Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
ma la serata l'hai fatta?
facci vedere qualche foto così vediamo cosa hai fatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma ho avuto problemi con la connessione...
No, la serata ancora non l'ho fatta, quindi ho ancora tempo..
Ho provato a fare qualche scatto in Ettl sulla seconda tendina, giusto per vedere cosa usciva fuori e ho notato che il flash scatta sia alla prima che alla seconda tendina...C'è una spiegazione per questo?  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lichtental utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 143
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
bukber89 ha scritto: | Scusate ma ho avuto problemi con la connessione...
No, la serata ancora non l'ho fatta, quindi ho ancora tempo..
Ho provato a fare qualche scatto in Ettl sulla seconda tendina, giusto per vedere cosa usciva fuori e ho notato che il flash scatta sia alla prima che alla seconda tendina...C'è una spiegazione per questo?  |
Il primo lampo che vedi serve solo a misurare l'esposizione secondo il sistema ttl e comunque avviene ad otturatore ancora chiuso. _________________ Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 12:57 pm Oggetto: |
|
|
A spanne... grandangolo, e flash lento, magari con diffusore. Ti regoli a inizio serata in M un buon compromesso tra diaframma, iso e tempo per lo sfondo, e i soggetti li congeli col flash... fotografa pure a 1/30 o meno. per le zoomate, meglio la prima tendina.
P.S.
Personalmente, quelle foto non mi dicono gran chè. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 12:20 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | A spanne... grandangolo, e flash lento, magari con diffusore. Ti regoli a inizio serata in M un buon compromesso tra diaframma, iso e tempo per lo sfondo, e i soggetti li congeli col flash... fotografa pure a 1/30 o meno. per le zoomate, meglio la prima tendina.
P.S.
Personalmente, quelle foto non mi dicono gran chè. |
io personalmente non ho mai visto un flash veloce, poi magari nella vita
non si finisce mai di imparare;
però bisogna vedere da chi si impara e cosa si impara.
io fotografo come quelli di tillalate, o meglio io sono anni che faccio foto
di quel tipo e un moderatore di questo forum ha visto di persona ciò
che facevo, poi posso dirti che a differenza mia che mi faccio pagare
pesantamente i ragazzi di quel sito lo fanno x hobby, xchè gli danno un
semplice rimborso spese.
xciò prima di sparare un giudizio su chi ogni giorno si guadagna da vivere,
e non lo fa solo quando ha un momento x fare una foto.
è fin troppo facile fotografare un fiore, ti sfido a fotografare della gente in
movimento ubriaca, con 3 o 4 fonti di luce diverse e spesse puntate in
camera e a tirare fuori ogni sera 200/300 scatti e a farteli anche pagare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Secondo voi è meglio usare il flash che spara diretto sul soggetto oppure alzarlo di qualche grado utilizzando il classico cartoncino + elastico ('nsomma n'accrocco)?  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
se hai un soffitto su cui farlo rimbalzare direi proprio di si, altrimenti cambia poco e sprechi molte batterie. _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi finalmente la serata l'ho fatta!
Voglio ringraziarvi tutti per gli utili interventi.
Sono stato abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto, direi anche sopra le aspettative.
Le condizioni non erano delle migliori. Considerate che la maggior parte degli scatti li ho fatti a 1600 iso e non sono mai sceso sotto gli 800. Alla fine ho lavorato con tutto in M. Tempi intorno all' 1/8 s. con diaframma f/4-f/5.6 e il flash che variavo da 1/64 a 1/8...
Ho utilizzato il 10-22 ma anche il 17-85 per alcune situazioni in cui dovevo stare piu' stretto.
Qualche foto l'ho dovuta scartare per la messa a fuoco sbagliata. In alcune situazioni faticava un pochino a focheggiare... Nonostante tutto su circa 800 scatti ne sono usciti bene un 40%... non avevo mai tenuto questa percentuale
Ancora Grazie!  _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
800.... , pero'.......meglio di una luce stroboscopica!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Devo scattare anch'io in discoteca il prox week end.
Ragazzi ma io con il mio flash metz 58 come mi regolo? Non vorrei doverlo regolare a mano, preferirei regolare la fotocamera (D3000) e il flash in automatico. Spero che non vada sempre a palla, vorrei scattare in discoteca ma lasciare lo sfondo scurissimo, quindi il flash deve sparare poco, solo per freezare i soggetti.
Quindi seconda tendina e per la potenza?
Usando la seconda tendina e tempi lunghi potrò sbizzarrirmi con gli effetti delle scie luminose?
Scusate l' ignoranza, sono alle prime armi!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
il 58 dovrebbe andare in ttl con la tua macchina.
Sul manuale tutti i dettagli  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!!
Ma se lo metto sulla prima tendina, cioè "normale" e imposto 1/10 di secondo, riesco a formare delle scie? Grazie dell'aiuto, gentilissimi ah, ultima cosa, il flash integrato è inutile vero? Piccolino.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ah, non capisco perchè ci sia la parabola automatica dentro al flash, a cosa serve? A concentrare il lampo? E quindi come sarebbe meglio settarla?
Boh, missà che metto in automatico il flash, la fotocamera col flash normale (prima tendina) f il più aperto possibile e 1/60 di secondo per foto normali mentre per effetti con scie imposto bulb così posso anche zoomare dopo il lampo del flash e creare scie delle luci della disco.
Erro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Prima o seconda tendina cambia solo quando scatta il flash. Se imposti chessò 3 secondi, all'inizio di quei tre secondi o alla fine.
Con la prima tendina, illumini il soggetto e poi muovi la fotocamera. E sai perfettamente cosa hai fotografato. Con la seconda, muovi la fotocamera e poi illumini il soggetto, e non sai minimamente dove stai puntando... ricorda che per l'esposizione lo specchio è alzato e nel mirino non si vede niente!
La parabola del flash è per adeguare meglio il lampo alla focale dell'obiettivo... il flash all'inizio è meglio usarlo in automatico, con la compensazione dell'esposizione, lascia fare a lui il resto  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2010 10:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie, quindi via di automatico... spero che il metz si interfacci bene con la mia Nikon D3000
Grazie dei consigli!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invasione utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 7:17 am Oggetto: |
|
|
Salve io scatto molto in discoteca, ho notato che le mie foto cmq sono sempre molto sovraesposte sul primo piano e on maniera minore lo sfondo.. Io ho una 7d con 24-105f4 l con 430ex II puntato verso l'alto con cartoncino, tempi di 1/80 1/60 iso 400 f 7.1, rispetto al mio collega con la d200 e sb900 le sue vengono piu bilanciate.. Lui scatta 6.1f 1/125 iso 320.. Anche in scatti normali le nikon le ho sempre viste piu bilanciate.. Io ho sempre avuto questo problema con la 10d 40d e ora 7d... I miei scatti li potete vedere su facebook sul mio profilo pietro stampeggioni sono aperti a tutti quelle della discoteca makkeroni. Mentre quelle del mio collega sono su makkeroni.it .. Avete qualche consiglio?? _________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 7:45 am Oggetto: |
|
|
Passare a Nikon?
A parte gli scherzi e' risaputo che, soprattutto in luce difficile (e variabile) il sistema i-TTL di Nikon e' molto affidabile.
Il problema della costante (o quasi) sovraesposizione comunque e' facilmente risolvibile, impostando di default una sottoesposizione del flash.
Ovvio da ricordare che in luce flash e' sempre meglio sottoesporre che sovraesporre, recuperando eventualmente poi in pp, meglio se da file raw. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|