Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 11:31 pm Oggetto: Perche' i flash a torcia non vanno piu'? |
|
|
Salve a tutti gli amici
Come mai non si usano piu' i flash a torcia montati sulla staffa di lato alla fotocamera?
Vedo tutti i fotografi con i loro flash dedicati sopra l'obiettivo, non era meglio tenere il flash di lato non in asse? _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
oddio sarà che è dà un pò che non vedo fotografi, ma non mi pare di averne visti usare il flash sul corpo invece che sulla staffa...però ci potrebbe essere un motivo interessante aspettiamo chi di dovere  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
...forse perchè con le batterie/elettroniche moderne un flash potente può anche essere piccolo e poco ingombrante e quindi restarsene comodamente sopra la macchina?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
io nella mia ignoranza su flash e illuminazione, sapevo che veniva messo di lato anche per "giocare" con la luce... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | io nella mia ignoranza su flash e illuminazione, sapevo che veniva messo di lato anche per "giocare" con la luce... |
...non fa una grossa differenza. Guarda una macchina col flash sopra e una col flash di lato e misura la distanza tra centro dell' obiettivo e capoccia del flash, vedrai che non ti cambia l'esistenza. L'ombra del naso viene UN PO' (poco) lateralizzata, e gli occhi rossi UN PO' ridotti. E' che il Metz era una mazzuola da magutt, non un flash, potevi metterlo solo lì...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
L'ombra del naso viene UN PO' (poco) lateralizzata, e gli occhi rossi UN PO' ridotti.
Grazie delle risposte!
E' proprio questo il punto
Per la mia esperienza nell'analogico gli occhi rossi col flash laterale raramente li ho avuti nelle foto, l'ombra ''lateralizzata'' mi piace molto di piu' e non appiattisce il soggetto come un flash sulla fotocamera che arriva come un proiettile.
Addirittura col 6x6 mantenevo la torcia senza la staffa cosi' da distanziarla dalla fotocamera cercando di far arrivare il flash leggermente dall'alto al soggetto.  _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:41 am Oggetto: Re: Perche' i flash a torcia non vanno piu'? |
|
|
Luca Romano ha scritto: | Salve a tutti gli amici
Come mai non si usano piu' i flash a torcia montati sulla staffa di lato alla fotocamera?
Vedo tutti i fotografi con i loro flash dedicati sopra l'obiettivo, non era meglio tenere il flash di lato non in asse? |
per il peso spropositato?, per il fatto che non ti permettono gli sctti con tempi veloci? Io avevo il 76 MZ-5 Digital il max in fatto di flash a torcia ed ho fatto presto a cambiarlo con un ben piu' portabile 580 exII sicuramente meno potente ma piu' utile nelle sue funzioni! Per quanto riguarda il tenere il flash sopra o di lato, come dice il buon vecchio Alberto, non ti cambia, praticamente, un' acca  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Alcuni li usano eccome, ad esempio Terry Richardson, anzi, lui usa la staffa per avere il flash molto prossimo all'ottica così da aumentrae l'effetto "point&shootcamera"
 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
non è un flash a torcia!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Solo canon con i flash EX danno la possibilita' di fare scatto veloce oltre 200 o anche nikon con i suoi sb800 etc? _________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
1/250s, oppure piu' veloci ma in FP (flat peak). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Luca Romano ha scritto: | Solo canon con i flash EX danno la possibilita' di fare scatto veloce oltre 200 o anche nikon con i suoi sb800 etc? |
Canon, nikon, metz, sigma, nissin...Tutti oramai permettono di scattare oltre i tempo di syncro . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me cambia e non poco!
Normalmente uso gli SB su corpo macchina ma se devo curare il lavoro lo disasso con la staffa 233 manfrotto, regolo la distanza dall'obiettivo sia lateralmente che verticalmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 11:00 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Secondo me cambia e non poco!
Normalmente uso gli SB su corpo macchina ma se devo curare il lavoro lo disasso con la staffa 233 manfrotto, regolo la distanza dall'obiettivo sia lateralmente che verticalmente. |
...la Manfrotto 233 non è esattamente la staffa per flash di cui stavamo parlando, è quasi uno stativo...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacLo utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 409 Località: RG
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 2:07 am Oggetto: |
|
|
bhè.. al massimo lo allontani con un cavo ttl o un radio.. tenendolo con la mano... non so se ho reso l'idea..
 _________________ NIKON D80 | LUMIX LX3 l NIKKOR 18-55 l NIKKOR 24 | SIGMA 70-300 | SIGMA DP1 + HA11 + NIKON WC-E68 | VENDO: Oly E-520 | 14-42mm | 40-150mm | 50mm | Pentax K-X 18-55 55-200 |
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 8:15 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...la Manfrotto 233 non è esattamente la staffa per flash di cui stavamo parlando, è quasi uno stativo...
Alberto |
Diciamo che è una staffa all'ennesima potenza
Di fatto si parlava di flash a torcia ma in commercio rimane, che io sappia, solo l'ottimo, e costosissimo, Metz 75, personalmente continuo ad aspettarne uno da Nikon, risolverebbe molti problemi, compreso l'eccessivo riscaldamento che in alcune situazioni affligge il 900, aumentando nel contempo potenza, ampiezza a uniformità ,già ottime, del fascio di luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|