photo4u.it


romantica richiesta su flickr
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20532
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok , Ok, abbiamo capito, ora fai un respiro fondo...con calma...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La paura più sconsiderata e fantasiosa è quella che una persona dall'australia chieda una foto vista su flickr da stampare per poi invece metterla sul national geografic (......) a nome suo.

Credo inoltre che nessuno abbia anche solo mai pensato di consigliare di regalare la paternità della foto.

Nonostante questo sono effettivamente molto disinformato e mi piacerebbe sapere come funziona la "Parcella con ritenuta d'acconto" che da come l'hai descritta sembra un modo per lavorare senza pagarci le tasse; pensavo fosse legata a soggetti fiscali con partita iva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11370
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sammy.digital ha scritto:
Secondo me è c'è troppa disinformazione e paura di non so cosa.. che sta sputtanando i fotografi, professionisti e amatori.


Secondo me c'è troppo egoismo e avarizia.

E poi ci lamentiamo che non ci sono più i giovani di una volta, e che non ci sono più le mezze stagioni... sta ai valori con cui cresciamo e cui diamo la nostra fiducia.

C'è chi piace sognare un mondo migliore sammy, dove non è il soldo (e dunque il furto e l'espropriazione) che regola i rapporti tra le persone. Se non riesci a fartene una ragione amen...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi..

Sogniamolo sto mondo, bene!

Ma quando domani vado dal barbiere la fattura me la fa!
Il Supermercato mi fa lo scontrino.
Tutti mi fanno fatture ........

Ora io fotografo devo salvare il mondo...
mi sembra un pò presuntuosa la tua proposta.

Se lo facessimo tutti (fotografi, barbieri, sarti, architetti, tutti..... ) allora potrebeb andare bene..
ma non sono io a voler cambiare il sistema su cui funziona questo mondo.
anche io non condivido il Denaro come strumento di quantificazione di tutto e tutti...
ma non fui io ad introdurlo... e purtroppo vivo così'.. con stipendi e spese...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
La paura più sconsiderata e fantasiosa è quella che una persona dall'australia chieda una foto vista su flickr da stampare per poi invece metterla sul national geografic (......) a nome suo.....

...un evento che, è noto, capita un giorno sì e l'altro pure.... LOL
Topazio ha scritto:
... mi piacerebbe sapere come funziona la "Parcella con ritenuta d'acconto" che da come l'hai descritta sembra un modo per lavorare senza pagarci le tasse; pensavo fosse legata a soggetti fiscali con partita iva.

...il contrario. Serve a chi NON ha partita iva per fare fatture a chi ce l'ha. Chi ti paga trattiene l'IVA (nel senso che NON te la dà), tu devi dichiarare quanto percepito nella dichiarazione dei redditi. Lo puoi fare solo per lavori saltuari (quindi le opere d'arte ci stanno) e non hai altri oneri fino a 5000 euro LORDI all'anno, cifra oltre cui devi aprire una contabilità accessoria con l'INPS a cui devi versare circa il 17%. Se invece cominci a vendere SPESSO ti conviene aprire partita IVA, prima che ti arrivino addosso quelli del Fisco. Se pensi di stare sotto i 30.000 euro LORDI all'anno puoi aprire la contabilità forfettaria, riservata ai soggetti che hanno un volume d’affari inferiore a 30000 Euro oppure non hanno personale dipendente ed hanno fatto investimenti inferiori a 15000 Euro per esercizio (leggasi anno). L'IVA non va addebitata in fattura ma nemmeno detratta, quindi di tutte le tue spese non recuperi iva ma le detrai dal REDDITO. L'imposta da pagare a fine anno è del 20% sull'utile.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...il contrario. Serve a chi NON ha partita iva per fare fatture a chi ce l'ha. Chi ti paga trattiene l'IVA (nel senso che NON te la dà), tu devi dichiarare quanto percepito nella dichiarazione dei redditi. Lo puoi fare solo per lavori saltuari (quindi le opere d'arte ci stanno) e non hai altri oneri fino a 5000 euro LORDI all'anno, cifra oltre cui devi aprire una contabilità accessoria con l'INPS a cui devi versare circa il 17%. Se invece cominci a vendere SPESSO ti conviene aprire partita IVA, prima che ti arrivino addosso quelli del Fisco. Se pensi di stare sotto i 30.000 euro LORDI all'anno puoi aprire la contabilità forfettaria, riservata ai soggetti che hanno un volume d’affari inferiore a 30000 Euro oppure non hanno personale dipendente ed hanno fatto investimenti inferiori a 15000 Euro per esercizio (leggasi anno). L'IVA non va addebitata in fattura ma nemmeno detratta, quindi di tutte le tue spese non recuperi iva ma le detrai dal REDDITO. L'imposta da pagare a fine anno è del 20% sull'utile.

Alberto

L'imposta la pagheranno i tuoi clienti.. versando appunto il 20% all'agenzie delle entrate,
validando quindi la parcella che tu hai ad essi rilasciato.

E se uno non vuole percepire danaro, occore comunque una parcella dove ovviamente sarà specificato compenso 0,00 e nessuna imposta del 20% da pagare (che comunque avrebbe dovuto pagare il vostro cliente, non voi).

Serve appunto per LEGALIZZARE chi non può permettersi di pagare tasse di iva .. ma rimane sotto una soglia annuale di 5000euro (credo) di compenso percepito!

A dimostrazione appunto che , come ho detto, rilasciare una parcella firmata è leggittimo, anzi OBBLIGATORIO, con compenso pari a zero o superiore che sia.

Quindi, di contro, sono illegali coloro che regalano le proprie fotografie, quelle presunte coscienze pulite che di fatto commettono concessioni arbitrarie di materiale proprio / taffico illegale


NB:
Mi do pace, non mi do pace, egoismo, avarizia, mercificazione... non ne sono io l'artefice.
La mia è solo Informazione circa TESTI DI LEGGE in vigore, non certo opinioni o battaglie personali.
Poi ognuno è libero di scegliere se rispettare le normative o meno, problemi sicuramente non miei
.


Ultima modifica effettuata da sammy.digital il Gio 17 Giu, 2010 7:36 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sammy.digital ha scritto:
..E se uno non vuole percepire danaro, occore comunque una parcella dove ovviamente sarà specificato compenso 0,00 e nessuna imposta del 20% da pagare...

...ma sei di questo pianeta o un Klingone? Surprised Pallonaro
Per regalare una foto fare parcella da zero euro...? E il tassametro sul passeggino del pupo, ovviamente con tariffa zero euro a kilometro?

Ma ne hai mai VISTA una?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercati sul web:

Parcella di prestazione occasionale di lavoro autonomo con ritenuta d'acconto del 20%
e
Dichiarazione di prestazione con compenso pari a zero

io regolarmente le scrivo, le stampo e le firmo. Per ciò sono extraterrestre? Rolling Eyes


E comunque oh.. se volete regalare le vostre opere.. plausilli vostri.

L'autore del topic voleva un consiglio. il Mio è contro il regalo ad una Sconosciuta che vive dall'altra parte dell'Oceano!!
Chi mi garantisce che non la pubblicherà, non la venderà ad una rivista per 500 dollari, non vincerà al national geografic...
Se e Ma... teneteveli. Di concreta non c'è nessuna garanzia!

Io, Personabilissimissimante, consiglio di rilasciare una dichiarazione firmata in ogni caso. Perchè?
perchè voglio tutelarmi come Fotografo, ovvero autore delle mie fotografie.

penso che il mio pensiero sia sensato e perfettamente in linea in un forum di fotografia.. dove si parla spesso di salvaguardare la nostra passione!!

Con quale coraggio prima si lamentano tutti delle foto Copiate in giro per il web... quando prima si ci prova gusto a Donare le proprie fotografie!??


Ultima modifica effettuata da sammy.digital il Gio 17 Giu, 2010 8:27 pm, modificato 8 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una ricerca con i termini che indichi tu per compenso pari a zero, l'unico risultato è questo, che anche s enon chiaro sembra dire che non occorre dichiarare nulla.

http://forum.commercialistatelematico.com/contabilita-bilancio-e-operazioni-straordinarie/5515-fatturazione-prestazioni-gratuite.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sammy... ti è mai venuto in mente che "opera d'Arte" NON sia la definizione corretta per ciò di cui si sta parlando? Very Happy
Era una FOTO. Magari, che è quello che avrei fatto io, le ha mandato una STAMPA, del formato che voleva lei, firmata sul retro, con le indicazioni per contattare l'autore... risolvendo così tutte le questioni legate alla "proprietà intellettuale". O no? Smile
Quanto al fatto che il REGALO sia ILLEGALE... mi astengo dal commentare. Very Happy
Ciao, e sta' sereno...
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
Sammy... ti è mai venuto in mente che "opera d'Arte" NON sia la definizione corretta per ciò di cui si sta parlando? Very Happy
Era una FOTO. Magari, che è quello che avrei fatto io, le ha mandato una STAMPA, del formato che voleva lei, firmata sul retro, con le indicazioni per contattare l'autore... risolvendo così tutte le questioni legate alla "proprietà intellettuale". O no? Smile
Quanto al fatto che il REGALO sia ILLEGALE... mi astengo dal commentare. Very Happy
Ciao, e sta' sereno...
Davide


Ora ci siamo!
La Stampa è una copia che invii e pergiunta la contrassegni con la tua digitura..
questo mi piace!

Ma nella prima pagina se vedi si parlava di regalare il file intero alla Sconosciuta. ti pare innocuo!?

Sto sereno..
ma non è bello passare per egoista e avaro quando ho detto solo di farsi rispettare come fotografi!
il pane lo pago io! eppure non gli dico avaro a chi mi da il pane!

NB: Il problema del REGALO illegale o no. Ma voi davvero morite dalla voglia di far regali ad una sconosciuta piuttosto che voler far valere i vostri diritti?


Cominciare gratuitamente per poi sognare un giorno di diventare professionisti è quanto di piu dannoso possa succedere!!
La gente oramai ha capito il sistema e trova sempre nuovi Emergenti da sfruttare ..
Crisi economica!? No, semplice Autodistruzione.


Ultima modifica effettuata da sammy.digital il Gio 17 Giu, 2010 8:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sammy.digital ha scritto:
e la gente non necessità piu dei professionisti!?



Certo.
Ma i "professionisti" intesi come quelli che "vendono" le foto .....QUALSIASI foto, ....anche quelle che potrebbe fare un 13enne brufoloso con la compattina sono chiaramente degli illusi.

Oggi bisogna offrire di piu'.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la foto che vuole l'americana non la viddi.

Per principio dico:
Se la foto è ridicola ma ti piace tenerla nella tua galleria, tienitela tu!

Se la foto è richiesta da qualche Sconosciuto, allora comincia ad esserci traffico!

e il traffico deve essere legalizzato.


NB: PER CHI NON LO AVESSE ANCORA CAPITO:
Non ho mai detto di Vendere la foto a vostra cugina! ma sto trattando un argomento molto piu vasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sammy per donare una foto non ci vuole proprio un bel niente a meno che tu non lo faccia durante una sessione di lavoro o non sia esposta in vetrina e tu decida di farne omaggio.
Ti faccio un esempio io sono commercialista a volte a cena gente appena conosciuta mi chiede una consulenza, bene non è che finito di mangira gli rilascio la Notula a zero o che il giorno dopo gli invio una notuale elaborata con la tariffa ecc.ecc..
Non tiriamo fuori norme che non esistono; sei fotografo 24 ore al giorno?.
Anziché la notula basterbbe in questi casi per tutelare il proprio lavoro stampare dietro l'immagine la tiratura complessiva delle stampe e firmarla et voilà hai tutelato il tuo lavoro senza rilasciare un'inutile notula.
Altrimenti torno al punto d sopra io a cena dovre dire altermine tieni è per te.....
Se invece in ufficio venisse qualcuno allora potrei rilasciargli una notula a zero.
Andiamo al discorso iva e amenità del genere:
incassi più di 30000 euro l'anno o usi attrezzature che valgono più di 15000 euro bene allora si paghi l'iva, che per inciso non paghi tu la tua è una partita di giro in quanto puoi detrarti dall'iva incassata l'iva che hai pagato versando allo stato la differenza. Chi paga effettivamente l'iva e non la recupera è il consumatore.
Ipotesi più probabile dato che sei all'inizio guadagni meno di 30000 (lordi) euro e impieghi attrezzature di valore inferiore a 15000 euro (sto semplificando) bon niente iva conviene c.d. forfettone con aliquota fissa del 20% e soggetto a ritenuta, ragion per cui se lavori con aziende o professionisti a fine anno stai fisiologicamente a credito e non paghi tasse (nel senso che a giugno non scuci nulla perché il 20% lo versano per te i clienti aziende e professionisti, infatti incassi da loro il 20 % in meno e loro lo versano per te facendo da sostituto d'imposta) ma il il 26,72% di inps gestione separata se quello è il tuo unico lavoro, mentre l'aliquota scende al 17% se svolgi altro lavoro e sei già iscritto ad altra gestione.
Ovvio le due situazioni di cui sopra richiedono la richiesta di partita iva; il discorso dei 5000 (lordi)euro e niente contributi è parziale in quanto devi lavorare meno di 30 giorni l'anno perché sia collaborazione occasionale altrimenti o prendi la partita iva o diventa un contratto a progetto.I parametri sono 2 30gg e 5000 euro ma tutti ricordano solo i 5000 euro.
Detto questo nessuno ti vieta di regalare una foto e per tutelare la tua produzione scrivere la tirature dietro la stampa e vietarne la riproduzione oppure mettere il famoso marchio digimark in modo da tutelare la tua opera.
Oppure perché non firmare digitalmente la foto con una smart card di un ente certificato...insomma la soluzione la trovi.Ah dare consigli o rispondere ad una domanda in materia fiscale (non è questo il caso)quindi regalare quello che è il mio lavoro non lo trovo svilente o mortificante o penso che alimenti la crisi economica....o banalizzi il mio lavoro, che per inciso è una professione intellettuale.
Aggiungo che nel forfettone l'iva di un acquisto diventa costo a tutto gli effetti quindi non si considera mai il netto ma sempre il lordo nel contabilizzare gli acquisti, per le vendite ovviamente l'iva non esiste, sarebbe difficile sottrarre da 0 l'iva pagata per comodità il costo è considerato comprensivo d'iva.
Dimenticavo e sulla ricevuta della prestazione occasionale e sull'originale della notula (per capirsi quello che consegnate al cliente) del forfettone dovete apporre una marca da bollo di euro 1,81 se l'importo supera i 77,47 euro, se non c'è iva c'è imposta di bollo sono alternative.
+Sulla copia da voi trattenuto scriverete marca da bollo sull'originale consegnato al cliente o ne fate una copia e la conservate.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 17 Giu, 2010 9:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Allora sammy per donare una foto non ci vuole proprio un bel niente a meno che tu non lo faccia durante una sessione di lavoro o non sia esposta in vetrina e tu decida di farne omaggio.
Ti faccio un esempio io sono commercialista a volte a cena gente appena conosciuta mi chiede una consulenza, bene non è che finito di mangira gli rilascio la Notula a zero o che il giorno dopo gli invio una notuale elaborata con la tariffa ecc.ecc..
Non tiriamo fuori norme che non esistono; sei fotografo 24 ore al giorno?.
Anziché la notula basterbbe in questi casi per tutelare il proprio lavoro stampare dietro l'immagine la tiratura complessiva delle stampe e firmarla et voilà hai tutelato il tuo lavoro senza rilasciare un'inutile notula.
Altrimenti torno al punto d sopra io a cena dovre dire altermine tieni è per te.....
Se invece in ufficio venisse qualcuno allora potrei rilasciargli una notula a zero.
Andiamo al discorso iva e amenità del genere:
incassi più di 30000 euro l'anno o usi attrezzature che valgono più di 15000 euro bene allora si paghi l'iva, che per inciso non paghi tu la tua è una partita di giro in quanto puoi detrarti dall'iva incassata l'iva che hai pagato versando allo stato la differenza. Chi paga effettivamente l'iva e non la recupera è il consumatore.
Ipotesi più probabile dato che sei all'inizio guadagni meno di 30000 (lordi) euro e impieghi attrezzature di valore inferiore a 15000 euro (sto semplificando) bon niente iva conviene c.d. forfettone con aliquota fissa del 20% e soggetto a ritenuta, ragion per cui se lavori con aziende o professionisti a fine anno stai fisiologicamente a credito e non paghi tasse ma il il 26,72% di inps gestione separata se quello è il tuo unico lavoro, mentre l'aliquota scende al 17% se svolgi altro lavoro e sei già iscritto ad altra gestione.
Ovvio le due situazioni di cui sopra richiedono la richiesta di partita iva; il discorso dei 5000 (lordi)euro e niente contributi è parziale in quanto devi lavorare meno di 30 giorni l'anno perché sia collaborazione occasionale altrimenti o prendi la partita iva o diventa un contratto a progetto.I parametri sono 2 30gg e 5000 euro ma tutti ricordano solo i 5000 euro.
Detto questo nessuno ti vieta di regalare una foto e per tutelare la tua produzione scrivere la tirature dietro la stampa e vietarne la riproduzione oppure mettere il famoso marchio digimark in modo da tutelare la tua opera.
Oppure perché non firmare digitalmente la foto con una smart card di un ente certificato...insomma la soluzione la trovi.Ah dare consigli o rispondere ad una domanda in materia fiscale (non è questo il caso)quindi regalare quello che è il mio lavoro non lo trovo svilente o mortificante o penso che alimenti la crisi economica....o banalizzi il mio lavoro, che per inciso è una professione intellettuale.
Aggiungo che nel forfettone l'iva di un acquisto diventa costo a tutto gli effetti quindi non si considera mai il netto ma sempre il lordo nel contabilizzare gli acquisti, per le vendite ovviamente l'iva non esiste, sarebbe difficile sottrarre da 0 l'iva pagata per comodità il costo è considerato comprensivo d'iva.
Dimenticavo e sulla ricevuta della prestazione occasionale e sull'originale della notula (per capirsi quello che consegnate al cliente) del forfettone dovete apporre una marca da bollo di euro 1,81 se l'importo supera i 77,47 euro, se non c'è iva c'è imposta di bollo sono alternative.
+Sulla copia da voi trattenuto scriverete marca da bollo sull'originale consegnato al cliente o ne fate una copia e la conservate.


si si esatto.
io mi sono rivolto ad un commercialista, al quale ho dato le mie somme e mi ha messo tranquillo..

rilascio quindi parcelle di prestazione occasionale che firmo io stesso e consegno al mio cliente, in allegato alla mia opera.

non ho mai pensato di regalare un file intero, ma mi tutelo consegnando solo stampe o file jpg con apporto un marchio riconducibile a me, in quanto autore.

mi trovo ottimamente!

credo che siano una mano santa i commercialisti che, col loro lavoro, ci indicano le condizioni per poter agire con chiarezza e in tutta legalità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi