photo4u.it


domandina difficile diapositive? foto colore, o b/n ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alfetta-gialla
utente


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 94
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 10:13 am    Oggetto: domandina difficile diapositive? foto colore, o b/n ? Rispondi con citazione

ciao a tutti ragazzi, volevo parlare con voi di un dubbio che assale, sinceramente è una domanda che mi chiedo mi pongo da tantissimo tempo, e non ne riesco a venirne a capa, magari potete aiutarmi voi a fare un po' chiarezza,...
mi domando, se è meglio fare solo bianco e nero, solo diapositive, o solo un po' di foto colore!!! o un po' di tutto a sentimento!!!
in quando se il bianco e nero "non lo stampo", io sviluppo solo negativi, e dopo le foto le faccio stampare tutto 10X15 a un laboratorio? magari dopo averle scansionate io?

meglio foto o diapositive? le diapositive son più economiche, da un lato, pero' se non monti il proiettore non le vedi mai,... a meno che non le stampi in foto!

le fotografie colore, uno sviluppo e stampa costa dai 14 euro... e poi non sono bellissime a volte.

bel dilemma!!!

_________________
nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx

digitale nikon p 90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...è meglio il mare o la montagna? vuoi più bene al papà o alla mamma? Liceo classico o scientifico? Rolling Eyes Rolling Eyes
E' la DOMANDA che è sbagliata, alfetta.
Non esiste il meglio o il più giusto, soprattutto in un hobby. O lo sai tu cosa ti piace, o non te lo può dire nessuno. Se ti soddisfano tutte e tre le tecniche usale tutte e tre, se nessuna ti dice niente prova con l'aeromodellismo.
Che risposte possiamo dare? Che risposte vorresti avere?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Istituto tecnico!!!! Ops
Bhe... io mi son preso 3 corpi e le uso tutte e tre in base alla foto che devo fare. Smile
Negativo colore per persone (dopo di solito vogliono vedersi.. sai come sono specie le ragazze sono vanitose!) Diapositiva per tutto un po' se voglio risparmiare, mi accontento di vederle controluce Ops oppure scannerizzo, il B&N.. beh... e' il B&N!!!!! Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho iniziato questo hobby, mia moglie girava con la pellicola a colori ed io con le dia.
_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io le diapositive me le godevo anche con quella sorta di contafili dedicato (mi sfugge ora il nome).
Luce su di un foglio bianco inclinato e me le gustavo così Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfetta-gialla
utente


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 94
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ragazzi la mia domanda è molto molto particolare, voi fate di tutto o date la precedenza a foto o dia?
_________________
nikon f3 , nikon f5 , nikon f80, pentax mx

digitale nikon p 90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non uso più la pellicola.
Salvo qualche eccezione, ma è capitato ultimamente.

Comunque prima io usavo le diapositive per i miei paesaggi (Velvia) e le negativa colore per i reportage (cerimonie, manifestazioni, sport...) e raramente il bianco e nero perché ormai non stampavo più in proprio, pur avendo tutto il necessario.
E se non stampavo io...non aveva senso (per me) usare la pellicola b/n.

C' è comunque l' escamotage di usare la pellicola b/n cromogena, volendo.

Oggi farei solo sviluppare la pellicola a colore e poi digitalizzare i risultati: molti laboratori danno questa possibilità.
Le stampe 10x15cm dopo un pò sommergerebbero gli scatoloni, altrimenti. Smile

Però le mie pellicole (e sono tante) le ho fatte scadere: preferisco il digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti serve una mano per smaltire le pellicole??? Ops
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alfetta-gialla ha scritto:
si ragazzi la mia domanda è molto molto particolare, voi fate di tutto o date la precedenza a foto o dia?


Io facevo solo dia...mi ero impuntato! Ho le foto della laurea in diapositive scattate da mio padre (ha usato la mia macchinetta) e tutte le foto pure delle vacanze che facevo con i miei amici...

La più universale credo sia la negativa colore, si scansiona bene e puoi ricavarne stampe a colori e stampe in bianco e nero...

Però una persona che decide di usare la pellicola di questi tempi credo che voglia il massimo da questo supporto quindi diapositive per le immagini a colori e pellicola tradizionale bianco e nero.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
domandina difficile diapositive? foto colore, o b/n ?

Semplice: quelle che ti piacciono di più

Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io scatto solo in digitale, se dovessi usare di nuovo una pellicola direi:
    negative colore per l'immediatezza e per la bella gamma dinamica;
    diapositive per la resa dei colori e per il fatto che controlli tutto (ovvero una volta che hai scattato non puoi controllare più niente) dall'inizio alla fine;
    negativa BN, perchè è l'unica che ti permette di fare veramente tutto da solo, dallo scatto, allo sviluppo, alla stampa e perchè il BN digitale non è ancora all'altezza (vero o luogo comune?)
Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilcaneblu
nuovo utente


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ritengo che alcune pellicole diapositive siano fantastiche, granlunga superiori al negativo per quanto riguarda la scala cromatica e resa nelle ombre, il problema e' che perdonano molto di meno un esposizione non accurata (si bruciano facile facile con le alte luci) direi che hai un range di ±mezzo stop.
Il negativo da comunque dei risultati eccellenti (dipende sempre dalla pellicola e dai chimici). Io infatti per comodita' uso negativo, ti da anche ±2 stop di range(naturalmente piu' sbagli piu' lavori in post produzione) e tutti i laboratori fanno C41 al contrario di E6

B&W e' un altro mondo, e' un modo di verso di vedere alla costruzione dell'imagine, puoi fare facilmente tutto da te e crea una piu' forte distinzione tra la foto e la realta'.

Direi quindi per concludere che il meglio e' fare di tutto un po' Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Ti serve una mano per smaltire le pellicole??? Ops



Ne ho tante, persino rulli 120 ed una bobina sigillata (30 mt) della classica Velvia.
Ma spero sempre di riprendere le mie fotocamere per qualche scatto chimico...ma alla fine non lo faccio mai. Rolling Eyes

Ho scattato con una vecchia Olympus Pen (mezzo formato) perché nel forum che porto avanti qualche utente ha avuto la bella idea di farla "girare" per l' Italia ed ognuno poteva esplorare la propria creatività.

Costretto ad usare la pellicola (la fotocamera è arrivata a me ed in questi giorni devo "passarla" ad un mio amico fotoamatore napoletano), non ho resistito ed ho caricato anche la mia Olympus Om3, con la scusa di usarla per avere l' esposizione (la Pen è anch' essa meccanica, ma senza esposimetro interno).

Bella esperienza e devo ancora sviluppare la negativa colore da 72 pose (mezzo formato=doppie fotografie). Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
Beh.. io al momento uso solo 35mm.. se vuoi ridurre la tua scorta mandami pure un mp e vediamo che si puo' fare.. Ops
Anche perche' mi e' venuta la balzana idea di fare una piccola collezione di pellicole, quindi sto cercando di raccattare pure cose un po' datate. Smile Se si risparmia meglio... Wink

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi