Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
El Greco utente
Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 9:06 pm Oggetto: vorrei il 24mm f/1.4 ma costa troppo,alternative? |
|
|
ciao ragazzi,
tra un paio di mesi avro' la possibilita' di investire un po' di soldi (max 400 euro) all' acquisto di un nuovo obiettivo e vorrei migliorare la fascia di focali che copre lo stabilotto.
intendiamoci il 18-55 is per me e' una buona ottica e mi ha regalato molte soddisfazioni ma e' buio.
io ho anche il 50ino che mi permette di fare scatti quando c'e' poca poca luce oppure quando voglio giocare con la pdc ma a volte risulta troppo lungo.
leggendo varie discussioni su questo forum sono giunto alla conclusione che potrei sostituire il 18-55 con il tamron 17-50 f2.8 che ho avuto modo di provare e mi sembra molto buono ma piu' uso il 50ino piu' mi viene voglia di un altro fisso luminoso.
allora ho pensato che potrei sfruttare le focali basse dello stabilotto per le foto che richiedono un angolo di campo maggiore e diaframmi chiusi ed affiancargli un 24mm luminoso che insieme al 50ino mi permetterebbero di fare il resto delle mie foto,che sono di ogni genere (ovviamente mi riferisco alle foto che faccio in quel range di focali).
purtroppo pare che l'unico obiettivo che corrisponde a pieno alle mie necessita' (focale giusta,luminoso,di qualita') costi un occhio (24mm f/1.4).
il 24 f2.8 non lo prendo in considerazione perche' gli preferisco lo zoom tamron.
le uniche alternative sembrano essere il 35f2 ed il sigma 30 f1.4 che ho paura che sarebbero troppo vicine come focali al 50mm.
insomma voi che mi consigliate di fare?
18-55is +30 +50,
18-55is +35 +50,
17-50 +50 oppure qualche cosa d'altro?
grazie a chi mi vorra' dare una mano
PS:dimenticavo di dirvi che possiedo una 450d e che non do' molta importanza alla qualita' costruttiva bensi' ai colori che un obiettivo produce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 1:45 am Oggetto: |
|
|
il 30 1,4 è un'ottima lente per aps-c che inquadra come un 48mm, praticamente un normale... Affiancato al 50ino avresti un normale e un ottica da ritratto.
Se volessi scendere sotto i 30mm, ci sarebbero i sigma 20 e 24 1,8.
Magari se ne hai la possibilità, provali. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El Greco utente
Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 4:38 am Oggetto: |
|
|
ciao Critone e grazie per il tuo intervento.
di queste due ottiche,sigma 20 e 24 1,8, trovo soltanto commenti negativi e purtroppo non ho la possibilita' di provarle personalmente.
del 30 f1.4 invece se ne parla molto bene,forse alla fine optero' per quello.
l'unica mia perplessita' e' che forse saro' troppo vicino al 50...
se solo la canon facesse uscire tra un paio di mesi un 24mm f1.8 ad un prezzo accettabile mi risolverebbe un sacco di problemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 5:37 am Oggetto: |
|
|
pinturicchio180176 ha scritto: | se solo la canon facesse uscire tra un paio di mesi un 24mm f1.8 ad un prezzo accettabile mi risolverebbe un sacco di problemi |
Basterebbe che riesumassero il vecchio FD 24f2, uno dei migliori obiettivi Canon mai fatti.
Ma non penso proprio che lo riproporranno mai in versione EF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 8:11 am Oggetto: |
|
|
pinturicchio180176 ha scritto: | ciao Critone e grazie per il tuo intervento.
di queste due ottiche,sigma 20 e 24 1,8, trovo soltanto commenti negativi e purtroppo non ho la possibilita' di provarle personalmente.
del 30 f1.4 invece se ne parla molto bene,forse alla fine optero' per quello.
l'unica mia perplessita' e' che forse saro' troppo vicino al 50...
se solo la canon facesse uscire tra un paio di mesi un 24mm f1.8 ad un prezzo accettabile mi risolverebbe un sacco di problemi |
mmm non mi sembra che il sigma 24mm sia recensito così male
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=126&sort=1&cat=38
http://www.photographyreview.com/mfr/sigma/35mm-primes/PRD_85162_3111crx.aspx
purtroppo per i wide fissi canon le alternativa non è che siano molte
cmq l'ho appena ordinato da SMP: quando (se) arriva, ci scriverò qualcosa...
non credo cmq che canon farà mai un 24 mm f1.8 a prezzo umano... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
io al tuo posto cercherei un sigma 24/1.8 otticamente ben messo (che vuol dire magari provarne più di uno).
ne ho provato uno su 5DII poco tempo fa e per certi versi è un obiettivo unico: bello luminoso e con una minima distanza di messa a fuoco superata solo dallo zeiss 25/2.8 che però è più buio.
tra i sigma ultrawide è il 20mm che solitamente è il più scarsetto... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Ultima modifica effettuata da Cos78 il Ven 25 Giu, 2010 11:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Dove hai trovato brutte opinione del sigma 20 e 24? A me il 20 è piaciuto molto tutte le volte che ho avuto occasione di provarlo. Su APS gli darei anche un voto superiore che su FF.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Dove hai trovato brutte opinione del sigma 20 e 24? A me il 20 è piaciuto molto tutte le volte che ho avuto occasione di provarlo. Su APS gli darei anche un voto superiore che su FF.
|
in giro per forum e da amici che lo hanno.
alcuni lo tengono in virtù della sua luminosità per uso relativoa foto notturne anche astrofotografiche (via lattea, startrails etc)
sul sigma 24 non ho letto nulla di male: anzi ho un esemplare buono ultima serie* proprio qui davanti a me (che userò per close-up ambientati insieme, se lo trovo ben messo, ad un 15/2.8 sempre dis igma: entrambi fenomenali da questo punto di vista)!
* però avrei preferito la serie prima ovvero quella che si vede sul sito sigma: leggermente migliore imho dal punto di vista della finitura esteriore. _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
io ho fatto ricerche sul web per qualche tempo sui fissi wide, e sul sigma 20mm purtroppo ho letto poche cose buone, per questo mi sono indirizzato sul 24  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Si comunque secondo me dovresti prima inquadrare che focale ti serve e poi si valuta come vanno le varie alternative. Tra un 20 e un 24 c'è una bella differnza. Comprare un 24L per utilizzarlo su un apsc mi sembra abbastanza uno spreco e i fissi sigma con tutti i loro (pochi) limiti mi sembrano un'alternativa da non trascurare.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha ragione pinturicchio, in effetti se pensi di prendere il 24 per avere un wide, non farlo... se invece pensi, come me, di prendere un 24 per poter avere finalmente un 35 "reale" fisso e provare a usarlo come tale, allora è un altro discorso.  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El Greco utente
Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ragazzi per la partecipazione e per i vostri consigli.
in effetti come ha scritto jacklamotta all'inizio cercavo qualcosa che equivalesse ad un 35mm ma purtroppo il fattore di crop incasina un po' tutte le focali che pur corrispondendo a una focale piu' lunga sulla 450d alla fine rimangono quello che sono mantenendo le loro caratteristiche.
ecco perche' non mi impunto su una determinata lunghezza ma cerco piuttosto una buona qualita' ottca (tanto si tratta cmq di un compromesso).
ed e' qui che ho piu' bisogno della vostra esperienza.
le varie opinioni non entusiaste sulla triade sigma (20,24 e 28) le ho trovate in rete dove quasi tutti le danno come peggiori del 30 f1.4 ma si sa con i sigma non si puo' sapere se quello che scrive ha una lente fatta bene o no come ha giustamente scritto Cos78.
insomma secondo voi e' meglio orientarmi sul sigma 24 o sul 30?
i colori dei sigma come sono paragonati ai vari canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che la variabilità da obiettivo a obiettivo può capitare con molti zoom ma quasi mai con i fissi. In questo caso spesso quel che capita è l'adozione errata di metodologia di test. Un esempio può essere anche la comparazione che ha fatto juza tra 24L e 20f1.8 se ci si limita a valutare i crop affiancati. Anche paragonare un ottica FF con una apsc deve tener conto di questo fattore. In questo caso trovo alquanto naturale che un 30 apsc possa tranquillamente surclassare un 20/24/28 FF. In definitiva se non solo la luminosità ma anche la resa diventano un paramentro da massimizzare allora difficile per te sceglere un ottica FF. Per i colori pochi universali possono competere con un L, ma anche qui non si può fare un discorso generale ma valutare modello per modello.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
pinturicchio180176 ha scritto: |
le varie opinioni non entusiaste sulla triade sigma (20,24 e 28) le ho trovate in rete dove quasi tutti le danno come peggiori del 30 f1.4 |
sinceramente le valuterei come tre lenti diverse mentre tu continui a considerarle come un tutt'uno.
di fatto sul web del 24 non si parla tendenzialmente mai male.
certo che la morte sua è sul FF ma anche sull'aps-c ha i suoi perchè.
sul 20: comunque è una lente unica e difatti chi ce l'ha per un certo uso non la cambierebbe di certo con altri obiettivi di simile focale ma più bui.
dipende quindi cosa vuoi.
ricordati che la coperta è sempre corta e le ottiche sono sempre un mix di compromessi.
il 20 e il 24 hanno puntato e alla massima luminosità e alla minima distanza di maf.
altri vetri sono migliori in alcuni parametri ma peggiori in altri (es 25/2.8 zeiss che è meno luminoso o 24L che ha una minima distanza di maf maggiore).
ad esempio, il sigma 30/1.4 saràanche più nitido ma per dire ha una minima distanza di maf di 40cm contro i 18cm del 24/1.4 e i 20cm del 20 /1.8 (o del 28/1.8).
insoamma una bisso: ecco che per certi tipi di foto devi considerare se per te è più importante ma laggior uniformità del 30/1.4 oppure la feature del maggior RR degli altri fissi di casa sigma.
PS
questi sono gli mtf che pubblica sigma (sinistra 30/1.4, destra 28/1.8):
in realtà se si considera l'uso di entrambi su aps-c: abbiamo il seguente:
che ridimensiona un po le migliori performance del 30/1.4 (che comunque è più luminoso e compatto e ha un af migliore ma è meno corto di focale) _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El Greco utente
Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Guarda che la variabilità da obiettivo a obiettivo può capitare con molti zoom ma quasi mai con i fissi. In questo caso spesso quel che capita è l'adozione errata di metodologia di test. Un esempio può essere anche la comparazione che ha fatto juza tra 24L e 20f1.8 se ci si limita a valutare i crop affiancati. Anche paragonare un ottica FF con una apsc deve tener conto di questo fattore. In questo caso trovo alquanto naturale che un 30 apsc possa tranquillamente surclassare un 20/24/28 FF. In definitiva se non solo la luminosità ma anche la resa diventano un paramentro da massimizzare allora difficile per te sceglere un ottica FF. Per i colori pochi universali possono competere con un L, ma anche qui non si può fare un discorso generale ma valutare modello per modello.
Salut |
beh che dire piu' hiaro di cosi...
grazie MisterG per le precisazioni ma adesso sono piu' confuso di prima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Un esempio può essere anche la comparazione che ha fatto juza tra 24L e 20f1.8 se ci si limita a valutare i crop affiancati.
|
esatto.
tra l'altro essendoci il 24/1.8 il confronto con quest'ultimo era quello da corretto.
Citazione: |
Per i colori pochi universali possono competere con un L, ma anche qui non si può fare un discorso generale ma valutare modello per modello.
|
esattamente.
e poi in questo caso va a gusti.
inoltre ci sono molti altri parametri che spesso non vengono considerati... nuances direi ma che sono quelle che poi in fondo in fondo fanno preferire una lente ad altre. _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
pinturicchio180176 ha scritto: | beh che dire piu' hiaro di cosi...
grazie MisterG per le precisazioni ma adesso sono piu' confuso di prima  |
Ti dirò nenche io non ho ancora ben compreso precisamente cosa stai cercando
Proviamo a fare un esercizio. Butta giù tre requisiti precisi che l'obiettivo deve rispettare. Questi tre requisiti non devono ammettere compromessi e devono prevalere su qualunque altro. Non mi dire adesso però che cerchi un obiettivo f1.0 con la resa di un macro al prezzo di plasticotto  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
   
Ultima modifica effettuata da MisterG il Ven 25 Giu, 2010 2:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El Greco utente
Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie Cos78 per esserti dato da fare cosi tanto per spiegarmi meglio le varie sfumature a cui io non ho fatto caso.
quando parlo di colori non intendo paragonati a la serie L ma ai vari 24f2.8,28f1.8,35f2 ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El Greco utente
Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Ti dirò nenche io non ho ancora ben compreso precisamente cosa stai cercando
Proviamo a fare un esercizio. Butta giù tre requisiti precisi che l'obiettivo deve rispettare. Questi tre requisiti non devono ammettere compromessi e devono prevalere su qualunque altro. Non mi dire adesso però che cerchi un obiettivo f1.0 con la resa di un macro al prezzo di plasticotto  |
ci provo:
1)apertura min f2
2)prezzo max 400 euro
3)qualita' ottica la migliore possibile o cmq abbastanza superiore a quella dei vari zoom della stessa fascia di prezzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
pinturicchio180176 ha scritto: | ci provo:
1)apertura min f2
2)prezzo max 400 euro
3)qualita' ottica la migliore possibile o cmq abbastanza superiore a quella dei vari zoom della stessa fascia di prezzo |
sigma 24mm f/1.8
tra l'altro neln.3 è imbattible... non esiste un zoom f/1.8
forse l'unico zoom nella fascia di prezzo sono il tamron/sigma 18-50 f2.8, ma sono f/2.8 appunto  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|