Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cirodj utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 58
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 8:30 pm Oggetto: Un consiglio fondamentale per una reflex |
|
|
Intanto faccio subito i complimenti per il bello e utile forum e vi chiedo subito un grande consiglio.
Io sono possessore di una compatta digitale canon con la quale faccio delle bellissime foto e di una videocamera digitale sharp che fa sempre anche foto ma di minor qualità.
L'altro giorno ho avuto la possibilità di fare delle foto con una minolta x300 reflex analogica di un mio amico e mi ha subito colpito! e ne vorrei comprare una.
Però sono molto inesperto, non so bene come si usa una reflex e appunto per iniziare non vorrei spendere un capitale, e quindi chiedo un consiglio a voi su cosa prendere visto che le reflex digitali son già da scartare per me visto che costano una follia.
Girando per il web ho visto una minolta d40 cosa vi pare?o cosa mi consigliate direi che non volevo superare le 200 € anche usata va bene , secondo
grazie per i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Se ti può interessare, avrei una Olympus OM2SP con ottica zoom 28/105 Vivitar serie !, tutto in perfetto stato
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Uhm, dimmi quanto vuoi spendere e ti dirò che Minolta comprare
Lascia perdere la Dynax 40, trovi di meglio alla stessa cifra comprando usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cirodj utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
Io non volevo spendere più di 200 € sinceramente , Carlo C io non sono un esperto e non so valutare la tua macchina fotografica secondo te per le mie esigenze può andare bene?mi puoi mandare delle foto?a me servirebbe però che abbia il fuoco automatico e l'esposizione automatica a obbiettivo non solo il corpo macchina ma completa di obbiettivo e borsetta in pratica con qualche accessorio.
Izutsu che dici?
aspetto vostre info
grazie ragazzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:31 am Oggetto: |
|
|
la mia potrebbe avere tutto tranne l'autofocus....
Puoi usarla in manuale, automatico e program
l'esposimentro ha anche la misurazione spot
l'obiettivo è un f.2.8-3.5.......
però niente autofocus.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cirodj utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:34 am Oggetto: |
|
|
mi spiace Carlo ma la cerco con autofocus che almeno mi aiuta un po visto l'inesperienza.
grazie lo stesso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare.....cmq sappi che è più facile sbagliare la messa a fuoco con l'autofocus che in manuale  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cirodj utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
grazie, però se non sbaglio poi l'autofocus si può disabilitare e farlo a mano mi pare.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
Confermo, puoi usare MF anzichè AF _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
cirodj, la messa a fuoco manuale con le moderne autofocus non è comoda e nemmeno semplice perchè non hai nesssun tipo di aiuto se non lo stesso sensore che mette a fuoco automaticamente... quindi tanto vale.
Non è poi così difficile mettere a fuoco manualmente... ma se vuoi una autofocus certo non sbagli.
200 euro per la sola macchina o anche assieme ad un'ottica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
non ci vuole tecinca nel mettere a fuoco (oddio, a menochè non si debba seguire un aquila in volo con un 1000mm ) ma se nessuno ti mette fretta!! ci vuole solo un po' d'occhio..nella vita quotidiana metti sempre a fuoco ma non te ne rendi conto.
ciao _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cirodj utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 58
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
no volevo stare sui massimo 200 € compreso l'obbiettivo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:09 am Oggetto: |
|
|
Ho visto la canon 3000v con obiettivo 28-80 e valigetta dedicata a 178 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
Eh appunto, una cosa che avrei dovuto dire... con 200 euro o ti compri un usato di buon livello o ti compri kit che servono solo a buttare via i soldi. La 3000V non è assolutamente paragonabile alle due citate, così come il 28-80 non è paragonabile al 35-70.
Per 180 euro ho visto, in negozio, una EOS 30 usata: vale sicuramente la pena piuttosto che una 3000V Kit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cirodj utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 58
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
e cosa mi dite della Canon EOS 300V ? la ho vista dal vivo e mi sembra bella ma essendo ignorante in materia chiedo a voi un parere.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
E' decisamente meglio della 3000V, anche se sempre una macchina di fascia bassa. L'ho avuta per qualche tempo e mi sono trovato bene anche se mancavano cose che ritengo utili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|