Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 9:52 am Oggetto: aiuto per eos 1000d |
|
|
ogni giorno mi oriento su qualcosa di diverso,il fatto è che vorrei entrare nel mondo reflex,ma ho paura di non avere quella portabilita' che amo delle compatte,anche se girare con lo zainetto per me non è un problema.
adesso è il turno della eos 1000d...
ho un po' paura per i primi tempi,anche per via del passaggio al mirino,non vorrei trovarmi troppo spiazzato.
stavo ipotizzando,magari,di usare il live view almeno all'inizio per prendere confidenza con la macchina.
vorrei chiedervi se tramite il live view mi rendo conto,ad esempio,della profondita' di campo....giusto per capire come potrei orientarmi i primi tempi....grazie ciao ragazzi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Siccome inquadri e metti a fuoco a tutta apertura, NON vedi la profondità di campo. Quello che vedi sul display è esattamente ciò che vedresti nel mirino ottico.
Dove sta il problema? Scatti, e DOPO guardi la foto nel display. Lì vedi la profondità di campo. Un poco di esperienza, per i primi tempi, e sei a posto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
azz che velocita'...grazie mille....se controllo dopo lo scatto mi rendo bene conto della pdc?ho letto su qualche sito che è difficile verificarla dal display lcd...lo chiedo perche' sono un po' intimorito dalle reflex,non vorrei che mi risulti troppo difficile fare foto decenti all'inizio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
Ma perchè una eos1000. E' una scatoletta... mannaggia ragazzi!
Certo non è una compatta econ questo devi fare i conti. Considera che in genere una reflex non la metti nello zainetto della scuola, almeno io non lo faccio perchè è delicata e meglio che sia protetta. gira prova a prendere in mano le reflex, prova a capire quando la senti pesante. IO consiglio un buon usato.
Ciao _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
liut766 ha scritto: | non vorrei che mi risulti troppo difficile fare foto decenti all'inizio... |
... e 'ndo sta il problema? se non sbagli non imparerai mai. Mica devi per forza rendere pubbliche le foto sbagliate, fai esperienza per gli scatti successivi e le cancelli.
Credi, era molto peggio per noi che abbiamo imparato con la pellicola ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
weseven nuovo utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 34 Località: Mirano (VE)
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
vai tranquillo, non avere paura. magari nei primissimi tempi incontrerai qualche difficoltà, ma è una fase che passa molto in fretta.
per quanto riguarda la previsualizzazione della pdc, c'è il tastino apposito che chiude il diaframma all'apertura selezionata, appena sotto il pulsante di rilascio obiettivo sul fianco (sx, di solito) della baionetta. _________________ flickr - proud Archer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
la mia 350 d ha il pulsante per il controllo della pdc; penso l'abbia pure la 1000.
Il mirino si scurisce, perché si chiude il diaframma, ma vedi nel mirino l'effettiva pdc della foto.
Il limite è l'uso in posti molto bui: scurendosi il mirino, non vedi più nulla. _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
grazie per l'aiuto ragazzi....mi rimane solo il dubbio relativo a peso ed ingombri... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
adesso giro con la compatta sempre in tasca e riesco a fare foto interessanti anche quando sono a spasso a prendere un caffe'....ho paura che con la reflex debba limitarmi all'uscita "fotografica"....anche avendola sempre dietro mi riesce difficile pensare che,vista una scena inetressante,sia cosi' comodo usarla.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ma la compatta poi la venderesti?!?!
Altrimenti puoi pensare di fare come tanti: compattina sempre con se e, quando possibile, borsetta con reflex e qualche accessorio  _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
la compatta non la venderei,ma penso che dopo aver provato una qualita' tanto maggiore difficilmente mi accontenterei,mi passerebbe la voglia di usare la compatta,tranne che in vacanza....almeno credo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Io uso ancora sia la mia fuji 5600 che la compatta della mia ragazza.
Quindi..... dipende solo da te _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Non è vero che dopo aver provato la reflex non useresti più la compattina. Pensa che io avevo solo la reflex e ho preso una compattina da portare in borsa. Certo se esco con l'idea di fare foto porto solo la refelx, ma se vado al lavoro o a una cena improvvisa con amici la compattina entra in borsa e sono sempre pronta a scattare. Per le vacanze invece io porterei la reflex... ma dipende anceh che vacanze hai intenzione di fare. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | Non è vero che dopo aver provato la reflex non useresti più la compattina. Pensa che io avevo solo la reflex e ho preso una compattina da portare in borsa. Certo se esco con l'idea di fare foto porto solo la refelx, ma se vado al lavoro o a una cena improvvisa con amici la compattina entra in borsa e sono sempre pronta a scattare. Per le vacanze invece io porterei la reflex... ma dipende anceh che vacanze hai intenzione di fare. |
sostanzialmente confermi il mio dubbio,nel senso che se sono in giro la sera con gli amici non posso pensare di usare la reflex...o comunque difficilmente la utilizzerei...mi piace principalmente fotografare persone e fare street,l'alternativa sarebbe una compatta superzoom tipo tz7...non so sono molto confuso...potendo le acquisterei entrambe,ma dovendo scegliere non saprei...comunque vorrei cambiare la mia attuale compatta per via dello zoom limitato(4x) e per l'assenza dello stabilizzatore,che mi rende impossibile usare anche il 4x... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
se vuoi fare street secondo me hai bisogno diuna reflex perchè in una compatta anche con super zoon prima o poi vengono fuori i limiti, se vuoi una super zoom decente ti pesa come una refelx e quindi... meglio partire bene. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
condivido....il fatto è che con una tz7 il tempo tra vedere e scattare è nullo,con una reflex ho paura di no...sacrificherei la tecnica e la qualita' per avere lo scatto sempre sempre pronto?boh...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho girato un paio d'anni con un monospalla, ci stava solo la reflex con l'obiattivo montato. E non mi son quasi mai trovato scomodo, ma questo dipende dalla persona... Comunque alla fine l'ingombro è poco più di quello di una bridge, nel taschino non ci entra comunque.
Mi associo a chi dice di non preoccuparti, le foto si imparano a fare con l'esperienza e un manuale, sbagliare è normale.
Edit:
liut766 ha scritto: | condivido....il fatto è che con una tz7 il tempo tra vedere e scattare è nullo,con una reflex ho paura di no...sacrificherei la tecnica e la qualita' per avere lo scatto sempre sempre pronto?boh...  |
Per me, ora che ho preso dimestichezza, il tempo tra vedere e scattare è nullo con una reflex...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo!
La reflex scatta in teoria più in fretta della TZ7.
Anche il mirino reflex è più rapido da usare di qualsiasi display.
Sennò, scatti senza guardare nel mirino.
Anche per fare le foto agli amici la refelx va benissimo, molto meglio della cimpatta, perchè quando c'è poca luce, le foto vengono meglio e la differenza si vede.
Gli unici limiti che troverai in una reflex, sono l'ingombro, il costo delle ottiche e l'otturatore, che fa un po' di rumore.
Proprio per questo, ti conviene tenere anche la compatta. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente capisco che lo scatto sia piu' rapido con la reflex,ma solo per tirarla fuori dallo zaino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Esatto! non tenerla nello zaino
La reflex si tiene appesa al collo o alla spalla. Al limite in una borsa a fondina. Persino un monospalla che ti garantisca di poterla tirare fuori senza toglierti lo zaino, ma mai in uno zaino, se non per trasportarla.
Ovviamente estremizzo, dipende da che tipo di foto fai. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|