photo4u.it


Nuova passione macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:19 pm    Oggetto: Nuova passione macro Rispondi con citazione

Ciao a tutti,sono nuovo del forum e dopo le presentazioni eccomi qui a chiedere i vostri consigli.Premetto che ho letto abbastanza e ho visto che ci sono molte persone nella mia stessa situazione,comprare nuovo o usato?
Ok andiamo sul particolare,mi sono appassionato da poco tempo alla fotografia,possiedo una piccola compatta kodak easy share c330 che mi permette di fare delle belle foto turistiche,aggiungendo anche la comodità dello strumento,essendo molto piccolo e maneggevole,mi ritengo abbastanza soddisfatto.Però ad un certo punto mi sono appassionato di macro,e qui la mia piccola macchinetta non può aiutarmi,sono quindi nella situazione di voler prendere uno strumento che soddisfi la mia voglia di macro.Non che voglia qualcosa di professionale,anche perchè non ho una grande disponibilità economica,vorrei solo qualcosa che mi permetta di riprendere insetti e fiori e comunque piccoli soggetti un po più da vicino.
Fin'ora ho cercato un po in rete ed ho trovato:

Fujifilm - Finepix S2000HD prezzo indicativo tra le 220 e 240 euro

Canon - Powershot SX110 IS 200 euro circa

Kodak - Easyshare V1273 125 euro circa

Kodak - Easyshare Z1015 IS 187 euro

Nikon - Coolpix S710 euro 230

Più o meno è questo il livello che posso permettermi,oppure dovrei optare su una reflex usata,ma non ho la minima esperienza,sarà complicato trovare le giuste regolazioni mi ci vorrà tempo per usare bene una reflex con molte funzioni.Pensate che macchine sul livello di quelle che vi ho esposto possano fare delle macro soddisfacenti?Le compatte soprattutto sono adatte a questo tipo di fotografia?
Ripeto non voglio contare i peli sul corpicino di un'ape.mi basta solo riprenderla un po più da vicino ottenendo una definizione soddisfacente per quella che è la mia esperienza.
Oppure è di sicuro meglio andare su una reflex,magari usata,ed iniziare a studiare veramente come funziona il mondo della fotografia senza impostazioni automatizzate?
Vi ringrazio in anticipo per l'atenzione,spero che possiate aiutarmi e togliermi un po di dubbi.
E complimenti per il forum molto vasto e ben organizzato
Ok!

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Chato e benvenuto.
Comprare una compatta per fare macro non mi sembra proprio il massimo, al massimo ci possono fare dei close-up interessanti.
Ovvio che con una reflex ed un obiettivo dedicato potrai fare foto qualitativamente migliori di quelle fatte con una compatta (anche se non è una verità assoluta, vedi la Canon G10 che sforna dei file impressionanti!).
Prova a capire quanto ti appassiona la fotografia e valuta se acquistare una reflex usata con un obiettivo dedicato alla macro o anche uno zoom con funzione macro (che può essere più versatile).
Essere soddisfatti di una foto dipende molto da con che occhi la guardi e quanto sei esigente. Io se non vedo le scaglie sulle ali delle farfalle che fotografo mi viene il nervoso.... Very Happy

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano grazie per il benvenuto.Si il discorso fila,la fotografia è una passione che è iniziata da poco ma aumenta sempre di più per me.Quindi una reflex,certo immagino che sia un'altra storiaDevo pensarci bene,sai quando inizi una cosa fai un sacco di sbagli,ma in questo caso non vorrei farne,meglio spendere subito qualcosa in più ma avere un mezzo valido,su questo non ci piove.L'unico problema è che mi ci vorrà un po di tempo per sfruttare le potenzialità in maniera ottimale,ma anche questo fa parte della passione.
Se hai consigli su cosa acquistare sono qui,te ne sarei molto grato.
Grazie ancora buone cose. Smile

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fujifilm finepix s200exr la trovo a 316 euro,cosa ne pensate?
thanks.......

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la S200 è una buona macchina, ma se devi fare macro anche io ti consiglio di prendere una reflex magari usata e poi una buona lente da macro. a lungo andare questa fuji ti starà stretta se veramente vuoi approfondire questo genere di foto.
_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione, però: le macro con la reflex sono più difficili, a causa della scarsa PDC.

Con una ottima compattona come la s200EXR e una lente macro si possono ottenere ottimi risultati con relativa facilità

In questa galleria ci sono parecchi esempi: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=60217

In questa, sono solo macro (fin troppe... ti conviene saltare qualche pagina iniziale): http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=60217

secondo me, per la cifra che puoi spendere, è un ottimo compromesso.

Con le reflex meglio non farsi illusioni, ci vogliono altre cifre...

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LeFreak
utente


Iscritto: 05 Giu 2008
Messaggi: 211
Località: TA

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fermo restando che, qualitativamente parlando, il discorso reflex > compatta/bridge è vero, però con una buona bridge puoi fare delle macro che un sacco di proprietari di reflex si sognano (pur avendo speso, fra macchina e obiettivi, molto di più).
Per capirci, la maggior parte delle foto dell'utente "gmassimo" sono state fatte con una bridge di qualche anno fa, la panasonic fz50; puoi verificare di persona la sua galleria e valutare la bontà dei suoi scatti: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=10118
Alcune foto di questa galleria sono anche state pubblicate dal national geografic.
L'autore utilizza anche una lente autocostruita ricavata da un binocolo, ma si possono comprare a una 40ina di € degli aggiuntivi ottici di discreta qualità per fare delle macro interessanti (mi riferisco al raynox).

Quindi non partiamo per partito preso che per divertirsi a fare macro è "indispensabile" una reflex e lenti costose, al max in seguito e se scocca la passione un investimento più corposo verrà da se, ma per inziare ci si possono togliere molti sfizi risparmiando un bel pò di euro (specie se si cerca nell'usato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie infinite a tutti per le risposte,e grazie a mike per i link molto interessanti.Credo di essermi deciso,se dite che la s200 è una buona macchina credo proprio che prenderò quella,il prezzo combacia proprio con la mia disponibiltà economica.
Bene vi farò sapere,e presto vedrete dei miei scatti da commentare.
Logicamente se avete altri consigli sono qui e ve ne sarò grato. Ok!

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La s200 è una ottima macchina, e purtroppo credo che sia il canto del cigno di quel tipo di apparecchi fotografici; le nuove uscite non reggono il confronto nemmeno da lontano (purtroppo).

Tra l'altro è pure uscita di produzione: se devi prenderla non perdere tempo Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanks man,inizierò i miei giri presto la voglio per questa estate Very Happy
speriamo di trovarla subito disponibile.... Ok!

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ancora indeciso tra la s200 exr e la nikon coolpix p100.....
scusate la domanda da niubbo,ma secondo voi qual'è la migliore delle 2?
Grazie amigos

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimamente le compatte/bridge nikon non godono di buona fama, menntre delle exr fuji se ne parla bene. Non ne ho esperienza diretta, però. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pasi,credo di aver deciso per la s200,la trovo a 307 euro qui a roma,ha la funzione supermacro che la nikon non ha,ora bisogna vedere come vengono ste supermacro,purtroppo non riesco a trovare foto scattate con questa funzione con la s200.
_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Giu, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse è la scelta giusta, la S200 e la P100 a rigore non sono confrontabili, in quanto la prima è una bridge, la seconda una superzoom. Se vuoi fare sul serio la prima è preferibile per diversi motivi.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evildevil
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggiungo per chiedere qual'è secondo voi una buona bridge per macro?
Se doveste indicarne una precisa, quale sarebbe?

Il budget è quello che è purtroppo .-.
Mi pare di aver capito che la fuji la fanno da pardona, ma c'è ne sono milioni di modelli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ce ne sono milioni tra vecchie e nuove, ma quelle buone sono a ritroso e a meno di mie dimenticanze S200, S100, S6500, S9700, S9500, S5600 e poi basta perchè siamo arrivati al pleistocene Wink

Le altre sono macchinette che non staccano dalla media

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evildevil
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grqzie, mi informo sui modelli da te citati!

ma non potrebbero soffrire di invecchiamento -> tecnologia arretrata?

Per le macro poi non è importante lo zoom? ho visto una olympus bridge (800 mi pare) a 299€ con 30x :O

Io cmq non sono un esperto, mi sono messo a fare qualche foto con la vecchia dsc-v3 di mio babbo e con quella dopo i primi entusiasti scatti ho visto delle limitazioni ( sarà anche io che non sono nulla come fotografo eh ).

Per curiosità, la lista è in ordine di bontà di macchina? .-.

grazie ancora!

edit: allego qualche link per farvi vedere a cosa arriva la macchina che ho ora e ovviamente ne vorrei una meglio : D
p.s. faccio foto da 1 settimana in realtà, anche se sono remore di argomenti di fotografia dal liceo ed ho letto il manuale.. quindi siate clementi : D

http://img688.imageshack.us/img688/5408/dsc00870jf.jpg ( con lo zoom alto e senza cavalletto non sono riuscito a far meglio e questa fotocamera vuole 10cm dall'oggetto a 1x .-. )

http://img341.imageshack.us/img341/4998/dsc00761g.jpg

scusatemi poi se lo chiedo qui ma per fare le macro ad oggetti molto piccoli (es. insetti) si fa il così detto crop 100%? o sono immagini naturali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evildevil ha scritto:


Per le macro poi non è importante lo zoom? ho visto una olympus bridge (800 mi pare) a 299€ con 30x :O



No, lo zoom non è importante. 'Basta' avere una buona (ottima) compatta o una reflex con obiettivi dedicati.

Evildevil ha scritto:

scusatemi poi se lo chiedo qui ma per fare le macro ad oggetti molto piccoli (es. insetti) si fa il così detto crop 100%? o sono immagini naturali?


Il crop 100% non è altro che un ritaglio dell'immagine che a monitor la mostrerà come l'occhio umano non vedrà mai, cosa al limite dell'inutile se rapportata alla stampa delle immagini, ma utile quando si confrontano obiettivi.
Per fare macro ad oggetti molto piccoli si utilizzano solitamente reflex con obiettivi dedicati e oggetti come soffietti o tubi di prolunga che aiutano ad aumentare (a volte anche enormemente) il rapporto di ingrandimento, ma stiamo parlando di fotografare insetti come gli afidi o primissimi piani di mosche o roba simile.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Smile

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evildevil
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah grazie mille!

Quindi in sostanza con una bridge non riuscirò ma a fare una foto di un insetti decente... Eppure avevo letto di uno che aggiungendo una lente self-made con un binocolo era riuscito ad avere foto davvero impressionanti!

Mi chiedevo poi sei modelli citati prima... cosa ne dite della Olympus SP-800UZ e della Fujifilm FinePix HS10? La fuji leggevo di questo fantomatico super-macro che permetteva di stare ad 1cm dall'oggetto per la messa a fuoco :O
Non so se poi è vero o meno.... però sarebbe carino!

p.s. tutti i modelli citati sopra sono fuori produzione? quindi dovrei prenderli usati?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evildevil ha scritto:
Quindi in sostanza con una bridge non riuscirò ma a fare una foto di un insetti decente... Eppure avevo letto di uno che aggiungendo una lente self-made con un binocolo era riuscito ad avere foto davvero impressionanti!


Con calma. Si fanno ottime close up sia con con le compatte che con le bridge, per fare vere macro con lenti autocostruite ci vuole del manico (vedi: profondità di campo ridottissima, ecc...). Come è stato già detto in questo post, per iniziare ad affacciarsi sul vastissimo mondo delle macro una buona compatta come quelle citate basta e avanza per avere delle soddisfazioni.

Evildevil ha scritto:
... questo fantomatico super-macro che permetteva di stare ad 1cm dall'oggetto per la messa a fuoco :O
Non so se poi è vero o meno.... però sarebbe carino!


E' possibile, ma se vuoi fotografare un insetto quello se la squaglia molto prima che tu riesca ad essergli così vicino Smile
(magari se lo tramortisci prima... Very Happy )

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi