Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Elio Lux nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 12:09 am Oggetto: adattatore attacco treppiede a x ef 70-200 f4 |
|
|
vorrei acquistare il lodatissimo ef 70-200 f4 ma il relativo adattatore attacco treppiede a x ef 70-200 f4 è necessario? sarebbero altre 150 euri ca, che funzione svolge? _________________ canon eos 350D + 18-55 kit + 70-200 f4 L + CF Ultra II 1gb + manfrotto 190d + testa manfrotto 222
VISITA IL MIO ALBUM
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3830 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 12:39 am Oggetto: re |
|
|
necessario e' una parola grossa ( per esempio io il 70-200f4 lo uso quasi sempre a mano libera .... ), utile direi di si' ( specie se lo vuoi usare per qualche panning ), comunque prova a cercarne uno del vecchio 80-200 2.8, va benissimo e magari lo trovi a un po' meno..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 7:22 am Oggetto: |
|
|
cerca anche su ebay..li trovia molto meno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 8:04 am Oggetto: |
|
|
ne vendono uno qui ...... controlla sul mercatino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 10:01 am Oggetto: |
|
|
...personalmente lo trovo inutilissimo l'anello... ce l'ho (è lo stesso del 300/4) e l'ho montato solo una volta per vedere se si montava, poi è sempre rimasto sul 300... il 70-200 lo uso sempre a mano libera (anche per i panning) e se la macchina dovesse essere messa sul cavalletto è abbastanza leggero da non creare problemi anche se è la macchina avvitata alla piastra... io ti sconsiglio di prenderlo... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
sempre usato su cavaletto senza collare, non serve!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elio Lux nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
ma quale sarebbe la funzione? potete spiegarmi meglio?
vi ringrazio per i vostri consigli , questa passione mi sta prendendo molto, ma tra mille aggeggi si rischia di perdersi _________________ canon eos 350D + 18-55 kit + 70-200 f4 L + CF Ultra II 1gb + manfrotto 190d + testa manfrotto 222
VISITA IL MIO ALBUM
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3830 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Elio Lux ha scritto: | ma quale sarebbe la funzione? potete spiegarmi meglio?
vi ringrazio per i vostri consigli , questa passione mi sta prendendo molto, ma tra mille aggeggi si rischia di perdersi |
in obbiettivi-zoom molto piu' pesanti tipo il 70-200 f2,8 serve per dare una maggiore stabilità all'insieme macchina obbiettivo quando si trovano sul trepiede ma per il 70-200 f4 non serve perchè non è così pesante da rendere precario l'equilibrio! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gorlan01 utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 375 Località: Catania
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Confermo in pieno, il 70-200 F4 L si presta ad essere utilizzato a mano libera, non pesa molto e non affatica più di tanto l'innesto con il corpo macchina. Lo utilizzo spesso sulla mia D60 attaccata al treppiedi (quindi senza collare). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
In pratica, il collare serve per bilanciare il baricentro dell'attrezzatura:
- se monti il 70-200 (senza collare) sul corpo macchina, e poi questo lo agganci ad un treppiede, l'insieme sarà sbilanciato in avanti, andando ad esercitare una forza sull'attacco che sarebbe magari da evitare
- se monti il collare invece, e poi agganci il treppiede al collare (e non alla macchina), l'insieme sarà bilanciato in modo migliore
Questo in teoria, per obiettivi pesanti. In pratica, il 70-200 è leggero, non penso ti possa provocare problemi o grosse instabilità. Io comunque non ce l'ho, quindi non posso darti info sicure... ma a sentire i possessori vai tranquillo! _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 12:56 am Oggetto: |
|
|
Anche io personalmente ti consiglio di investire la somma (100 euro usato...) in altro , non lo trovo necessario ne sul mio cavalletto ne sul monopiede.
A differenza invece della estrema necessità che se ne ha su tele con 2.8 di apertura ...li direi è indispensabile:ricordo che il mio vechcio 70-200Sigma APO montato su cavalletto SENZA anello non si teneva assolutamente bene.
Ma sull f4...è veramente irrisorio dato il peso e l'ottimo bilanciamneto dell'ottica.
Tietteli i soldi...eheheh  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Io lo troverei utile per scatti in teatro (in mancanza di un'ottica stabilizzata il tre/mono-piede è d'obbligo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
bLiZ ha scritto: | Io lo troverei utile per scatti in teatro (in mancanza di un'ottica stabilizzata il tre/mono-piede è d'obbligo... |
Scusa, non puoi metterci la macchina sul tre/mono piede in funzione della relativa leggerezza dell'ottica? Forse si discuteva d'altro.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che mettendo la macchina sul treppiede con relativo BG, e inclinando la makkina di 90° per un'inquadratura verticale, il pulsante dell'otturatore sul BG è difficlmente raggiungibile (anzi, assolutamente scomodo), cosa che invece risulterebbe facile collegando l'ottica al treppiede/monopiede.
Penso si discutesse anche di questo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 11:36 am Oggetto: Re: adattatore attacco treppiede a x ef 70-200 f4 |
|
|
Elio Lux ha scritto: | vorrei acquistare il lodatissimo ef 70-200 f4 ma il relativo adattatore attacco treppiede a x ef 70-200 f4 è necessario? sarebbero altre 150 euri ca, che funzione svolge? |
Ho il 70-200 f4l e ti posso assicurare che la leggerezza dell'ottica rende decisamente inutile l'adattatore per il treppiede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|