Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 1:31 pm Oggetto: 100-400 no treppiede ? |
|
|
Siccome sono in procinto di acquistare questo tanto lodato obiettivo, (Canon EF 100-400 F4.5/5.6 L IS) sto prendendo informazioni in merito .
Un pò come quando si corteggia una fanciulla e si fantastica sull'evolversi della situazione
Leggevo sul sito di Juza (non so se sia ammesso mettere link diretti ad altri forums) che l'IS è inutilizzabile sul cavalletto ... in che senso ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Nel senso che lo stabilizzatore, in assenza di vibrazioni, va letteralmente in tilt, e per assurdo le provoca.
Su treppiede lo stabilizzatore va sembre spento. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ah ecco , ti ringrazio , ora ho capito
(Perdonatemi se di tanto in tanto pongo domande che a voi risultano stupide o banali ) _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Adesso che mi sono deciso ad acquistarlo ho già fatto passare 2 negozi (FotoColombo e Mediavideo di Monza) ed entrambi ne sono sprovvisti senza sapermi dire quando arriveranno
Nel frattempo che mi crogiolo nel dolore e nella disperazione più buia , stavo fantasticando di prendere anche un moltiplicatore 1.4x . Meglio Canon o altro ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima meglio Canon, però dipende a quale obiettivo devi abbinarlo... il Canon ha il gruppo ottico sporgente e lo puoi montare solo con alcuni obiettivi.
Con il 100-400 è compatibile, ma con i corpi macchina non-pro perdi l'AF. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho scelto il 2X Canon e lo vorrei usare principalmente accoppiato con il Tamron 90mm . Come faccio a capire se è compatibile ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Su quasi tutte le reflex Canon si mantiene l'autofocus se, una volta installato il moltiplicatore, l'apertura massima del tuo obiettivo è pari, o inferiore, a f/5,6.
Quasi tutte, perchè la serie 1 ti permette di mantenere l'autofocus fino a f/8.
Sapendo che il moltiplicatore x1,4 ti toglie uno stop, e il moltiplicatore x2 ti toglie due stop, significa che su quasi tutte le reflex Canon puoi usare il moltiplicatore x1,4 con obiettivi con apertura massima pari o inferiore a f/4 e il moltiplicatore x2 con obiettivi con apertura massima pari o inferiore a f/2,8.
Con una serie 1 ti puoi spingere ad aperture inferiori, quindi il moltiplicatore f/1,4 ti permette di utilizzare ottiche con apertura pari o inferiore a f/5,6 e il moltiplicatore x2 ti permette di utilizzare ottiche con apertura pari o inferiore a f/4.
Occhio che per gli zoom ad apertura variabile, conta il valore peggiore. _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 12:52 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Nel senso che lo stabilizzatore, in assenza di vibrazioni, va letteralmente in tilt, e per assurdo le provoca.
Su treppiede lo stabilizzatore va sembre spento. |
diciamo meglio che quel bestione non bisogno di cavalletto ma di monopiede.
eanche col monopiede is va tenuto accesso è impossibile stare fermi
con 4 kg fra macchine e lente e cose varie, e se usi un monopiede
non ci sono mai situazioni statiche ma molte di movimento.
cmq io spesso lo utilizzo a mano libero, canon dalla 50D in su con alti iso
ti permettono di scattare anche in pieno buio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Mi è arrivato Sabato ... è la mia prima lente "L" : guardare attraverso quest'obiettivo è eccitante !
Ora non mi resta che imparare ad utilizzarlo !
Ho provato ad attaccare il moltiplicatore 2X Canon II . Qualcuno sa indicarmi come fare l'accroccio che riabilita l'AF ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
montando qualsiasi moltiplicatore perdi l'af e anche se metti il nastro sui tre contatti per non far chiudere il diaframma l'af non mette a fuoco lo stesso o per lo meno diventa lentissimo e impreciso,io ho provato il tc 1.4 canon e il 100-400 su 50d e alla fine ho evitato di utilizzarlo _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|