photo4u.it


Medio formato Pentax 645 o Mamiya 645E quale per cominciare?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo una botta di conti.
Per ottenere un 30x40 da un 35mm occorrono circa 17 ingrandimenti.
Da 4,5x6 (in realtà 41x56mm) occorrono poco più di 7 ingrandimenti, idem per il 6x6.
Da 6x7 (56x68) poco meno di 6.

come si vede la differenza tra 35mm e 4,5x6 è molto maggiore di quella tra 4,5x6 e 6x7.
In pratica una stampa 24x30 da 35mm dovrebbe avere la stessa qualità di una 40x50 e 50x50 da 4.5x6 e 6x6 e 50x60 da 6x7.

La differente qualità degli obiettivi non è comunque una variabile così ininfluente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse questa è più precisa:

http://www.chrysis.net/photo/photo_man/txt/medio_formato.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Facciamo una botta di conti.
Per ottenere un 30x40 da un 35mm occorrono circa 17 ingrandimenti.
Da 4,5x6 (in realtà 41x56mm) occorrono poco più di 7 ingrandimenti, idem per il 6x6.
Da 6x7 (56x68) poco meno di 6.

come si vede la differenza tra 35mm e 4,5x6 è molto maggiore di quella tra 4,5x6 e 6x7.
In pratica una stampa 24x30 da 35mm dovrebbe avere la stessa qualità di una 40x50 e 50x50 da 4.5x6 e 6x6 e 50x60 da 6x7.

La differente qualità degli obiettivi non è comunque una variabile così ininfluente.

Penso propio che hai ragione ed il tuo discorso lo dimostra....Certo che la mia idea e' che l'ottica e' quella cosa che fa' la differenza,e certo non si puo' fare un paragone logico con due ottiche completamente diverse montate sul 4,5x6 e sul 6x6....... Non si fa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferod ha scritto:
Forse questa è più precisa:

http://www.chrysis.net/photo/photo_man/txt/medio_formato.htm


Però quel sito dice anche qualcosa di profondamente inesatto:

chrysis.net ha scritto:
La differenza fra i vari formati è data, in termini di numero di informazioni registrate sull'emulsione, dal numero di pixel = punti immagine. Sono 30 i milioni di pixel in un formato 24x36mm, contro 100 milioni in un 6x6cm. Ciò vuol dire maggiore dettaglio sia in registrazione, sia in stampa, sia in ingrandimento.


Questo vuole dire non avere la più pallida idea di cosa sia il cosidetto "tono continuo", è impossibile calcolare i "pixel" di una pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash
Citazione:
Per ottenere un 30x40 da un 35mm occorrono circa 17 ingrandimenti.


Caro Tomash, la matematica non é un'opinione, ed é mia opinione che tu abbia clamorosamente fatto un po' di confusione... Smile

Per ottenere un 30x45...30x40...occorrono soltanto 12,5 ingrandimenti e non 17.

Baci e abbracci.

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato 4,5x6 necessita di circa 7 ingrandimenti e pertanto la differenza con il 35mm é meno del doppio.

Se poi consideriamo che le ottiche per il suddetto MF sono decisamente mediocri rispetto alle superbe ottiche per il 35mm, resta forte il dubbio sulla scelta di tale insignificante formato che, oltretutto, fornisce riproduzione inferiori al formato Leica.

Altre storia il 6x6 targato Zeiss.

Ancora baci e abbracci.

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai fotografato con macchine medio formato (anche se possiedo una rolleiflex biottica che prima o poi dovrò mettere in funzione...) ma, tanto premesso, a me pare che la differenza non sia tanto nella capacità di catturare dettaglio, quanto nella diversa impronta data dalla PDC più limitata a parità di angolo di campo inquadrato; un po' come accade tra macchine in formato APS e 135.
Forse sbaglio? Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
-medio formato- .. diversa impronta data dalla PDC più limitata a parità di angolo di campo inquadrato
Si , ma non solo , la grande cosa che regala il medio formato e' da ricercarsi nei passaggi di tono sia nel colore che nel bianco e nero .

Al di la della pura capacita' di raccogliere dettagli (dove ovviamente entra in gioco anche la lente che ci sta davanti) , il medio formato(6x4.5 compreso) per superfice pellicola a disposizione ha una gradualita' che il 135 se la sogna.

In passato ho avuto una fuji GS645S , il modello a telemetro , quella con il Rollbar intorno all' ottica , oggi sono pentito di averla venduta (anche se ci presi bene..era nuova praticamente) , con un rullo 220 ci facevo 30 foto , praticissima , compatta , e con una lente fujinon che poco aveva da invidiare alle lenti buone per il 135 , pochissima distorsione , ottimi colori .

Poi c'e' da considerare che la grana e' molto meno evidente (sempre per un fatto di matetica) , usare 800 o 1600 asa e' molto meno problematico che con il formato piccolo .

(Che in certi generi si ricerchi il 50 o 100 iso e' un altro discroso , ma ciò vale pure nel digitale Wink ) .

ciao

MAssi


Ultima modifica effettuata da Max35 il Mer 16 Giu, 2010 3:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35
Citazione:
Al di la della pura capacita' di raccogliere dettagli (dove ovviamente entra in gioco anche la lente che ci sta davanti) , il medio formato(6x4.5 compreso) per superfice pellicola a disposizione ha una gradualita' che il 135 se la sogna.


Tutto dipende da quali ottiche 35mm fossero state utilizzate.

Il formato 4,5x6 era stato progettato per soddisfare le esigenze di insoddisfatti fotografi che erano soliti utilizzare gli zoometti Sigma-Soligor-Tamron-Vivitar; costoro, alla vista delle riproduzioni delle MF 4,5x6 ne erano restati annichiliti ed esterrefatti.

Quando, invece, la vista é assuefatta alle straordinarie riproduzioni Leica o Zeiss Contarex...e perché no? alle mitiche Nikon AI/AIS/AFD, il MF 4,5x6...sia esso Mamiya che Pentax o Zenza, non avrebbe proprio avuto ragione d'essere.

Io, per la cronaca, oltre alle suddette 35mm, posseggo MF Makina 6x7 con ottica Nikon...Hasselblad e Rollei biottica 6x6 e Superikonta 6x9...ebbene, soltano con le ottiche Zeiss la differenza é decisamente apprezzabile, ma su ingrandimenti oltre il 15X.

Nuovamente baci e abbracci.

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno del lario ha scritto:
Max35 Tutto dipende da quali ottiche 35mm fossero state utilizzate.
le ottiche buone ci sono anche nel medio formato , e cmq il discorso legato alla maggior superficie non si cambia , non e' un'opinione ma un dato matematico . I passaggi di tono di una pellicola piu' grande , sono qualcosa di evidente.

Citazione:
Il formato 4,5x6 era stato progettato per soddisfare le esigenze di insoddisfatti fotografi che erano soliti utilizzare gli zoometti Sigma-Soligor-Tamron-Vivitar; costoro, alla vista delle riproduzioni delle MF 4,5x6 ne erano restati annichiliti ed esterrefatti.
scusa ma il formato 6x4.5 esiste da molto prima! Ne ho le prove , nel senso che proprio le posseggo fisicamente Very Happy
Citazione:

Quando, invece, la vista é assuefatta alle straordinarie riproduzioni Leica o Zeiss Contarex...e perché no? alle mitiche Nikon AI/AIS/AFD, il MF 4,5x6...sia esso Mamiya che Pentax o Zenza, non avrebbe proprio avuto ragione d'essere.
qua siamo al limite del feticismo o sbaglio ... Mamiya sinceramente non la conosco , anche se vorrei farne presto conoscenza , ma per Pentax ti posso dire che si tratta di eccellenza nella stragrande maggioranza dei casi , un trattamento antiriflesso invidiato da tutti , per non parlare della resa dei colori , fermo restando che un fazzoletto 6x4.5 e' altro rispetto a 24x36.

Ovviamente parere personale , con applicata pure un po' di matematica Wink

ciao

MAssi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno del Lario sta dicendo un sacco di fesserie, scusatemi ma è troppo.
Sia riguardo le differenze 6x4.5 vs 35mm che riguardo le ottiche.
Ma per favore smettila.

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno, invece di dire fesserie leggi questa tabella

Superfice mm quadrati dei vari formati

24x36 (864)


4.5x6 (2342) quasi il triplo del 35mm


6x6 (3136) 3.5 volte il 35mm


6x7 (3664) 4 volte il 35mm

Il tutto non si limita alla risolvenza delle lenti mio caro, si vede che hai poca esperienza con le fotocamere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferod ha scritto:
Bruno del Lario sta dicendo un sacco di fesserie, scusatemi ma è troppo.
Sia riguardo le differenze 6x4.5 vs 35mm che riguardo le ottiche.
Ma per favore smettila.

Ferod ha scritto:
Bruno, invece di dire fesserie.....


Vediamo di calmarci e di dare una rilettura al primo articolo del regolamento:

Citazione:
1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.


E' la prima volta e ci passo sopra; la prossima volta scatta un'ammonizione.

questo è un'avviso di moderazione, per cui non abbisogna di repliche. Eventuali risposte saranno cestinate senza ulteriori avvisi.

E ora torniamo a parlare con tranquillità dell'argomento del topic.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo un po di chiarezza e sfatiamo un po di luoghi comuni.
Se andiamo a calcolare le linee per millimetro di una foto scattata con il 4.5x6 e una da 35mm, non c'è pezza, vince a mani basse il 4.5x6.
Se andiamo ad osservare la gamma tonale, idem, il 4.5x6 vince.
Se guardiamo la plasticità, vince ancora il 4.5x6, ma un eccellente 35mm tipo Leica e pochi altri ci si avvicina molto.

Da un punto di vista della qualità bruta il 4.5x6 batte il 35mm e non ci sono santi.

Un confronto serio va fatto su altri piani.
Un apparecchio 35mm con obiettivo a volte pesa come un solo obiettio per 4.5x6.
Il 35mm, per offerta di obiettivi, maneggevolezza e tante altre cose permette spesso di scattare dove il medioformato si ferma o richiederebbe vere e proprie acrobazie.
In definitiva, è più facile avere dietro un apparecchio 35mm che non un 4,5x6 o una qualunque altra medioformato (soprattutto se SLR).

Ma il punto nodale per me è questo:
La qualità inferiore del 35mm è comunque sufficiente per i nostri scopi ?
Ci piacciono le foto che escono dal nostro apparecchio 35mm ?
Vale veramente la pena portarsi appresso parecchi Kg in più per avere maggiore qualità ?
La risposta a queste domande è tuttaltro che scontata, basta guardare che apparecchi usano o usavano i grandi maestri della fotografia.
Non si può certo accusare Sebastiao Salgado di aver prodotto foto di scarsa qualità, eppure usava prevalentemente il 35mm (parlo al passato perché si è convertito al digitale).
E che dire dell'osannato HCB ?
E' forse l'icona del 35mm.
E Berengo Gardin ?
Anche lui un 35mm-dipendente.
Ma altri maesti la pensano diversamente, Mimmo Jodice usa Hasselblad, Kenna usa Hasselblad, lo stesso Salgado ha scattato qualcosa anche con la Pentax 645, Ansel Adams adderittura "La macchina più grande che riesco a trasportare", Giacomelli solo ed esclusivamente in 6x9.

Con questo spero di aver fatto chiarezza e chiuso l'argomento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash
Citazione:
Facciamo un po di chiarezza e sfatiamo un po di luoghi comuni.
Se andiamo a calcolare le linee per millimetro di una foto scattata con il 4.5x6 e una da 35mm, non c'è pezza, vince a mani basse il 4.5x6.
Se andiamo ad osservare la gamma tonale, idem, il 4.5x6 vince.
Se guardiamo la plasticità, vince ancora il 4.5x6, ma un eccellente 35mm tipo Leica e pochi altri ci si avvicina molto.

Da un punto di vista della qualità bruta il 4.5x6 batte il 35mm e non ci sono santi.


Ed io, con tutto il massimo rispetto, continuo a non essere d'accordo.

La reazione di Ferod, in un certo senso, mi rallegra molto, poiché é la tipica reazione di coloro che non hanno mai avuto la possibilità di ammirare da vicino, una stampa Leica o Zeiss; ed io, per tutta risposta, invitavo i contestatori a visitare gli uffici della Polyphoto, ad Opera, laddove giganteggiavano straordinarie stampe 70x100 di Erwin Puts, realizzate con il mitico 100APO Elmarit f.2,8 - con lo strepitoso 180APOtelyt f3,4 - ed anche con le micidiale ottiche M...ecco, dopodiche invitavo anche formarsi una buona cultura, attraverso i numerosi libri di Leica...fra tutti, "Conoscere le Leica" di Gino Ferzetti.

Il conoscere e la conseguente cultura, sono alla base della Fotografia...e se Leica non vedi, tu proprio non ci credi.

Ribadisco sino alla noia...con Leica si possono realizzare stampe di 15x che si possono confrontare anche con il 6x6 si Zeiss...figuriamoci con il 4,5x6 che io, dopo averlo provato, l'avevo immediatamente scartato.

Con Leica M si potevano utilizzare le strepitose PKM da 25iso a TA ed a mano libera e le riproduzioni schiantavano ogni MF che, peraltro, il PKM non potevano utilizzarlo.

Il 4,5x6 per poter fornire discrete riproduzioni, deve essere forzatamente diaframmato...f8/f11...altrimenti, é solo un minestrone.

Infine, non capisco il voler chiudere la discussione...a me pare molto interessante.

Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno del lario ha scritto:
Ribadisco sino alla noia...con Leica si possono realizzare stampe di 15x che si possono confrontare anche con il 6x6 si Zeiss...figuriamoci con il 4,5x6 che io, dopo averlo provato, l'avevo immediatamente scartato.


E circa la questione della diversa "impronta" del 4,5 x 6 data dall'utilizzo di focali più spinte rispetto al formato 35mm?

Mi pare che tu ti riferisca più che altro agli ingrandimenti, ed io francamente non sono in grado di stabilire se sia effettivamente così; però di sicuro so che un 80mm su medio formato darà un risultato diverso rispetto ad un 50mm su fomato 135, pure se l'angolo di campo inquadrato più o meno è il medesimo.

E' giusto?

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è interessante, è il proseguio di 50 anni di discussioni meglio questo meglio quello che ora con il digitale va ancora più di moda per l'estrema facilità dei crop e dei confronti fatti al volo, delle masturbazioni da numero di linee e dagli orgasmi da plasticità assortita.

La reazione di Ferod è assolutamente fuori misura e fuori luogo, ma non è indicativa quanto le affermazioni: "no no non c'è niente di meglio di leica, proprio non esiste" (per il 35mm) e "c'è hasselblad e rolleiflex il resto non è niente" (per il medioformato) che si sentono dalle notti dei tempi e che lasciano il tempo che trovano anche solo per la diffidenza che crea la loro radicalità.

La cultura fotografica citata sarebbe meglio lasciarla alle riflessioni SULLA fotografia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei ricordare a Bruno del Lario, a Topazio e a tutti quanti parteciperanno a questa discussione, che la reazione di Ferod è già stata oggetto di un mio intervento di moderazione, e avevo chiesto di non parlarne più.

Parlate di quel che volete, i forum sono nati proprio per questo; ma non mi mandate il 3D in flame perchè altrimenti ci saranno sanzioni per tutti.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, stavolta.


E ora vediamo di capire com'è la questione di questo benedetto medio formato e del 35mm. Che, a quanto mi par di capire, si ridurrebbe alla sola Leica; non mi sembra di aver letto di altre macchine; possibile che siano tutte così scarse? Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei informare Bruno che è lui ad essere uno scarso conoscitore di lenti e fotocamere, si informasse sulla qualità degli Hexanon che eran pari se non superiori ai Leitz e Zeiss.
Per quanto riguarda la questione MF lascio perdere, quando si ha di fronte gente che ha le bende sugli occhi....

Scusate per lo sfogo di prima, ma certa gente che crede di avere il sapere assoluto mi irrita.

P.S. fesseria nel vocabolario Italiano ha anche questi significati (cosa da nulla, sciocchezza) quello che per me è il discorso di Bruno, se per voi questi sono insulti, come dovrei chiamare delle idee errate, balzane???

Saluti

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferod ha scritto:
Vorrei informare Bruno che è lui ad essere uno scarso conoscitore di lenti e fotocamere, si informasse sulla qualità degli Hexanon che eran pari se non superiori ai Leitz e Zeiss.
Per quanto riguarda la questione MF lascio perdere, quando si ha di fronte gente che ha le bende sugli occhi....

Scusate per lo sfogo di prima, ma certa gente che crede di avere il sapere assoluto mi irrita.

P.S. fesseria nel vocabolario Italiano ha anche questi significati (cosa da nulla, sciocchezza) quello che per me è il discorso di Bruno, se per voi questi sono insulti, come dovrei chiamare delle idee errate, balzane???

Saluti


Ferod, sei ufficialmente ammonito per violazione dell'art. 1 del regolamento.

Alla prossima infrazione scattano le sospensioni.

questo è un'avviso di moderazione, per cui non abbisogna di repliche. Eventuali risposte saranno cestinate senza ulteriori avvisi.

E adesso, per l'ennesima volta: sarebbe possibile continuare il discorso senza che gli utenti si insultino tra loro? a me l'argomento del 3D interessa.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi