Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sara croft nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 2:58 pm Oggetto: me lo date un consiglio? |
|
|
Canon EOS 1000D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 in offerta a 349 salvo esaurimento scorte qui
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/immagine-digitale/fotocamere.php,
ma non ho capito bene se l'ottica è proprio quella IS. E' lei?
Da quello che ho visto, non posso permettermi due focali fisse (a meno che qualcuno di voi non mi tiri fuori dal cilindro qualcosa di accettabile al di sotto dei 500euro) devo poter fotografare (in casa) dalle torte intere a più piani a dei confetti decorati che hanno dei dettagli molto piccoli. Commetto peccato se me la compro? Suggerimenti?
grazie
cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aless utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 199
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao
l'obiettivo non è quello IS, ma cmq il prezzo è buono.Difficilmente troverai qualcosa di più economico nuovo.
Per quello che devi fare (foto in interni ad un soggetto statico come è una torta) ti serve più un cavalletto che un obiettivo luminoso.
Vai di cavalletto, 18-55 alla focale che ti permette una buona inquadratura, chiudi di un paio di stop (meglio f8) e vedrai che avrai ottimi risultati!!
Un'alternativa che mi viene in mente per avere maggiore qualità è un obiettivo macro: per restare in casa canon e su APS-C, ti consiglierei un 60mm macro, sui 300 euro (forse anche meno, non sono aggiornatissimo).
Sempre se hai lo spazio necessario.
Il discorso è diverso se insieme alla torta devi fotografare delle persone.
ciao buone foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara croft nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie aless, in effetti stativo e lampade erano in preventivo così come una softbox e dei pannelli da costruire artigianalmente.
Allora se capisco bene quell'obiettivo non è stabilizzato pertanto, non essendolo nemmeno il corpo macchina, se vado su soggetti diversi dalle mie torte mi troverei in difficoltà....
capisco che tutto è un compromesso però limitarmi così un pò mi deprime, una volta che ho una reflex digitale, fare solo foto a soggetti statici... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:50 pm Oggetto: Re: me lo date un consiglio? |
|
|
sara croft ha scritto: | Suggerimenti? |
Se non sei convintissima prova a dare un'occhiata agli ipermercati.. tante volte le rimanenze vengono svendute a prezzi quasi risibili
Nel nostro Ipercoop giorni fa ho preso una 450D+18-55IS a 384€!
La 1000D veniva 319€ e mi pare che il 18-55 in kit fosse quello IS...
Le 450D le hanno vendute tutte ma le 1000D sono rimaste per lo più invendute..
In un centro comm.le del Friuli un paio di settimane fa hanno messo in vendita le ultime 40D a 519€! Senza obiettivo ma insomma, con 50€ te ne prendi uno usato in condizioni pari al nuovo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:34 pm Oggetto: |
|
|
aless ha scritto: | Per quello che devi fare (foto in interni ad un soggetto statico come è una torta) ti serve più un cavalletto che un obiettivo luminoso.
Vai di cavalletto, 18-55 alla focale che ti permette una buona inquadratura, chiudi di un paio di stop (meglio f8) e vedrai che avrai ottimi risultati!! |
Quoto. Cavalletto, 100 iso, f/8. Magari con scatto ritardato e sollevamento dello specchio. Un occhio che le luci siano disposte per bene e sei a cavallo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:43 pm Oggetto: |
|
|
OOOOPS, non avevo mica letto che la destinazione d'uso era così specialistica...
Beh, io allora prenderei corpo macchina economico e una lente che mi consenta di effettuare dei 'close-up' alla bisogna, in questo penso che il Sigma 17-80/2.8-4.5 riesca meglio del 18-55
Ma solo se lo trovi a prezzo molto molto modico, spenderei il resto del budget per un adattatore che mi permetta di utilizzare un flash esterno in modo molto decentrato dall'obiettivo e un diffusore. Anche se comunque credo che per valorizzare a dovere il soggetto in questione non basti un solo punto di luce.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara croft nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
@ pasi: thanks!
@ letturo: oddio, mi tocca ricominciare daccapo a cercare.... grazie infinite comunque, ora cerco qualcosa e semmai vi disturbo nuovamente per avere conferma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara croft nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
non sarebbe la sezione giusta visto che è una nikon D 3000 + AF-S DX 18-55mm a 449 € da unieuro... che ne pensate rispetto alla canon di cui sopra? vale la differenza di prezzo secondo voi? grazie infinite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottima entry level anche se giallo nera
Anche i cugini hanno il nuovo 18-55 VR, non credo sia quello nell'offerta come non era l'IS per noi rosso neri.
Alla fine, come avrai letto molte, molte volte, pensa ad un corredo, a cosa vorrai e ai relativi costi perchè per il resto iniziare di qui o di là non cambia molto.
Provale e sentitele in mano, anche l'ergonomia e i comandi possono fare la differenza.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, se il problema è proprio la stabilizzazione, il 18-55 is puoi trovarlo usato pochissimo a meno di 100 euro.
Magari metti quello non is su e-bay a 30 euro....
349 è un buon prezzo secondo me.
Io ho la similare (ma precedente) 350 d; ci faccio di tutto (anche senza is ) e mi ci trovo molto bene.
La cambierò solo quando morirà
La 1000 d rispetto alla mia guadagna un buon sensore da 10 mp.
Buone compere! _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara croft nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 5:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi, sto valutando solo il body + un cinquantino ma domani avrò già cambiato idea, lo so... sò confusa...
alberto, hai perfettamente ragione, ieri sono passata in negozio e ho provato, già c'erano due o tre cosette in più su cui ragionare. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Bene!
O ti fai la lista della spesa (futura) e fai i conti in tasca ai vari grandi marchi, o molto più semplicemente vai "a pelle" e, passando nei vari negozi fisici cercando offerte, le maneggi e ti lasci tentare/innamorare...
Forse, in fondo in fondo, è l'approccio più corretto trattandosi comunque di un hobby anche se, come scrivi, ci dovrai fare dei lavoretti.
Un saluto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
sara croft ha scritto: | grazie ragazzi, sto valutando solo il body + un cinquantino ma domani avrò già cambiato idea, lo so... sò confusa...
alberto, hai perfettamente ragione, ieri sono passata in negozio e ho provato, già c'erano due o tre cosette in più su cui ragionare. grazie |
Prendi la 450d 0 la 1000d solo corpo e gli metti un sigma 17-70 f2.8-4.5 con 600€ non avrei dubbi
dai un occhiata e' molto utile per scegliere
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=211570
 _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara croft nuovo utente
Iscritto: 11 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
@ alberto: grazie!
@ luca: m'era sfuggito, grazie per il link! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|