photo4u.it


Dubbio su nuovo zoom
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gcolnaghi
utente


Iscritto: 10 Lug 2005
Messaggi: 76
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 5:32 pm    Oggetto: Dubbio su nuovo zoom Rispondi con citazione

Ieri ho ordinato uno zoom "CANON EF 70 x 200 f 4 L" per la mia fotocamera "Canon eos 350 d". Subito dopo l'invio dell'ordine mi è sorto un dubbio: Questo zoom non è forse poco luminoso?
Utilizzo lo zoom principalmente per ritratti, particolari di monumenti e, mi piace molto, per immortalare bei tramonti. Proprio in quest'ultimo caso non sarebbe opportuno un obiettivo più luminoso?
Vi sarei grato di una risposta rapida. Forse sono ancora in tempo ad optare per lo stesso zoom ma con fuoco 2,8. Che ne dite?

_________________
Giovanni Colnaghi

http://www.fondicomuni.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai un giro qui sul forum trovi un po di discussioni su queste ottiche, comunque vai tranquillo non hai fatto una scelta cattiva.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità è ottima.

Per ritratti: ti ritrovi (viste le dimensioni del sensore della tua macchina) ad avere un obiettivo paragonabile ad un 100-300. Forse un po' lungo per ritratti, ma dipende dagli usi, a me andrebbe benissimo.
Il discorso "più luminoso": più che altro, non hai uno sfocato (legato all'apertura del diaframma, più è aperto e più lo sfocato è maggiore e migliore) di un f 2.8, ma o vai su un'ottica fissa (85 f 1.8, oppure 100 f 2), oppure non c'è molto meglio in giro a meno di non spendere 1300 euro (italsystem) per il 70-200 f 2.8 raddoppiando peso, dimensioni, fatica.
Potresti pensare ad un sigma 70-200, che costa meno, sui 1000 mi pare (italsystem). Tieni conto che questi obiettivi mettono a fuoco a non meno di 1,6 e 1,8 metri rispettivamente. Valuta tu.

Per i tramonti: dipende da come li pigli, con questo obiettivo comunque non riuscirai a fare panoramiche, ti avvicina molto.
Per quel che riguarda la luminosità, ti do un consiglio: procurati un cavalletto, che è meglio (come diceva Puffo quattrocchi... mi pare). Per fare fotografie di paesaggio, solitamente si cerca di chiudere un po' il diaframma, per aumentare l'area a fuoco (profondità di campo).

Spero di esser stato chiaro.
ciao!

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gcolnaghi
utente


Iscritto: 10 Lug 2005
Messaggi: 76
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per qDB

Con la mia vecchia, anzi, antica Olympus OM2, ho fatto molte fotografie di tramonti con uno zoom 80 x 200 e devo dire che il risultato è quasi stato sempre eccellente, tant'è che un tramonto da me fotografato sul Nilo lo scorso anno, è diventato la copertina di un libro. Vorrei, se possibile, ottenere analoghi risultati anche con questa mia prima digitale.

_________________
Giovanni Colnaghi

http://www.fondicomuni.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok per quel che riguarda la focale.

Per la luminosità rimango dell'idea che (per fare tramonti) è meglio un treppiede piuttosto che un stop più aperto (che costa quanto... 600 euro?)

Per la qualità: il 70-200 è uno dei migliori zoom canon. Della 350D non so dirti molto, ma a sentire in giro si comporta molto bene, quasi come la 20D. Nel qual caso sarebbe un'ottima resa.

L'ultimo dubbio riguarda in caso lo sfocato per i ritratti. Altrimenti vai tranquillo.

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
L'ultimo dubbio riguarda in caso lo sfocato per i ritratti. Altrimenti vai tranquillo.


Sfoca sfoca, vai tranquillo Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquilli.....è una belva quando si......accoppia con la 350d Mandrillo Mandrillo
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gcolnaghi vado controcorrente forse perche possiedo il suddetto f/2.8 e penso che per le tue esigenze sia piu adatto per i ritratti e le foto fatte al crepuscolo.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:20 pm    Oggetto: Re: Dubbio su nuovo zoom Rispondi con citazione

E' solo questione di portafoglio, io ho appena acquistato un 75-300 f4-5.6 e lo utilizzo anche per i ritratti.
A 85-100 mm (il giusto compromesso) per i ritratti, direi che si comporta molto bene, se lo utilizzi durante il giorno alla luce naturale, non hai problemi di cavalletto.
Per quanto concerne lo sfocato, direi che ci si può accontentare, non si può avere tutto dalla vita, ma non penso che tu abbia intenzione di inviare i tuoi ritratti a Vogue o quant'altro.
Indubbiamente con una focale 2.8, si ha uno sfocato maggiore e migliore, ma come accennavo prima è questione di utilizzo e/o portafogli.
Anch'io cmq ti consiglio un cavalletto. Se hai intenzione di fare qualche scatto con poca luce, è indispensabile.

_________________
Canonista - Eos 350D - EF 18/55 - EF 70/300 f/4-5.6 III USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gcolnaghi
utente


Iscritto: 10 Lug 2005
Messaggi: 76
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto e recepito tutti i Vostri suggerimenti per i quali Vi sono estremamente grato. Alla fine ho preso la seguente decisione.
Mi tengo lo zoom ordinato (70x200 f4 L) ed anzichè acquistarmi quello più costoso (f 2,8), con i soldi risparmiati mi acquisto

- un Canon EF 100 f 2,00 USM
o, in alternativa,
- un Canon EF 85 f 1,80 USM
per i ritratti.

Scelta condivisibile?

_________________
Giovanni Colnaghi

http://www.fondicomuni.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 è uno spettacolo e per me è l'Ottica con la O maiuscola per i ritratti, specialmente su digitale con crop 1.6x (dove diventa l'equivalente di un 135mm... la focale che preferisco!).
Il 70-200 f4 + l'85 f1.8 a mio avviso sono un'ottima scelta della quale non te ne pentirai... anche se io ho preferito l'85mm affiancato al 100-300 f4 Sigma in modo da avere un tele ancora più lungo. Ma sicuramente il 100-300 è meno "trasportabile" del 70-200: è infatti ben più pesante (praticamente il doppio) e ingombrante.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gcolnaghi ha scritto:


Scelta condivisibile?


Assolutamente............................... Very Happy Very Happy Very Happy

Buonissime foto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
L'85 è uno spettacolo e per me è l'Ottica con la O maiuscola per i ritratti, specialmente su digitale con crop 1.6x (dove diventa l'equivalente di un 135mm... la focale che preferisco!).
Il 70-200 f4 + l'85 f1.8 a mio avviso sono un'ottima scelta della quale non te ne pentirai... anche se io ho preferito l'85mm affiancato al 100-300 f4 Sigma in modo da avere un tele ancora più lungo. Ma sicuramente il 100-300 è meno "trasportabile" del 70-200: è infatti ben più pesante (praticamente il doppio) e ingombrante.

Bye! Ciao


Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? ... adesso sono sempre più indeciso anchio se prendere l'85 f1.8 o aspettare il nuovo di mamma Canon Mi arrabbio? Mi arrabbio?

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? ... adesso sono sempre più indeciso anchio se prendere l'85 f1.8 o aspettare il nuovo di mamma Canon Mi arrabbio? Mi arrabbio?

Il nuovo cosa? Il paventato 24-105 f/4 L? Boh, sicuramente costerà almeno il doppio dell'85, è due stop abbondanti più lento (e lascia stare il fatto che con l'IS compensi... chi ti da il bokeh dell'85?) e poi hai già il 50mm 1.8... sommarlo all'85mm e al 100-300 è il massimo... Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:


Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? ... adesso sono sempre più indeciso anchio se prendere l'85 f1.8 o aspettare il nuovo di mamma Canon Mi arrabbio? Mi arrabbio?


Vai sull'85...poi avrai tempo per per il 24/105 Mandrillo Mandrillo

Carlo[/quote]

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:
Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? ... adesso sono sempre più indeciso anchio se prendere l'85 f1.8 o aspettare il nuovo di mamma Canon Mi arrabbio? Mi arrabbio?

Il nuovo cosa? Il paventato 24-105 f/4 L? Boh, sicuramente costerà almeno il doppio dell'85, è due stop abbondanti più lento (e lascia stare il fatto che con l'IS compensi... chi ti da il bokeh dell'85?) e poi hai già il 50mm 1.8... sommarlo all'85mm e al 100-300 è il massimo... Wink

Bye! Ciao

Be dai balza non esageriamo gli zoom hanno dei pro, i fissi degli altri. Io non mi comprerei mai ne il vecchio 24-70 ne il nuovo 24-105 per come fotografo oggi sono a posto con il classico 50, però per come fotografo io, non posso pretendere che tutti quelli che spendono 1000 e passa euro per uno zoom standard siano fessi hanno semplicemente altre esigenze.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:

Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? Avanzi qualcosa? ... adesso sono sempre più indeciso anchio se prendere l'85 f1.8 o aspettare il nuovo di mamma Canon Mi arrabbio? Mi arrabbio?

idem, non mi sembrano tanto l'alternativa l'uno dell'altro Grat Grat

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto....infatti gli ho consigliato di prendere l'85 e, se ne avrà bisogno, in futuro potrà prendere lo zoom Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta, gcolnaghi!
Non avrei potuto fare meglio! Very Happy
Hai scelto due fra le ottiche migliori di casa canon.
E con il miglior rapporto costo/qualità.

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
idem, non mi sembrano tanto l'alternativa l'uno dell'altro Grat Grat

Non mi serve IS, e sinceramente non ci avevo fatto caso che c'era ... il dubbio è nato per un vetro che può coprire il buco tra il 50 e 100 che ho ... e questo nuovo nato, mi è sembrato più adatto alle mie esigenze.

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi