photo4u.it


nikon d300s scahttare a 12bit o 14bit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
raemi
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 11:46 am    Oggetto: nikon d300s scahttare a 12bit o 14bit Rispondi con citazione

ragazzi equal 'e la differenza tra scattare s 12o14bit?
poi perke rallenta la raffica a 14bit?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla raffica non mi pronuncio...

Sulla differenza fra le due, io non ho mai constatato un giovamento, però non intendo che non ci sia... insomma quei bit ci sono, a qualcosa serviranno. Io comunque resto sui 12bit e mi trovo bene... sarà perchè in genere sono abbastanza attento e capace di esporre bene...

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un raw a 14 bit ha più informazioni di uno a 12 ma nessuno (che io sappia) ha mai lamentato o notato una differenza tale da far propendere per i 14.

La raffica rallenta perchè il raw a 14 bit è più grosso di quello a 12.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda un po' qui :

http://www.earthboundlight.com/phototips/nikon-d300-d3-14-bit-versus-12-bit.html

In pratica si dice che con 14 bit si riescono a recuperare i dettagli delle zone buie un po' meglio, ad alti iso.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando avevo fatto il corso alla nikon UK per la d300 (penso siano identiche da questo punto di vista) il tipo consigliava addirittura un raw compressed a 12 bit che non c'erano sostanziali differenze
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raemi
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 1:44 pm    Oggetto: si ok Rispondi con citazione

si ok ma vi risulta un rallentamento notevole a 14 bit se e si perke?????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusami un attimo... questo rallentamento della raffica lo hai notato tu od è solo ciò che hai sentito dire?
Comunque la risposta te l'ho già data io e la trovi anche nel articolo linkato da d.Mino.
Al limite, se il problema è l'inglese, davanti al indirizzo mettici
Codice:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=
Non è il massimo ma si riesce a capire il senso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 14 bit lascialo perdere, se un giorno andrai a scattare un ritratto ad Obama per il Times, magari potrai usarlo... altrimenti, lascialo stare...
Usa i 12bit compressi!

Quanto alla raffica, la raffica si riduce perchè la mole di lavoro di codifica di ogni immagine aumenta mostruosamente con i 14bit, ciò intasa il buffer e l'expeed, e quindi si scende a 2,5fps, se non ricordo male.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è perchè il sensore nasce a 12 bit,è il medesimo sony che aveva ed ha la a700 e x arrivare a 14 bit fà una seconda scansione...ed ecco perchè potrebbe rallentare...qualcuno mi sembra diceva così,ma nn ne sono sicurissimo...
i 14 bit cmq si vedono in casi estremi come ti hanno detto gli altri,nelle ombre e nelle sfumature di colore,un amico aveva fatto la prova in photoshop ed era chiarissima,ma io nn saprei da dove iniziare...io se nn avessi bisogno di velocità assurde scatterei a 14 bit...sempre meglio di più che di meno ad informazioni no?? Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
raemi
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 5:31 pm    Oggetto: ok Rispondi con citazione

e lo spazio colore e meglio lasciarlo su srgb o su adobe rgb?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne era parlato a lungo ai tempi della d300 "liscia" con interventi di qualche ing. elettronico che spiegavano per bene come mai i 14bit andavano a saturare il DAC o qualche altra componente dell'elettronica del sensore.

La spiegazione "tecnica" non è banale e NON si riduce alla sola dimensione del file. Purtroppo le mie nozioni di elettronica sono basilari e, senza ritrovare l'articolo, non riesco a ri-spiegare il tutto.

Dal lato pratico, non mi stancherò mai di dirlo, per il 99% degli usi dei normali "utenti" è ininfluente...QUalcosina si vede se si superano i 3-4 stop di recupero sulle basse luci...Ma dover recuperare 4 stop per utilizzare una foto per me = foto cannata...

Idem per la postproduzione estrema e eventuali elaborazioni al limite della computer graphic che giustificherebbero l'utilizzo dei bit in più.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 5:44 pm    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

raemi ha scritto:
e lo spazio colore e meglio lasciarlo su srgb o su adobe rgb?


se scatti in raw...non ti interessa in quanto puoi cambiarlo in fase di sviluppo...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raemi
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 6:07 pm    Oggetto: ok Rispondi con citazione

ok uso photoshop cs5 cosa mi consigli mettere srgb o su adobe rgb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 6:34 pm    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

raemi ha scritto:
ok uso photoshop cs5 cosa mi consigli mettere srgb o su adobe rgb
leggi l'intervento sopra...puoi cambiarlo in qualsiasi momento quindi metti srgb che se scatti in jpeg almeno nn hai problemi!!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raemi ha scritto:
ok uso photoshop cs5 cosa mi consigli mettere srgb o su adobe rgb
Finchè non prendi qualche informazione in più che ti consenta di scegliere il modo più a te adatto, fai tutto in sRGB.
In Digital Imaging trovi tutte le informazioni che ti servono Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raemi
utente


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 9:07 pm    Oggetto: ok Rispondi con citazione

io skatto sempre in raw (nef) quindi ke faccio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai letto il post di v3rsus? Più chiaro di così... e poi c'è quello di biberon che ti risponde in modo anche più completo.

Se davvero scatti sempre in raw, il mio consiglio è di imparare bene cosa sia un raw e in un secondo tempo i profili colore.
Nel frattempo, usa sempre sRGB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi