Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante questo test... se quelli son crop al 100% la reflex va sicuremente con Tamarrone economico va sicuramente meglio però nulla di trascendentale che si possa apprezzare una volta stampate. _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:15 am Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: | Molto interessante questo test... se quelli son crop al 100% la reflex va sicuremente con Tamarrone economico va sicuramente meglio però nulla di trascendentale che si possa apprezzare una volta stampate. |
Hai ragione, però tieni presente che i crop della compattona appartengono a foto scattate con la Fuji s100FS, macchina non più in produzione che, specialmente in RAW, battagliava tranquillamente con le reflex dell'epoca e - se parliamo di estensione della gamma dinamica - vinceva pure in parecchi casi.
Purtroppo le attuali "compattone" hanno una qualità nettamente inferiore e macchine come quelle sono ormai un ricordo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 6:17 am Oggetto: |
|
|
Mike tieni presente che tu scatti con una aps c da 6megapixel , le odierne 12/14/15 megapixel o piu' .. generano spesso file piu' morbidini se croppati al 100%. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | La S100 comunque è ingombrante e pesantuccia: a quel punto una reflex con zoom tuttofare potrebbe essere simile come...portatilità.
Credo. |
prendi un 18-200 canon (costa un po') ma avrai zoom e grandangolo con una certa qualita' tutto in uno.
questo il link per vedere le immagini.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=323697 _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Mike tieni presente che tu scatti con una aps c da 6megapixel , le odierne 12/14/15 megapixel o piu' .. generano spesso file piu' morbidini se croppati al 100%. |
io sospetto che un po' di differenza sia anche dovuta alla diversa tecnologia; il sensore CCD credo produca immagini più incise; gli odierni CMOS rendono in maniera spettacolare alle alte sensibilità, ma forse sono un pelo più morbidi a quelle basse.
Comunque tieni presente che i miei non sono JPG nativi; si tratta di scatti in RAW, sviluppati con cura  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Confusione, tentazione, pentimento... torno alla compattona?
Nessun altro titolo potrebbe essere più azzeccato.
Da che ho preso la Panasonic LX3, la povera Canon EOS 40D giace inutilizzata da mesi.
E dire che io sono sempre stato un grande detrattore delle compatte, comode sì, ma dal sensore troppo piccolo e in balia di una progettazione a volte fatta più per stupire che non per far foto.
Bene, mi devo ricredere, ok che la LX3 è una delle migliori compatte sul mercato, ma i suoi risultati mi hanno stupito.
Il detto "Una piccola macchina per grandi foto" (detto da Oskar Barnak, l'invendore della Leica) per questa macchina è assolutamente azzeccato.
Dopo questa premessa, ecco l'idea folle che mi è venuta.
Affiancra una altra compatta alla LX3, una compatta "tele-oriented".
Il ragionamento bizzarro che ho fatto è dovuto alla constatazione che due compatte di quelle dimensioni ingombrano e pesano meno di qualunque reflex o evil dotate di due obiettivi.
Due compatte trovano posto in un marsupio o in due tasche di un giaccone.
Ho cercato e guardato, l'ideale sarebbe una compatta con zoom 35-200, ma non trovo nulla che mi soddisfi.
Mi è però caduto l'ochio sulla Panasonic TZ-7, macchinino da 10mp con zoom 12x 25-300 equivalente.
Ne sento parlare un gran bene, nonostante l'escursione dello zoom per me esagerata, ma se va veramente bene...
E poi oggi si porta via con 230€ circa, prezzo più che accettabile.
Qualcuno ha esperienza di questa macchina ?
Condivide la stessa batteria della LX3 ? (sarebbe comodo)
Alternative ?
P.S. Sono un po fuori di testa vero ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Conosco la TZ5, l'ho vista in viaggio, ci ho scattato e me ne sono innamorato. Cososco la TZ6 e la TZ8, le hanno i miei fratelli. non la TZ7.
Vai tranquillo. ottime macchine, qualità ottica al top. Però sono e restano P&S.
La qualità, con buona luce, è anche paragonabile a quella di una reflex, però quando la luce cala... la qualità scende, l'AF fatica, il rumore aumenta. Alcune immagini vengono ottime, altre decisamente no!
Soprattutto se cerchi di recuperare qualche ombra un po' scura...
Con le lunghe focali, l'AF non è quello di una reflex, non c'è niente da fare.
Quindi ottime macchine direi, purchè se ne rispettino i limiti. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | però quando la luce cala... |
...interviene la LX3
Ma quante volte mi troverò in condizione di dover usare un tele in condizioni di scarsa luminosità ?
Guardando le mie foto non è poi un evento così frequente, anzo, di solito quando sono in condizioni di scarsa luminosità vuole dire che sono in un interno e in un interno il 24-60 della LX3 è più che sufficiente.
Comincia a piacermi l'accoppiata LX3+TZ7, quasi quasi la prendo.
P.S. Questa accoppiata la userei soprattutto in viaggio, per le foto più "imegnate" di solito uso la pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi è però caduto l'ochio sulla Panasonic TZ-7, macchinino da 10mp con zoom 12x 25-300 equivalente. |
Hai provato a pensare ad una Fuji? Tipo la F70EXR ?
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Hai provato a pensare ad una Fuji? Tipo la F70EXR ? |
Ganza questa F70EXR.
Cercando informazioni ho trovato questa piccola prova contronto tra TZ7 e F70EXR.
Il restare in casa Panasonic significerebbe avere probabilmente una resa più omogenea (spero) e una gestione della macchina simile (spero anche questo, non si sa mai).
Ma questa fuji è senzaltro degna di considerazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomunno78 utente

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 104 Località: SIENA
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
6500 FD venduta...presa una reflex Canon entry level...dubbi sulla versatilità...rimpianti sulla vendita della compattona... viaggio in Egitto...
Mi rivedo al 100% in questa analisi.
Ho avuto anche io i ripensamenti e tutt'ora.
Se invece penso a quel mirino elettronico della Fuji mi vengono i brividi...
Ho preso il 55-250 IS, un bell'obiettivo a detta di tutti.
Il 18-200 Tamron non l'avrei preso perchè sulle Canon non è stabilizzato, mentre il 18-200 canon costa troppo per me.
Non so...forse tornando indietro farei la stessa scelta.
Dalla tua firma deduco che tu abbia fatto la scla reflex, e vedo anche ottiche L  _________________ Canon 400d 28/80 18-55IS 55-250IS
Fuji F40fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Letto ora tutto d'un fiato..
Appena Tornato dalle vacanze in montangna... e trovo (e leggo) questa discussione che e' molto vicina a i miei dubbi... come alcuni interventi degli amici del forum.
Come mi ritrovo!!
Comodita' bridgettona o ottiche con Reflex...
Puntualizzo.. non sono un "purista" ma un "appassionatino"
Amo fare foto... ma non "spacco il capello" nel cercare la perfezione (anzi)
E son pigro... amo molto la comodita'
Pure io ho una Canon 450D...
Per fugare gli ultimi dubbi portata "forzatamente" in vacanza in montagna... (di solito riposa tranquilla nell'armadio a vantaggio delle tutto fare...tipo tascabili o bridgettine...)
Ottiche da kit 18-55
Zoom 75-300
Quante volte l'ho cambiato per qualche panorama o qualche marmotta, cervo o bambi cavalli mucche ecc.ecc. ...
In quel momento grossi rimpiante di una bella Bridge tutto fare...
sempre pronta !!
Dubbio attuale....
Vendo 18-55 e 75-300 e prendo il 18-270.... e giro con la 450D sempre pronta "a tutto"?
O vendo tutto e giro con una bella e COMODISSIMA Bridge...
Certo che una bridge.... tutto fare..... una Fuji o una Canon...
Pero... Piu' leggo i giusti consigli... piu' mi dico Reflex con 18-270...
Ma io sono pigro e non "purista" nelle immagini.
Basta che siano "decenti"
(ma le marmotte le ho fotografate con luce scarsa... pioveva...
e se avessi avuto la comoda Bridgettona..forse sarebbe stato tutto sgranato...)
Mi devo decidere... due macchine sono troppe... per me...
Se partissi oggi da zero prenderei sicuramente una Bridge con zoom 500mm.... Canon o Fuji....
Ma La Canon 450D... con glii zoom gia' ci sono!
Che fare?
MAh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver avuto i tuoi stessi dubbi e dopo aver ascoltato pareri dei piu' esperti posso dirti di andare tranquillo di 18-270. Un ottimo compromesso per pigri come noi. Io ho tenuto anche il 55-250 che uso saltuariamente quando ne sento la necessita' come per avere un po' più di escursione e nitidezza e per far macro col raynox. Per il resto ho sempre montato il tamron. Tieni presente comunque che e' un 18-230 in realtà ( non so perché dichiarano 270).
Se hai qualcosa da chiedere sono qua. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
htmarco ha scritto: | Dopo aver avuto i tuoi stessi dubbi e dopo aver ascoltato pareri dei piu' esperti posso dirti di andare tranquillo di 18-270. Un ottimo compromesso per pigri come noi. Io ho tenuto anche il 55-250 che uso saltuariamente quando ne sento la necessita' come per avere un po' più di escursione e nitidezza e per far macro col raynox. Per il resto ho sempre montato il tamron. Tieni presente comunque che e' un 18-230 in realtà ( non so perché dichiarano 270).
Se hai qualcosa da chiedere sono qua. |
Quoto.
Se sei pigro ed è una questione di cambio obiettivo, vai di 18-270. Ho il -250 e si difende! Poi alla fine una 450D+ zoom non è tanto distante, come ingombro, da una bridge.
Sul discorso del 18-230... è una caratteristica di molti zoom. La focale effettiva dipende dalla distanza di messa a fuoco. All'infinito è 270, focheggiando più vicino cala. Alla minima distanza di 45cm, mi sembra di ricordare, diventa un 150mm circa.
Ho detto che è una caratteristica: lo fa anche il nuovissimo e costosissimo Nikon 70-200 f/2.8 VR II !! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Confusione, tentazione, pentimento... torno alla compattona?
anchio sto facendo questo ragionamento, e penso di prendere la canon powershot sx30, al posto della mia nikon D50, per una questione di praticita'............ _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
maxxr ha scritto: | ... e penso di prendere la canon powershot sx30, al posto della mia nikon D50, per una questione di praticita'............ |
ma perchè prendesti la reflex? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | ma perchè prendesti la reflex? |
volevo provare, ma ora mi sono accorto che per me sarebbe meglio una bella compattona, la userei di piu'............  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
tanti, pochi... soggettivo, come il portafolio
io li ho spesi per una Nikon P7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
Presa a mia suocera una casio ex fh 25 in sostituzione della defunta fuji s5000 quando arriva vi racconto come va. E' una compattona particolare (cmos, slow motion, raffica elevata)con zoom 20x, non la vedo come un'opzione alla reflex. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
.........
Ultima modifica effettuata da novel vogue il Lun 03 Gen, 2011 12:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|