Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
slevin82 utente
Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 70 Località: Acquaviva delle Fonti - Puglia
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 4:51 pm Oggetto: Canon 450d - Domanda su funzionalità manuale |
|
|
Ciao ragazzi,
una domanda semplice semplice ma che mi sta facendo impazzire. Se uso la mi reflex in modalità manuale (M) l'esposizione si sposta FISSA su -2. Le foto quindi vengono spesso scure.
Non ho trovato il modo per spostare l'esposizione sul valore centrale sul manuale.
Sapete darmi una dritta?
Vi ringrazio.
Andrea _________________ Andrea
"Fotografo per rendere eterno un attimo..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
quel -2 che vedi tu non è altro che il riferimento rispetto a ciò che legge l'esposimetro..
mi spiego meglio.. in M tu imposti sia tempi che diaframmi in base alle tue preferenze. l'ago dell'esposimetro però continua a darti informazioni su come interpreta la tua impostazione tempo/diaframma dandoti per così dire un riferimento che tu puoi considerare o ignorare.
nel caso specifico di cui parlavi qui sopra l'esposimetro interpretava la tua impostazione sottoesposta di 2> stop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente perchè stai utilizzando una combinazione tempo/diaframma tale da generare una forte sottoesposizione.
Non è un problema della macchina!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Semplicemente perchè stai utilizzando una combinazione tempo/diaframma tale da generare una forte sottoesposizione.
 |
non è detto.. con la macchina in M e l'utilizzo del flash l'esposimetro ragiona allo stesso modo di cui sopra, ignorando quindi l'eventuale flash e continuando a dare il riferimento esposimetrico della luce naturale, anche se in realtà la foto risulta poi corretta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 6:36 pm Oggetto: Re: Canon 450d - Domanda su funzionalità manuale |
|
|
slevin82 ha scritto: | Ciao ragazzi,
l'esposizione si sposta FISSA su -2. |
Sicuro? prova a puntarle la macchina fuori dalla finestra, magari non direttamente verso il sole sennò ti bruci... o verso una lampadina... vedrai che schizza anche a +2!
P.S.
Letto il manuale della fotocamera? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | non è detto.. con la macchina in M e l'utilizzo del flash l'esposimetro ragiona allo stesso modo di cui sopra, ignorando quindi l'eventuale flash e continuando a dare il riferimento esposimetrico della luce naturale, anche se in realtà la foto risulta poi corretta. |
Diciamo che mi sembrava una situazione piuttosto "base"!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slevin82 utente
Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 70 Località: Acquaviva delle Fonti - Puglia
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 8:22 am Oggetto: |
|
|
ragazzi grazie a tutti per le risposte. Ho letto il manuale, probabile mi sia sfuggito dove è scritto questa caratteristica.
Ok, quindi diciamo che l'esposimetro mi dà una "valutazione" rispetto al tempo / apertura.
Ora, diciamo che IO (e non la macchina) volessi impostare una MIA esposizione (sempre in M): è possibile?
grazie ancora... _________________ Andrea
"Fotografo per rendere eterno un attimo..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
slevin82 ha scritto: | Ora, diciamo che IO (e non la macchina) volessi impostare una MIA esposizione (sempre in M): è possibile? |
Cos'è la TUA esposizione scusa?
L'esposimetro serve proprio per darti la "corretta" esposizione (lasciamo poi perdere la modalità in cui viene misurata l'esposizione), altrimenti otterrai foto sotto/sovra-esposte. Stai dicendo, voglio delle foto sottoesposte o sovraesposte, come faccio? A me la domanda non è molto chiara...
Esistono situazioni in cui è corretto sotto o sovraesporre (entro certi limiti e con la consapevolezza di quel che si sta facendo), ma non ho ben capito che cosa vuoi ottenere tu.
L'unico consiglio che posso darti è di acquistare un buon manuale di fotografia.
Un altro consiglio è quello di usare, nel frattempo, la macchina in P.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slevin82 utente
Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 70 Località: Acquaviva delle Fonti - Puglia
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Allora.. in effetti non mi sono spiegato. Io di solito uso la macchina in modalità TV e AV. In queste due modalità puoi sottoesporre e sovraesporre a piacimento, a seconda se vuoi una foto piu chiara o meno.
Ora.. la mia domanda è: come è possibile settare questa opzione anche in modalità M, dato che l'esposimetro mi dà una sua valutazione che non posso modificare?
Vorrei sapere se posso modificare questa opzione o no, semplice.
grazie ancora
Andrea _________________ Andrea
"Fotografo per rendere eterno un attimo..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slevin82 utente
Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 70 Località: Acquaviva delle Fonti - Puglia
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
ok ,quindi l'esposizione la setto io, poiche essa è il risultato del tempo e diaframma settati. Quindi è un indicatore di come la foto uscirà dal punto di vista della luminosità. Perfetto! _________________ Andrea
"Fotografo per rendere eterno un attimo..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
alla fine la funzione M funge come la TV e la AV insieme, mentre in quelle due setti o il tempo di esposizione o l'apertura del diaframma, qui dovrai settare tutti e due i parametri l'occhio e l'esperienza poi ti aiuteranno a capire più velocemente intorno a che lavori dovrai lavorare nelle varie situazioni  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|