photo4u.it


Camera Raw e rumore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marco1611
utente


Iscritto: 16 Nov 2009
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 12:19 pm    Oggetto: Camera Raw e rumore Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Perche' se elaboro un raw non riesco ad ottenere un risultato paragonabile allo stesso scatto in jpg?? Ok, riesco a migliorare un sacco di cose, ma il rumore no.
Se apro un raw lo aggiusto con CR poi lo apro' con CS4 per rudurre il rumore perdo tanto in qualita???

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile dare una regola generale.
1) Non esagerare con lo sharpening: è la prima causa di rumore
2) Applica lo sharpening solo dove serve (vedi l'articolo su ACR della nostra guida a Photoshop)
3) Non esagerare con la riduzione del rumore: il rumore che vedi a monitor spesso non si vede in stampa

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco1611
utente


Iscritto: 16 Nov 2009
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che La riduzione del rumore di ACR non e' molto efficace a monitor ma lo e' a sufficienza in stampa, giusto???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho dei problemi a bilanciare la riduzione del rumore ...
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ricordatevi di portare l'immagine al 100% di visualizzazione, quando operate, per rendersi veramente conto di cio' che accadde Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto. Ad altri zoom non si vede quel che succede.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il JPG processato in macchina subisce già di suo una notevole compressione e anche con NR non attivo in seguito a questa compressione buona parte del rumore viene "mascherato" nella zuppa, a differenza del grezzo che conserva integre tutte le informazioni, a partire dal colore, gamma dinamica e dettagli. il grezzo però conserva pure intatto tutto ciò che riguarda i difetti prodotti dal sensore, tra cui il rumore.
per questo quando noi andiamo ad aprire un immagine grezza molto spesso ci ritroviamo un rumore molto più evidente rispetto alla stessa immagine jpeg.
ricordiamoci bene però che il rumore che noi percepiamo su un'immagine a monitor non coincide mai al 100% con la stampa che otterremo dal laboratorio. perchè la stampatrice effettua una sua ulteriore interpolazione delle nostre immagini, che molto spesso riduce sensibilmente questo aspetto.
quindi io consiglio di non esagerare mai col trattamento del rumore ne sul JPG ne tantomeno sul RAW.
un po di rumore visto al 100% su monitor a volte viene percepito molto più tragicamente di quello che in realtà è.
il nostro occhio ormai si sta abituando sempre più all'immagine ideale, priva di difetti.
ma si fa presto a rendersi conto di questo. basta pensare alla granulosità della pellicola anche alle basse sensibilità..
a volte mi capita di scansionare dei negativi medio formato 160 iso e mi sembra di vedere file digitali scattati a 1600 3200 iso.
quindi niente paura. scattiamo pure tranquilli e non preoccupiamoci se nelle nostre immagini talvolta compare del rumore.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco1611
utente


Iscritto: 16 Nov 2009
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per le vostre preziose delucidazioni...Ora vi faccio perdere due minuti riguardo alla nitidezza!!

Anche riguardo a questa ci saranno differenze per quanto riguarda quello che visualizzo a monitor e la stampa....Dipendera il tutto ovviamente dalla grandezza della mia stampa...Ma in linea di massima, la fase di stampa la accentua o la affievolisce???

Riguardo al formato di stampa....dovro' regolare la nitidezza gia' sapendo a che grandezza andro' a stampare....giusto?? Se decido di stampare un poster 60X90 dovro' aumentare la nitidezza rispetto a un 20X30 oppure stare attento poiche' a questo ingrandimento si noterebbe di piu' la MDC???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco1611 ha scritto:
grazie mille per le vostre preziose delucidazioni...Ora vi faccio perdere due minuti riguardo alla nitidezza!!

Anche riguardo a questa ci saranno differenze per quanto riguarda quello che visualizzo a monitor e la stampa....Dipendera il tutto ovviamente dalla grandezza della mia stampa...Ma in linea di massima, la fase di stampa la accentua o la affievolisce???

Riguardo al formato di stampa....dovro' regolare la nitidezza gia' sapendo a che grandezza andro' a stampare....giusto?? Se decido di stampare un poster 60X90 dovro' aumentare la nitidezza rispetto a un 20X30 oppure stare attento poiche' a questo ingrandimento si noterebbe di piu' la MDC???


Io lascio nitidezza e rumore a livelli standard in raw, regolo solo esposizione e bw. Una volta convertito in jpg torno a correggere nitidezza e rumore con programmi specifici. Lavorare in raw su nitidezza e rumore serve a poco, anzi, non rende l'idea di come verrà poi il risultato in jpg visto che la compressione agisce in parte su questi elementi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

novel vogue ha scritto:
... Lavorare in raw su nitidezza e rumore serve a poco, anzi, non rende l'idea di come verrà poi il risultato in jpg visto che la compressione agisce in parte su questi elementi.


io, il lavoro, lo faccio quasi tutto sul raw e pochissimo, a volte niente in Ps se non per qualche cosa di particolare e stai certo che nitidezza e rumore lavorando sul raw, li gestigni molto meglio e meno invasivamente!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco1611
utente


Iscritto: 16 Nov 2009
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se io usassi ACR per correggere il wb, contrasto, tonalita etc... e poi passassi a CS4 per migliorare nitidezza e rumore non farei nulla si sbagliato????...Generalmente levo il rumore di luminanza nel Canale luminosita in LAB e poi quello di crominanza in RGB, solitamente nel canale blu!! ma ho sempre pensato di perdere in qualita'....Ma se mi dite che puo' andare io smetto di farmi tutte ste pippe mentali!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco1611 ha scritto:
Quindi se io usassi ACR per correggere il wb, contrasto, tonalita etc... e poi passassi a CS4 per migliorare nitidezza e rumore non farei nulla si sbagliato????...Generalmente levo il rumore di luminanza nel Canale luminosita in LAB e poi quello di crominanza in RGB, solitamente nel canale blu!! ma ho sempre pensato di perdere in qualita'....Ma se mi dite che puo' andare io smetto di farmi tutte ste pippe mentali!!!


leggi il mio intervento sopra al tuo! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
io, il lavoro, lo faccio quasi tutto sul raw e pochissimo, a volte niente in Ps se non per qualche cosa di particolare e stai certo che nitidezza e rumore lavorando sul raw, li gestigni molto meglio e meno invasivamente!


Come tolgono il rumore software specifici tipo dfine, noiseninja o noiseware non lo fanno software generici per la conversione dei raw. Stessa cosa per la nitidezza, i parametri dei convertitori raw sono in genere ridotti all'essenziale.
Ci sono software specifici per rumore che operano anche sui raw, allora ok, buona parte però richiedono il jpg o il tiff ed i risultati sono comunque ottimi e secondo me superiori a quelli ottenibile dai convertitori.
Non metto in dubbio che si possa fare tutto con un convertitore, la foto base viene fuori, ma se voglio ottenere il risultato migliore cerco un software che mi permetta di scegliere l'intervento in base al tipo di rumore e che non mi applichi solo uno sharpen ed un effetto blur, mi deve dare texture di dettaglio artificiale ed interventi selettivi sul chroma noise.
Dfine e focalblade sono mostruosi e non cambia nulla se li uso sui jpg.

Questo secondo la mia personalissima opinione ovviamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco1611 ha scritto:
Quindi se io usassi ACR per correggere il wb, contrasto, tonalita etc... e poi passassi a CS4 per migliorare nitidezza e rumore non farei nulla si sbagliato????...Generalmente levo il rumore di luminanza nel Canale luminosita in LAB e poi quello di crominanza in RGB, solitamente nel canale blu!! ma ho sempre pensato di perdere in qualita'....Ma se mi dite che puo' andare io smetto di farmi tutte ste pippe mentali!!!

Per quale motivo dovrebbe essere sbagliato... se vuoi evitare di usare il jpg durante l'elaborazione per non avere decadimenti di qualità nei numerosi salvataggi puoi usare il tiff e salvare in jpg solo alla fine.
Il raw contiene informazioni per quanto riguarda il bilanciamento del bianco e l'esposizione, il rumore com''è rimane, lo puoi nascondere ma il raw non ti da informazioni ulteriori per ripristinare i pixel spuri, quindi se li nascondi in raw o in jpg non cambia niente, l'importante è usare i software adatti. Per la nitidezza stesso discorso, tiri fuori dal raw l'immagine più neutra possibile senza artefatti da sharpen e quei terribili puntini bianchi che molte volte si formano nei raw, poi la elabori in tiff o jpg con software adatti aggiungendo non solo lo sharpen che rende artificiosi i contorni ma anche dettaglio artificiale e texture.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco1611
utente


Iscritto: 16 Nov 2009
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, correggetemi se sbaglio, PP in ACR poi passo a PS ridimensiono e tolgo rumore e per ultimo aumento nitidezza...la nitidezza e' l'ultima cosa vero??

A parita' di foto, se decido di fare un 60X90 dovro' renderla un po' piu nitida o il contrario??


gazie, Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco1611
utente


Iscritto: 16 Nov 2009
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena acquistato Noiseninja come plug-in di CS4.....Devo assolutamente trovare qualcosa che non mi faccia dormire la notte.....Tutte le mie pippe mentali sul rumore sono acqua passata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco1611 ha scritto:
Quindi, correggetemi se sbaglio, PP in ACR poi passo a PS ridimensiono e tolgo rumore e per ultimo aumento nitidezza...la nitidezza e' l'ultima cosa vero??

A parita' di foto, se decido di fare un 60X90 dovro' renderla un po' piu nitida o il contrario??


gazie, Marco


Si, va bene. Puoi anche provare a togliere il rumore prima di ridimensionare, il software potrebbe riconoscerlo in modo diverso. La nitidezza alla fine.
Noisenija è un ottimo programma, agisce in modo 'intelligente' ed è abbastanza conservativo, mandi in batch e fa tutto lui. Dfine in alcuni casi è eccezionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi