 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 12:19 pm Oggetto: [Canon] Domande base per un obiettivo base |
|
|
Cari frequentatori del forum, vorrei porvi alcune domande relative ad un obiettivo di livello base per un suggerimento sulla scelta
la mia situazione
recentemente ho acquistato una canon 40D, passando così dall'analogico al digitale (prima usavo una EOS 650). All'atto pratico monto sulla 40D un 35-135 (tutto in metallo). Il peso della macchina, molto superiore alla precedente, e dell'obiettivo, totalmente in metallo, credo siano i particolari fattori, insieme a tempi di scatto solitamente inferiori a 1/50 che causano un certo effetto mosso. Alcune foto, poi, sono proprio mosse di loro. A tal proposito ho preferito pensare all'acquisto di un nuovo obiettivo
gli obiettivi
La scelta dell'obiettivo si orienta per un modello base perchè sono lontano sia economicamente sia per necessità dal servirmi di un obiettivo serie L. Sono quindi orientato per uno di questi 2 obiettivi:
EF 28-135 IS USM
EF-S 18-135 IS
le domande
Detto quanto segue queste sono domande, forse ingenue ma comunque presenti, che mi sono posto e spero possiate aiutarmi
1) Ci sono differenze sostanziali tra questi due obiettivi che possono orientare per l'uno rispetto che per l'altro?
2) Che vantaggio c'è tra un EF e un EF-S per la 40D?
3) Il diametro della lente dell'EF è 72mm, l'atro è di 67mm. Come incide questo parametro sulle foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
io vedrei prima questo mosso a cosa sia dovuto... se il tempo di scatto rallenta troppo alza gli iso.. con una 40d fino a 1600 non hai problemi di qualità
se è dovuto al movimento del soggetto (es ginnastica indoor) ti serve un tele lumnoso f/2.8 f/2
1 il 28-135 va anche su FF, probabilmente ha meno distorsione a barilotto e vignetta mano io ce l'ho e mi trovo bene
2 nessuno. l'EF va anche su pellicola e 5d FF
3 nulla assolutamente, è solo questione di schema ottico _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
1. col 28-135 ti troveresti scoperto come grandangolo. Prova a montare il tuo 35-135 prima su 40D poi sulla eos 650 senza variare la focale, ti accorgi che il campo inquadrato cambia. questo perché il sensore della 40d è più piccolo. Su 40D inquadra come un 56-216 sulla 650... il 18-135 invece inquadra come un 29-216 circa.
2. Gli efs sono solitamente più leggeri e compatti
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|