photo4u.it


Consiglio su: "Digitale Terrestre"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 6:03 pm    Oggetto: Consiglio su: "Digitale Terrestre" Rispondi con citazione

E' da un pò di tempo che sto valutando l'acquisto di un decoder per vedere il digitale terrestre.....avreste qualche consiglio riguardo questo tipo di acquisto?!?

Esistono decoder più o meno buoni...o sono tutti uguali?!? E che caratteristiche/specifiche questi devono avere?

Ringrazio chiunque abbia un minutino per rispondermi.... Very Happy

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di prenderne uno con modem... poi per il resto sono simili... io ho preso uno sponsorizzato da mediaset...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
metal.dave
utente


Iscritto: 03 Mar 2005
Messaggi: 470
Località: Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me hanno detto che il digitale è abbastanza una fragatura e ho trovato anche articoli in rete e su riviste...per ora consigliano di aspettare.
I motivi che ho sentito (letto) sono:
1-per renderlo interattivo serve collegarlo alla presa del telefono e quindi praticamente ad internet.
2-il segnale di quasi tutte le nostre case è troppo debole per il decoder per cui serve un ampli di segnale che costerebbe molto e creerebbe disturbi.

Boh...io non so...non ce l'ho ancora e finchè nn sarò costretto non lo prendo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove abito io arriva solo Rai1 e Rai2 (male) e BASTA!!! Se vuoi vedere qualcosa di interessante sulla parabola spesso te lo criptano (tanto c'è il "vecchio sistema").

Risultato: non ho il televisore! => per me niente digitale terrestre.

Al di là dello sfogo... io attenderei che si consolidasse la rete distributiva e la qualità delle prestazioni.

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao..
io ho preso il decoder l'altro giorno..della i-CAN e devo dire che la differenza con prima c'è e come..sia nel video che nell'audio...è una figata..è come vedere sempre un dvd..soprattutto sui canali mediaset... da me l'unico pacchetto che non arriva è "la7" ..quindi non vedo la 7 e i due canali MTV..per il resto vedo tutto... per la storia di collegarlo al telefono..seve solo se lo vuoi interattivo con i vari programmi..ma sinceramente la trovo una cazzata...non serve a niente...a me quello che interessava era vedere meglio..e questo lo fa bene...e per vedere non serve collegare a nessun telefono...quindi vai tranquillo...poi puoi vedere le partite, i film in prima TV e altri eventi come concerti o altri sport...ma questo da settembre...poi con il contributo statale di 70 euro costano anche poco...
vai sul sito di mediaset e vedi se la tua zona è coperta bene come segnale..se sei coperto vai tranquillo..va che è una meraviglia...
non serve aspettare...se aspetti sarà come tutte le cose..ovvio che usciranno modelli migliori e + evoluti.. ma intanto non te lo godi..e sinceramente x 70 euro puoi anche rischiare.....
o spetti dicembre 2006 che diventerà obbligatorio..ma intanto aspetti e aspetti... come quelli che aspettano una fotocamera FF digitale a pochi soldi e per il momento stanno a pellicola... Very Happy Very Happy Very Happy

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posso dirti che prendo circa 15 canali bene esclusa le 3 reti Rai. Direi che per il momento conviene aspettare in quanto non ci sono molti canali. Alcuni sono interessanti (Sport Italia, Class News, Bbc World, Boing) comprese Mediaset Premium per i servizi a pagamento (Calcio, Film, Reality Show) ma non è ancora molto diffusa compresi i servizi accessori (con connessione modem). Molto ben fatti i mediavideo, servizi interattivi che ti consentono per esempio di vedere il sommario di Studio Aperto se te lo sei perso...

Bye

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tante per i vostri consigli e le vostre esperienze....sapevo che avrei trovato qualcuno disposto ad aiutarmi!!!! Ok!

Auguro a tutti una buona gionata!!! Very Happy (Oggi da me piove!!! Crying or Very sad )

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho preso l' I-CAN della mediaset nel lontano marzo 2004 con il contributo statale e la situazione audio/video è totalmente cambiata in meglio rispetto al terrestre tradizionale. Hai la qualità della parabola.... senza parabola.
Non serve nessun segnale di amplificazione se non in situazioni davvero disastrate. Ma c'è gente che ha installato il decoder su antenne vecchie di vent'anni, magari arruginite, e non ha avvertito alcun problema.
Il problema vero resta la copertura sul territorio nazionale. Io non posso lamentarmi perchè nella mia città ho sempre visto (sin dall'inizio) tutte le reti mediaset dei due gruppi (MUX di rete4 + altri canali e MUX di canale5 e italia1 insieme + altri canali) e La7. Tuttavia è trascorso un anno e mezzo e ancora non ho la copertura dei due MUX RAI.
La Rai vanta al momento il minor raggio di copertura sul territorio italiano. Chissà che non l'abbiano volutamente sfavorita, considerando che chi ci governa in Italia ha la proprietà delle reti concorrenti (attualmente con la migliore copertura).

Ciao

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RX360
utente


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 133
Località: LT

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 4:50 pm    Oggetto: decoder Rispondi con citazione

dipende come devi utilizzarlo, nel senso se devi collegarlo ad un normale tv vanno tutti bene, basta solo che sia interattivo.
al contrario se hai un tv di qualita' (lcd,plasma o crt con ingressi svideo, component,o rgb), devi orientarti sullo humax 4100, 4000,ecc. oppure e' uscito un nuovo nokia dovrebbe essere il 3500 che ha l'uscita component.
senza nulla togliere agli altri decoder, se ti serve la qualita' non hai molte alternative.
credimi le differenze ci sono ed anche rilevanti.
spero di esserti stato utile.
ciao

_________________
canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 6:34 pm    Oggetto: Re: decoder Rispondi con citazione

RX360 ha scritto:
dipende come devi utilizzarlo, nel senso se devi collegarlo ad un normale tv vanno tutti bene, basta solo che sia interattivo.
al contrario se hai un tv di qualita' (lcd,plasma o crt con ingressi svideo, component,o rgb), devi orientarti sullo humax 4100, 4000,ecc. oppure e' uscito un nuovo nokia dovrebbe essere il 3500 che ha l'uscita component.
senza nulla togliere agli altri decoder, se ti serve la qualita' non hai molte alternative.
credimi le differenze ci sono ed anche rilevanti.
spero di esserti stato utile.
ciao


Grazie del consiglio....effettivamente ho un bel televisore con impianto home theater....quello che cerco è proprio la qualità del video e dell'audio!! Very Happy

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è per questo vai sul sicuro... E' Eccezionale !!!
_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....mi avete convinto... ME LO VADO A COMPRA'!!!!

MANNAINTRUSO Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A Roma vai di lusso. E' l'unica città d'Italia in cui tutte le reti del digitale terrestre hanno segnale pieno.
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un samsung: normalmente riesco a ricevere 20 canali, a volte 23 (dipende dalla forza del segnale).
La situazione secondo me migliorerà quest' inverno, quando la gente sarà costretta a passare più ore in casa.
In programma, per le reti RAI, c'è l' attivazione di molti canali tematici attualmente presenti solo sul satellitare (raisportsat, rainotizie24, raiedu1...).

ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la Rai non riesco a prenderla e pago anche il canone Crying or Very sad
_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gualandrisfabry ha scritto:
Purtroppo la Rai non riesco a prenderla e pago anche il canone Crying or Very sad

Non preoccuparti, è questione di tempo.
Anch' io dei giorni la ricevo splendidamente e altri non la ricevo proprio.
La situazione è in continua evoluzione e prima o poi si stabilizzerà.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digitale terrestre:

Articolo su Punto informatico: "DTT, le patate non sono interattive" http://punto-informatico.it/p.asp?i=55082

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:

La Rai vanta al momento il minor raggio di copertura sul territorio italiano. Chissà che non l'abbiano volutamente sfavorita, considerando che chi ci governa in Italia ha la proprietà delle reti concorrenti (attualmente con la migliore copertura).

Ciao


stai certo che, da tipica azienda statale italiana, avranno speso 10 volte di + di mediaset per installare metà dei ripetitori... Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:
La Rai vanta al momento il minor raggio di copertura sul territorio italiano. Chissà che non l'abbiano volutamente sfavorita, considerando che chi ci governa in Italia ha la proprietà delle reti concorrenti (attualmente con la migliore copertura).


Non vorrei dover difendere per una volta nella vita il governo italiano Mandrillo ma proprio per evitare questo tipo di problemi, la legge Gasparri prevede, giustamente, che il proprietario/gestore della rete emittente sia una società terza rispetto a quella che detiene i contenuti veicolati. La copertura è quindi dovuta a scelte commerciali sull'affitto o meno di determinate strutture di emissione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2005 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
.... la legge Gasparri prevede, giustamente, che il proprietario/gestore della rete emittente sia una società terza rispetto a quella che detiene i contenuti veicolati.......




Surprised Surprised Surprised Surprised

ma che hai detto????


Derbyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy??? dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?????


Mah

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi