incollarti al muro, e vedi la differenza.... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima non so se sia mossa.. o se sia rumore.. 1600 ISO!!!!!
Strano pero'..
nell'ultima ha preferito iso alti ed apertura piu' chiusa... se avesse aperto un po' il diaframma forse.. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
UN OTTAVO DI SECONDO !!!! Surprised Surprised Fallo a mano libera senza incollarti al muro, e vedi la differenza.... Very Happy

Alberto

Si fa, si fa,col grandangolo, senza respirare, ma si fa Wink
P.S.
Come già fatto notare la coppia tempo/diaframma dell'ultima foto non è la più adatta a scongiurare il mosso.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che i sensori delle compatte hanno fatto una bella evoluzione...
La vecchia coolpix 885 faceva schifo gia a 200 iso!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che un test in condizioni difficili, avrei scattato delle foto in condizioni di luce normali: scene ben illuminate che consentono alla macchina di dare il meglio di sè e di evidenziare anche i suoi limiti.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Più che un test in condizioni difficili, avrei scattato delle foto in condizioni di luce normali: scene ben illuminate che consentono alla macchina di dare il meglio di sè e di evidenziare anche i suoi limiti.


e no, la macchina va messa alla corda, se scegli le condizioni ideali come fai a capirne i limiti?

Comunque ho capito che lo stabilizzatore elettronico è inutile, perchè non fa altro che aumentare gli iso, in condizioni di bassa liminosità, cosa inutile perchè sopra i 400 iso la macchina restituisce un rumore inaccettabile.
Ho provato a settare la macchina a 400 iso disabilitare sia lo stabilizzatore sia il falsh, a mano libera, appoggiandosi e in condizione di luce diciamo "metropolitana" ( vetrine, lampioni, ecc) restituisce risultati davvero accettabili. Se poi si vuole il massimo, bisogna settare la macchina su 80 iso e usare un cavallettino portatile+autoscatto.


Ultima modifica effettuata da edobette il Dom 04 Lug, 2010 11:26 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Edo, eri a Cesenatico solo per la notte rosa o sei proprio della zona? Ieri sera c'ero anch'io... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
nell'ultima ha preferito iso alti ed apertura piu' chiusa... se avesse aperto un po' il diaframma forse..


...se avesse aperto di più il diaframma? Magari!!! Una compattina zoom con 28-70 f/2.8 fisso a 99 euro, andrebbe a ruba... peccato che avendo zoommato a circa 70mm quello è il diaframma più aperto possibile Ok!
In quelle condizioni conviene non zoommare proprio, ho notato inoltre un decadimento qualitativo dell'ottica evidente, che in un ritratto può essere accettabile (effetto soft), ma per foto del genere NO.


Ultima modifica effettuata da edobette il Dom 04 Lug, 2010 11:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edobette ha scritto:
e no, la macchina va messa alla corda, se scegli le condizioni ideali come fai a capirne i limiti?

.

Pensi che in condizioni ideali le rese siano tutte uguali?

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No di certo, però dato è molto comoda, da portare in giro, volevo vedere come si comportava.

In condizioni ideali, ti mostro queste



P1000037p4u.JPG
 Descrizione:
Tempo d'esposizione: 1/320 sec.
Valore d'apertura: 5,50 EV (f/6,7)
Sensibilità ISO: 80
 Dimensione:  192.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 697 volta(e)

P1000037p4u.JPG



P1000042p4u.JPG
 Descrizione:
Tempo d'esposizione: 1/100 sec.
Valore d'apertura: 5,00 EV (f/5,7)
Sensibilità ISO: 100
 Dimensione:  184.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

P1000042p4u.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi