photo4u.it


macchina fotografica per fare foto arredamento
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ghettu85
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: Pedrengo (Bg)

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 5:53 pm    Oggetto: macchina fotografica per fare foto arredamento Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
sono nuovo nuovo del sito e avrei una questione da risolvere.
Devo comprare una macchina fotografica reflex per fare delle buone foto nel campo dell'arredamento, però non saprei proprio dove girarmi visto che non ho molta esperienza nel campo della fotografia. Per sentito dire so che le marche + buone sul mercato sono Canon e Nikon. Non mi serve fare delle foto eccezzionali, solo delle buone foto per cataloghi, sito ecc. Ultima cosa e non meno importante, vorrei stare circa sulle 400 euro di spesa. Grazie anticipatamente a chi risponderà e mi saprà dare una mano Ok!

_________________
Tiziano Gatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metti nel conto anche un cavalletto. Ti sarà molto utile per poter utilizzare diaframmi chiusi, basse sensibilità e ottenere il massimo dall'attrezzatura.
Metti anche in conto di dover imparare un po' di tecnica, magari coi consigli del forum.

Ma pensavi di prendere nuovo o usato?
E sono molte foto?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Metti nel conto anche un cavalletto. Ti sarà molto utile per poter utilizzare diaframmi chiusi, basse sensibilità e ottenere il massimo dall'attrezzatura.
Metti anche in conto di dover imparare un po' di tecnica, magari coi consigli del forum.

Ma pensavi di prendere nuovo o usato?
E sono molte foto?


.....senza considerare l'obiettivo adatto...e mi sa che con 400€ ci fa pochino

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..scusate..senza voler minimizzare nessuno,ma cosa gli serve una reflex se non ha nessuna dimistichezza in ambito fotografico? la userebbe come una compatta,e forse quest'ultima farebbe anche meglio in automatico
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è uno scherzo?
"Devo comprare una macchina fotografica reflex per fare delle buone foto nel campo dell'arredamento, però non saprei proprio dove girarmi visto che non ho molta esperienza nel campo della fotografia" Praticamente esperienza zero e vuoi fare foto di arredamento che è uno dei campi più difficili?
Nulla di eccezionale, solo foto per cataloghi?
Sì è uno scherzo!
Budget di spesa? 400€ bastano per il cavalletto, poi una buona reflex, possibilmente formato pieno, un decentrabile, qualche flash per aprire le ombre e siamo ben oltre i 10.000.
Poi se vuoi uno scatto qualsiasi allora qualsiasi cosa va bene anche il telefonino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' non una medio formato dato che ci siamo??? Smile
Credo che l'atrezzatura sia il meno...

Bisogna innanzi tutto cosa intendi per buone foto! Chi e' il committente? Che esigenze ha? Mi sa tanto di foto fatte in casa per il catalogo o sito aziendale... Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è uno scherzo: oggi si fa a meno del fotografo professionista.

Per la risposta ti consiglio una qualsiasi reflex (non importa la marca) purché corredata con un' ottica super grandangolare.
Con le aps, almeno 10mm o poco più.
Purtroppo focali così corte (di solito sono zoom) costicchiano.

Il cavalletto ed almeno qualche luce d' appoggio (flash per risparmiare) sarebbero indispensabili.

Poi si può fare tutto.
Per risparmiare sul prezzo compra una reflex anche vecchiotta, ma poco sfruttata.
Anche l' ottica...prendila usata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghettu85
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: Pedrengo (Bg)

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
innanzi tutto vi ringrazio per le risposte velocissime.
Esatto la reflex mi serve per foto quali sito e catalogo ad esempio, e il committente sono io stesso Very Happy Non ho bisogno della fotografia perfetta e in quanto a pratica nel fotografare, a forza di sbatterci la testa me la farò. Purtroppo di questi tempi i budget sono limitati e non posso spingermi troppo oltre con la cifra. Anche per quanto riguarda l'attrezzatura, la integrerò col tempo. Ripeto, non ho bisogno di avere foto da fotografo, solo una qualità superiore a quello che ti può offrire una digitale compatta. Ho provato a fare delle foto con una reflex che mi avevano prestato, e la resa della foto era 10.000 volte superiore a quello di una compatta. E' tutto qui quello che cerco, niente di +, per quello volevo stare su cifre basse. Ho una piccola azienda artigiana, nn sono una Scavolini o una Snaidero che pagano fior fior di fotografi per fare ambientazioni che ti fanno sognare. Io pensavo di prenderla nuova, però se mi dite che si può ottenere tanto anche dall'usato, potrei provare a buttarmi anche su quello. Sapete dove si possono fare affari sicuri in quel senso???
Grazie a tutti

_________________
Tiziano Gatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure puoi considerare il noleggio.. dipende quante volte la userai. Smile Sei di Bergamo.. a Milano c'e' di sicuro che noleggia.
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ghettu85 ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzi tutto vi ringrazio per le risposte velocissime.
Esatto la reflex mi serve per foto quali sito e catalogo ad esempio, e il committente sono io stesso Very Happy Non ho bisogno della fotografia perfetta e in quanto a pratica nel fotografare, a forza di sbatterci la testa me la farò. Purtroppo di questi tempi i budget sono limitati e non posso spingermi troppo oltre con la cifra. Anche per quanto riguarda l'attrezzatura, la integrerò col tempo. Ripeto, non ho bisogno di avere foto da fotografo, solo una qualità superiore a quello che ti può offrire una digitale compatta. Ho provato a fare delle foto con una reflex che mi avevano prestato, e la resa della foto era 10.000 volte superiore a quello di una compatta. E' tutto qui quello che cerco, niente di +, per quello volevo stare su cifre basse. Ho una piccola azienda artigiana, nn sono una Scavolini o una Snaidero che pagano fior fior di fotografi per fare ambientazioni che ti fanno sognare. Io pensavo di prenderla nuova, però se mi dite che si può ottenere tanto anche dall'usato, potrei provare a buttarmi anche su quello. Sapete dove si possono fare affari sicuri in quel senso???
Grazie a tutti


come ha detto Palmerino: qualsiasi reflex apsc con un grandangolare. ad esempio canon 40D usata e canon 10-22 o sigma 10-20 o tokina 11-16 (però 400€ non ti basteranno mai, metti inconto almeno 800)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma hai provato a farti fare un preventivo da un fotografo della zona? Non paghi solo l'atrezzatura.. ma anche un bel po' di esperienza che viene fuori anche in scatti semplici. Magari te la cavi con meno di quello che pensi... E poi se fai fattura scarichi essendo un'azienda.
Se decidi di comprare il nuovo ti ricordo che il 30 giugno scade la Tremonti-Ter..
Se ha uno scanner decente o conosci qualcuno che ce l'ha puoi considerare anche la strada pellicola ma avresti piu' possibilita' di insuccesso non avendo esperienza.

PS: ricordati comunque di non fare mai uno scatto solo!

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi accodo ai consigli che ti sono stati dati, prova a farti fare un preventivo, anche se credo che il tuo caso sia una cosa continuativa, della serie nuovo mobile, nuovo scatto e non un lavoro unico...

però il budget è limitato, specialmente sul nuovo una entry level stà sui 400€, ma poi devi aggiungere: obiettivo grandangolare e questo costa più della macchina, illuminazione e pure qui è una bella spesa e un cavalletto, alla fine puoi usare anche na cinesata o di quelli da 50€ nei vari centri, ma ti ci incazzi un bel pò per sistemarlo come vuoi dato che le teste lasciano molto a desiderare.

secondo me un budget medio sarebbe almeno il doppio Wink

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fermo restando che rivolgersi a professionisti darebbe risultati molto migliori e magari ti insegnerebbe anche qualcosa nel campo della fotografia di arredamento e della creazione di siti e cataloghi che potresti sfruttare in seguito. Considera che un buon catalogo può avere anche un numero limitato di foto a tutta pagina ben ambientate e illuminate e poi tante piccole foto dei mobili. Potresti commissionare le prime e fare le seconde. Sai meglio di tutti noi che sono le prime ad attirare e far vendere, mentre le seconde servono al cliente a scegliere ciò che gli piace o che gli serve, a meno che tu non faccia mobili di design o di valore artistico.

Secondo me, se la compatta non è proprio una ciofeca, la maggior differenza la farebbero un buon cavalletto, magari un paio di luci usate. Potresti cominciare da lì.
Ah, e da un buon libro!

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ghettu85
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: Pedrengo (Bg)

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha detto Tancro, il mio caso è una cosa continuativa, non devo progettare un catalogo o un sito che rimanga unico, devo fare foto man mano che i miei arredamenti vengono posati. La strada per affidarsi ha un professionista sarebbe sicuramente la migliore, sia in fatto di risultato che di esperienza, ma non posso farlo uscire ogni volta che ho una cucina ho una sala che ritengo degne di foto, anche perchè le mie foto nn sono in uno show-room, ma direttamente nelle case dei clienti, quindi dovrei spedire il fotografo 1 volta a Bergamo, 1 magari a Milano, 1 a Genova ecc. ecc. Se faccio i conti a fine anno mi costerebbe una follia anche se mi chiedesse 50 euro a uscita Very Happy Idem per la strada del noleggio, ho provato a chiedere una volta un pò di tempo fa e se non sbaglio mi avevano chiesto tra i 150-200 euro per una settimana di utilizzo. Qua il problema è che non sono sempre tutti i giorni a fare foto, può capitarmi un paio di giorni di fila dove faccio foto in continuazione e una mese dove nn fotografo niente, anche qui il conto secondo me sarebbe folle. Se mi dite che il budget dev'essere almeno il doppio, vorrà dire che metterò una mano sul cuore e l'altra al portafoglio Very Happy Grazie mille a tutti per gli ottimi consigli
_________________
Tiziano Gatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato molto duro pensando che fossi uno dei tanti che si improvvisano fotografi professionisti senza sapere cosa è una fotocamera, ma trattandosi di una situazione "fai da te" le cose cambiano. Concordo con l'idea di una buona APS con un grandangolo e, soprattutto, un buon cavalletto. Se hai un minimo di dimstichezza prova ad utyilizzare la tecnica HDR, in pratica fai più scatti, con la fotocamera su cavalletto, variando l'esposizione, senza modificare il diaframma, e unisci tutto in post con photoshop o con programmi più semplici ma che consntono meno interventi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 400 euro ci fai poco ,perlomeno devi prenderti un grandangolo tipo 10-20 Sigma o simili per arredamenti , i mm in meno non bastano mai
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ghettu85
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: Pedrengo (Bg)

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non si preoccupi signor Mario, mai mi sognerei di improvvisarmi fotografo professionista. Anzi, io sono uno di quelli che dice: "ad ognuno il suo mestiere" Very Happy Cmq per farvi capire cosa mi serve, questo è il mio sito: www.davidinterni.it ovviamente la quantità di foto è ancora molto scarna e inoltre andrebbero continuamente aggiornate. Per queste ho avuto la fortuna di ottenerle da fotografi che hanno lavorato per i miei clienti e ho integrato alcuni rendering, ma se andate nella sezione Privato, zona giorno, la seconda foto che scorre (profilo di un finto camino bianco con divano sullo sfondo) l'ho fatta io con una reflex che mi hanno prestato, con l'obbiettivo, messa in modalità automatico, senza l'uso di cavalletto ne altro. Per quello che serve a me è ottima, so che ora voi esperti mi urlerete dietro e me la boccerete intensamente Very Happy , ma x me è davvero sufficiente una qualità del genere, cosa che con una semplice digitale non credo di riuscire ad ottenre. Penso che questo sia l'esempio migliore per far capire quello che voglio ottenere. Grazie a tutti
_________________
Tiziano Gatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ricapitoliamo, ti serve fare fotografie di mobili, ma già montati a casa dei clienti, quindi non avresti uno studio fisso, ogni volta cambia tutto... quindi rimaniamo su una reflex (magari la prendi senza obiettivo, che poi prendi a parte) Obiettivo grandangolare, un buon cavalletto e qui io metterei anche un manuale di illuminazione, perchè dovrai imparare a illuminare nel modo giusto le varie ambientazioni Wink l'ultima è più un cosiglio.

fra un pò la domanda sarà, quale fotocamera?
bene, puoi andare sia sull'usato (si trovano buone offerte) oppure prendere il nuovo. come ti dicevo le entrylevel partono dai 400/450€ in kit (cioè ti danno un obiettivo 18-55 non di alta qualità), credo che per il tipo di scatto che farai e considerando che la macchina starà su un cavalletto possano andare bene, poi si passa all'entry level superiore e qui partiamo dai 600€ solo corpo macchina e secondo il mio parere potresti fermarti senza andare sul semipro e sul pro.

Obiettivo, come ti è stato detto ti serve un grandangolo, questo perchè come dice la stessa parola permette di avere un campo visuale maggiore, ottimo per avere tutta la mobilia in una sola foto, senza il problema che magari i mobili più esterni rimangono tagliati fuori...
io prenderei un zoom, cioè che vai da un minimo ad un massimo di focale, perchè avendo la macchina sul cavalletto e vuoi tagliare l'immagine non devi spostare tutta la macchina, un 10-20 (il sigma nuovo parte dai 550€)

il cavalletto, per quanto riguarda il cavalletto i fra i migliori ci sono i manfrotto, i benro, i gitzo e così via...
ma qui non ti so aiutare molto Very Happy, cmq di slito la testa e i piedi sono due cose separate e anche qui arrotondiamo sui 200/300€

in totale prendendo tutto nuovo stiamo su una cifra che varia fra i 1300/1500€, poi certo in giro ci sono molte offerte

se consideriamo le stesse cose sull'usato, riusciamo a stare sotto i 1000€

c'è da considerare però anche la luce, il solo flash della macchina potrebbe non bastarti, quindi si ricorre a lampade, pannellli, ombrelli flash esterni e via dicendo, ma lì dipende dalla situazione che hai davanti

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

speriamo che non ho dettto troppe fesserie e mo mi bacchettano Very Happy
_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti! Fatto tutto da solo?
Ritiro tutto sulla compatta, qui ci vuole una reflex o almeno una bridge d'alta gamma. Con la reflex ci vedo almeno uno zoom standard e uno grandangolare. Un fisso luminoso potrebbe servire per ottenere una messa a fuoco selettiva. Lo zoom tele forse può aspettare.
Il cavalletto serve, Ho visto molte foto in luce naturale, ma ogni tanto si dovrà scattare in luce artificiale e lì il cavalletto servirà. Trattandosi di case si può giocare con la luce che c'è, però anche un paio di lampade faranno comodo. I flash sono più pratici, ma costano e sono meno intuitivi da usare.
Comincerei con la macchina, anche una entry level va bene, un paio d'obiettivi (zoom standard e grandangolare) e il cavalletto, anche uno economico è meglio che niente. Il resto seguirà con il tempo.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui


Ultima modifica effettuata da andy_g il Dom 27 Giu, 2010 1:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi