photo4u.it


[Esempi Foto] Tamron AF 18-250 mm f/3.5-6.3 Di-II LD
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 8:27 pm    Oggetto: [Esempi Foto] Tamron AF 18-250 mm f/3.5-6.3 Di-II LD Rispondi con citazione

Foto di prova fatte con il Tamron 18-250 f3.5-5.6, corpo Canon 400D, 200 ISO, f8 per tutte (ero in A, per cui i tempi possono essere leggermente diversi).
Foto ridimensionate con il lato maggiore a 800 pixel, non è stato fatto nessun ritocco di alcun genere.

18 mm

Crop 100%


50 mm

Crop 100%


100 mm

Crop 100%


200 mm

Crop 100%


250 mm

Crop 100%


Per confronto stessa scena ripresa con un Tokina 12-24 f4 a 18mm f8.


Confronto dei crop 100% (sx Tamron, dx Tokina)


A mio parere una più che onesta ottica tuttofare che copre un range di lunghezze focali notevole, in buone condizioni di luce fa il suo lavoro.
Verso i 250mm sembra perdere un po' di nitidezza, comunque fino ai 200mm si comporta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti per il suo scopo è buona
anche il soggetto lontano sotto il sole forte, potrebbe apparire morbido per il disturbo dell'aria

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agli angoli com'è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è quello stabilizzato?
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mhm non male davvero! ok i colori del tokina son meglio ma il tamron ha un range di focali favoloso...
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ho letto bene dovrebbe essere il vecchio modello (18-250) ora rimpiazzato dal 18-270 stabilizzato che sulla carta dovrebbe apportare che dei miglioramenti Ok! .
Certo che se questa lente 15x (18-270) dovesse risultare buona, la vedo dura per il 18-200 di Canon che in piu' non ha niente... anzi ha in meno il range focale (ed è per questo che ci voleva l' USM). Non ci siamo

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
agli angoli com'è?

Con quell'immagine e' impossibile valutare gli angoli, comunque IMO non ci si devono aspettare dei miracoli. E' una lente "onesta", da apprezzare piu' per l'escursione focale che per le prestazioni ottiche. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:

Con quell'immagine e' impossibile valutare gli angoli


per questo lo chiedevo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Certo che se questa lente 15x (18-270) dovesse risultare buona, la vedo dura per il 18-200 di Canon che in piu' non ha niente... anzi ha in meno il range focale (ed è per questo che ci voleva l' USM). Non ci siamo

Rolling Eyes Quoto.
Come qualità, secondo me non è male (come già visto anche in recensioni online), ma da un obiettivo così in effetti la qualità importante è la flessibilità, non la qualità... Smile

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tempo fà acquistai il tamron 18-200 che restituì rapidamente al negoziante per la pessima qualità che aveva; devo dire che con il 18-250 si nota un netto miglioramento delle prestazioni.
Speriamo ancora meglio con il 18-270 stabilizzato.

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pastix
utente


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 295

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quando mai uscira' questo nuovo tamron 18 270
anche io sono alla ricerca di una lente flessifibile

ho visto che il nuovo 18 200 di canon viene proposto dal 22 sett 2008 a cifre variabili da 590 fino a 720 euro ....

non poco ...

cmq mi immagino che il 18 200 avra' una qualita' superiore al 18 270
che cmq sara' anche leggermente meno luminoso

_________________
Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo ad un paio di dubbi:
- è il 18-250 non stabilizzato, il 18-270 non mi risulta che sia già in vendita
- la resa fino ai bordi è abbastanza costante, sicuramente meglio dei Sigma che ho provato che, soprattutto a TA, avevano un visibile calo di qualità verso i bordi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
ric78 ha scritto:
agli angoli com'è?

Con quell'immagine e' impossibile valutare gli angoli, comunque IMO non ci si devono aspettare dei miracoli. E' una lente "onesta", da apprezzare piu' per l'escursione focale che per le prestazioni ottiche. Ciao


... confermo, possedendolo è la mia opinione. A breve spero di postare qualche foto anch'io, appena ho tempo.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente ho il tempo di postare qualcosa...


20080712_0496web.jpg
 Descrizione:
400d - 100 iso - 18mm - 0,6 sec - f/8
 Dimensione:  148.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12235 volta(e)

20080712_0496web.jpg



20080712_0496crop.jpg
 Descrizione:
crop 100%
 Dimensione:  92.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12235 volta(e)

20080712_0496crop.jpg



20080725_0601web.jpg
 Descrizione:
400D - 100iso - 18mm - 1/100sec - f/5.6
 Dimensione:  147.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12226 volta(e)

20080725_0601web.jpg



20080725_0601crop.jpg
 Descrizione:
crop 100%
 Dimensione:  146.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12226 volta(e)

20080725_0601crop.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onesto Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...e lavoratore Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo un altro po' di foto. Sono tutte scattate a mano libera con la 400D.
A eccezione della farfalla sono tutte in qualità "M fine" (2816 x 1880), JPEG da macchina. La farfalla era un RAW convertito, dove ho cambiato un po' i colori.
Invece di cercare delle foto belle da postare, ho provato a trovarne alcune che mettessero alla prova l'obiettivo, come massima e minima focale...



20080329_7606web.jpg
 Descrizione:
250 mm f/6.3 1/320 sec 200 iso
 Dimensione:  147.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080329_7606web.jpg



20080329_7606crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  108.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080329_7606crop.jpg



20080620_9847web.jpg
 Descrizione:
250 mm f/10 1/250 sec 100 iso
 Dimensione:  145.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080620_9847web.jpg



20080620_9847crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080620_9847crop.jpg



20080809_1292web.jpg
 Descrizione:
250 mm f/7.1 1/320 sec 800 iso
 Dimensione:  143.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080809_1292web.jpg



20080809_1292crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080809_1292crop.jpg



20080923_2354web.jpg
 Descrizione:
155mm f/8 1/250 sec 200iso
 Dimensione:  142.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080923_2354web.jpg



20080923_2354crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12112 volta(e)

20080923_2354crop.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppete, pulcini.
250mm @ f/6.3, su 400D.

Ero con la lente frontale a pochi centimetri dalla classica rete verde a maglie di 4cm... Wink



20100528_0084web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11715 volta(e)

20100528_0084web.jpg



20100528_0084_cr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11715 volta(e)

20100528_0084_cr.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con 400D,

la prima a 85mm - f/5 - 1/250 - 400iso

la seconda a 129mm - f/5.6 - 1/80 - iso 200 (il crop ha perso un po' per la compressione...)

aperte con DPP, e convertite. Nitidezza 3.



20100528_0028.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  151.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11589 volta(e)

20100528_0028.JPG



20100528_0028-crop.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  167.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11589 volta(e)

20100528_0028-crop.JPG



20100528_0021.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  188.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11588 volta(e)

20100528_0021.JPG



20100528_0021 - crop.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  150.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11588 volta(e)

20100528_0021 - crop.JPG



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavolta tocca alle coccinelle.
C'è anche una foto con i tubi di prolunga. Naturalmente la messa a fuoco quasi impazziva...Wink



20100614_0308.jpg
 Descrizione:
400D @400iso; 250mm; f/11; 1/320 sec
 Dimensione:  86.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11464 volta(e)

20100614_0308.jpg



20100614_0311.jpg
 Descrizione:
400D@400Iso; f/9; 1/400. 250mm + tubi di prolunga kenko 12 e 20mm
 Dimensione:  74.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11464 volta(e)

20100614_0311.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi