photo4u.it


1a reflex
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kamikaze34
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 11:08 pm    Oggetto: 1a reflex Rispondi con citazione

salve ragazzi...dopo essermi accorto che non potevo pi andare in giro senza la macchina digitale ho capito che devo comprarmi la mia prima reflex...
ce ne saranno mille di discussioni cosi ma non ho trovato niente di specifico...premesso che corro con con la moto(motard) e quindi la mia passione sarebbe fotografare oggetti in movimento...quale macchina comprare?contate che non vorrei spendere sopra i 350 400 euro perchè essendo la mia prima non voglio niente di complicato e non voglio spendere un capitale...grazie a tutti Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono nella tua stessa situazione..prima reflex senza spendere molto..
io avevo addocchiato la Nikon D3000 e la Canon 1000D...ma sono molto indeciso sul da farsi Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze34
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sui prezzi come sei?io avrei anche visto qualcosa di usato ma non vorrei fare una cavolata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I consigli di base sono i soliti...
1) Controllate in soffitta e dallo zio se per caso c'è una vecchia macchina, alcuni obiettivi si possono riutilizzare e spesso sono di discreta o buona qualità;
2) Girate per centri commerciali e sentite quellla che vi calza meglio in mano.

Per iniziare sono ottime tutte, ricordate però che scegliete un sistema (canon, nikon, pentax, sony/minolta, olympus...).

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più vado avanti a cercare e più mi sto convincendo di prenderla nuova e qui siamo sui 350/450 euro.

Io sarei più propenso per la D3000 con obiettivo 18-55 VR (in negozio di una famosa catena costa 450). Mentre la 1000D puoi anche trovarla sui 350 con obiettivo 18-55 non IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Pasi. Controllate se per caso avete delle vecchie ottiche e girate per i centri commerciali cosi vi rendete conto di quello potreste acquistare una volta toccato con mano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per iniziare consiglio un buon usato, con il passare del tempo rischiate di trovarvi stretti con un corpo entry-level, spendendo la stessa cifra per una macchina superiore, siete sicuri di stare in carreggiata per qualche annetto!
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martcus
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche notato la Nikon D5000..con un piccolo investimento ci si può portare a casa una macchina migliore della D3000..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze34
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il massimo sarebbe spendere sui 200 euro con qualcosa di usato...
la domanda che mi faccio è:
la mia samsing l830 ha 8 megapixel...se compro una reflex con sempre 8 megapixel perche sulla reflex escono meglio le foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamikaze34 ha scritto:
il massimo sarebbe spendere sui 200 euro con qualcosa di usato...


Eh, sei proprio al limite, con quella cifra puoi ambire a Nikon D40 o Canon 300D...

kamikaze34 ha scritto:

la domanda che mi faccio è:
la mia samsing l830 ha 8 megapixel...se compro una reflex con sempre 8 megapixel perche sulla reflex escono meglio le foto?


Ce l'ha più grosso...il sensore!!! Questo è il motivo principale, poi ce ne sono di altri secondari.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamikaze34 ha scritto:
la domanda che mi faccio è:
la mia samsing l830 ha 8 megapixel...se compro una reflex con sempre 8 megapixel perche sulla reflex escono meglio le foto?


Perché i megapixel sono il grande specchietto per le allodole delle fotocamere digitali.

In realtà sono solo il numero di fotorecettori (pixel) sul sensore. Il loro numero permette, basilarmente, di stampare in grandi dimensioni senza che la foto venga sgranata. E da questo lato con 6mp ci puoi stampare dei 30x45 tranquillamente... megapixel in più sono perlopiù dannosi: le dimensioni del sensore son sempre quelle e aumenta a dismisura la loro densità sul sensore. E con la densità aumenta il rumore (il disturbo delle alte sensibilità, quello che salta fuori sempre con gli scatti al buio senza flash).

una reflex ha un sensore molto più grande di una compatta, quindi 8mp sono più distribuiti a beneficio di tutto il sistema.
A questo aggiungici che il grosso poi lo fa l'obiettivo davanti al sensore...

Insomma i Mp non sono un'indice di qualità (anzi...), i fattori che fanno una bella foto sono altri.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche non iniziare con macchine "datate" tipo fuji s2 o olympus E1 o altro
che possono veramente far capire le potenzialita di una reflex.
io comincerei cosi con un paio di cento euro prenderei un corpo macchina magari di fascia media anche se di qualke anno e un vetro discreto sui 300 euro.
senza pensare come gia spiegato ai megapixel o alla velocità operativa,
in un futuro magari diventera un secondo corpo da battaglia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamikaze34
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie,siete davvero gentili...allora mi consigliate una reflex(anche un pelo datata) per iniziare e non spendere una somma assurda...
calcolate che faro sicuramente foto a moto in corsa,(motard,cross,sportive,rally ecc)
grazie di nuovo per la gentilezza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghibellino
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 37
Località: Perugia/Lecce provincia

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D3000, Sony A330, Olympus E-520, Canon EOS 1000D: sono tutte entry-level che si trovano più o meno allo stesso prezzo. Io sono esattamente indeciso tra questi modelli... La Nikon e la Canon non hanno il corpo stabilizzato, mentre le altre due si; Sony e Olympus hanno anche il live view (che in alcune situazioni può servire); la Sony ha il vantaggio della compatibilità con gli obiettivi minolta che si trovano usati a basso prezzo.
Scegli tu ora...

Ti consiglio di comprarla online: ci sono venditori sicuri al 100% e si risparmia un bel po'. Per esempio, la D3000 si trova a 375€ in kit col 18-55mm VR.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai bisogno di velocita allora punta ad una entry level ma l ottica deve essere un buon tele almeno che ti copra i 200mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davidebo ha scritto:
perche non iniziare con macchine "datate" tipo fuji s2 o olympus E1 o altro
che possono veramente far capire le potenzialita di una reflex.
io comincerei cosi con un paio di cento euro prenderei un corpo macchina magari di fascia media anche se di qualke anno e un vetro discreto sui 300 euro.
senza pensare come gia spiegato ai megapixel o alla velocità operativa,
in un futuro magari diventera un secondo corpo da battaglia.


Reflex digitali molto datate è possibile che siano state usate da qualche professionista, ergo sono fin troppo "consumate"....
Con quello che costano le entry-level nuove e con due anni di garanzia io non mi farei tentare troppo dall'usato.
Se uno sa gia cosa vuole ed è in grado di apprezzare le caratteristiche di una semi-pro va benissimo anche l'usato, per uno alle prime armi una entry forse è la meglio cosa.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il limite di una entry level è che se sei appassionato dopo poco cominci a sentirne le limitazioni e quindi cominci a pensare di cambiare corpo. Per provato e sentito dire lascerei perdere sia nikon d3000 o 5000 e la canon 1000.
Troppo finte, troppo elementari.
Le sony sono iteressanti chi le ha me ne ha parlto bene, le olympus... deve piacere il 4/3 ma forse per sentimentalismo le consiglio sempre visto che ne ho una anche io. sono piene di funzioni e sinceramente il doppio alloggiamento per la memoria non è malissimo. hanno altri difettucci ma chi non ne ha?

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze34
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa vuol dire 200mm per la velocità?
quale macchina mi consigliate per fare foto in movimento?
grazie mille a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 200mm con la velocita nn c entra molto ma se devi fare foto di sport hai bisogno oltre ad una velocita operativa della macchina anche di una focale adeguada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamikaze34 ha scritto:
grazie,siete davvero gentili...allora mi consigliate una reflex(anche un pelo datata) per iniziare e non spendere una somma assurda...
calcolate che faro sicuramente foto a moto in corsa,(motard,cross,sportive,rally ecc)
grazie di nuovo per la gentilezza


Io punterei su una D300 usata , facendo un sacrificio , ma l'AF e' il migliore della categoria, e per foto sportive non esiste di meglio , e poi delle buone ottiche tele-zoom luminose

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi