photo4u.it


Tabella dei migliori diaframmi per ciascun obbiettivo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:13 am    Oggetto: Tabella dei migliori diaframmi per ciascun obbiettivo Rispondi con citazione

Mi chiedevo se in giro esisteva qualcuno che abbia realizzato una tabella con riportati i migliori diaframmi per tipo di obbiettivo, mi spiego: normalmente un'ottica da il meglio di se ad un valore compreso tra la massima chiusura e la massima apertura del diaframma, non sempre questo valore si posiziona al centro, anzi soprattutto tra gli zoom alle diverse focali ci sono variazioni del miglior valore di diaframma.

In ogni caso mi interesserebbe (al di fuori dei test personali) sapere questo valore per il 70-200 f4 l e il 17-40 f4 l canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fatti un giro su fredmiranda.com
o cmq usa google perchè ci sono diversi siti in cui vengono effettuate le prove di cui parli, se fai una ricerca sul forum di ph4u viene fuori qualcosa sicuramente.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i migliori diaframmi dovrebbero essere f8 e f11 .... poi ci sono obb. che si comportano + o - meno bene con diaframmi + aperti ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo che spingersi oltre f.11 comporta dei seri problemi di diffrazioni e poche ottiche si possono utilizzare oltre questo diaframma...per avere maggiore profondità di campo nei paesaggi è meglio una aps a f:11 che una full-frame a f.22...c' è da meditare...o almeno tenerlo presente.
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio che alcuni prime danno il massimo tutti aperti
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Occhio che alcuni prime danno il massimo tutti aperti



Scusa cosa intendi per "prime" ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

franco saiu ha scritto:
MisterG ha scritto:
Occhio che alcuni prime danno il massimo tutti aperti



Scusa cosa intendi per "prime" ?


ottiche fisse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
franco saiu ha scritto:
MisterG ha scritto:
Occhio che alcuni prime danno il massimo tutti aperti



Scusa cosa intendi per "prime" ?


ottiche fisse


ah! Come pensavo, quindi ogni obbiettivo potrebbe avere un suo diaframma di eccellenza. Esiste un metodo per ricavarselo dai grafici dei test che accompagnano le ottiche.

Solitamente non viene indicato dal produttore, vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, è ricavabile dagli mtf
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per interpretarli basta studiarsi la guida Wink Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto non è detto che le aperture migliori siano necessariamente 8 o 11... ogni ottica eccelle ad un'apertura diversa, per sapere quale bisogna consutlare i famosi grafici mtf... ma siamo proprio sicuri che sia necessario? siete disposti a sacrificare la vostra "sensibilità" per un numerillo? da dire che non in pochi casi questa differenza è impercettibile, ci sono anche casi limite... ma secondo me stare dietro agli mtf è una follia.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straquoto Mandrillo Mandrillo
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:45 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

secondo me una tabella che raccoglie i migliori diaframmi per ogni ottica, sarebbe utile, ma da prendere " con le pinze "...... ricordiamoci che trovare 2 esemplari della stessa ottica identici, non e' affatto facile!! e spesso ( specie nel caso di sigma,tamron,tokina,soligor,vivitar ) e' facile imbattersi in esemplari che differiscono notevolmente dal " funzionamento " nominale.....
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questo è sacrosanto e verissimo! Ok!
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 9:49 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
secondo me una tabella che raccoglie i migliori diaframmi per ogni ottica, sarebbe utile, ma da prendere " con le pinze "...... ricordiamoci che trovare 2 esemplari della stessa ottica identici, non e' affatto facile!! e spesso ( specie nel caso di sigma,tamron,tokina,soligor,vivitar ) e' facile imbattersi in esemplari che differiscono notevolmente dal " funzionamento " nominale.....


Scusate ma dove va a finire il controllo di qualita'? Non penso che un colosso come Canon (o altri big del settore) si metta a sfornare obbiettivi che differiscono piu' di tanto l'uno dall'altro e' come dire che un produttore di valvole o pistoni non garantisca tolleranze tali che siano talmente basse da essere ininfluenti nelle prestazioni di un motore. Certo c'e' l'assemblaggio dei componenti, c'e' sempre l'abbinamento di un obbiettivo ad un corpo macchina... ma alla fine io penso che due obbiettivi professionali differiscano tra di loro per valori tali che dovrebbero risultare non misurabili dai sensi umani.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e chi ha detto canon?
intanto gli obiettivi sono oggetti di enorme complessità, quindi è possibile che ci sia qualche discrepanza tra due individui della stessa cucciolata, cmq ti ribadisco che sono stati nominati altri costruttori... soprattutto.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
e chi ha detto canon?
intanto gli obiettivi sono oggetti di enorme complessità, quindi è possibile che ci sia qualche discrepanza tra due individui della stessa cucciolata, cmq ti ribadisco che sono stati nominati altri costruttori... soprattutto.


Scusa non pensavo che ti riferissi a costruttori particolari, pensavo che stessi generalizzando. In ogni caso senpre rifacendomi al settore automobilistico per la sua complessita' di costruzione, ma il discorso si potrebbe estendere anche ad altri settori della teconolgia costruttiva come l'orologeria, i computer, i telefonini ecc. ecc. le differenze se ci sono sono legate sopratutto all'abbinamento dell'insieme corpo macchina-obbiettivo ed in misura critica al tipo di materiali utilizzati che in breve tempo possono dare luogo a quelle differenziazioni postproduzione.

Mi spiego meglio, in base alla mia esperienza professionale nel settore informatico, quando assembli un complesso di elementi per creare un prodotto se hai un controllo di qualita' difficilmente esci sul mercatto con differenze tra i vari prodotti percepibili o misurabili anche in laboratorio.

Tu puoi fare un prodotto apprezzato o meno, valido o meno, ma se fai dei prodotti differenti l'uno dall'altro chiudi bottega dopo una settimana, in qualsiasi settore operi... salvo nell' hand-made in cui le differenze sono un pregio e non un difetto Wink

Le differenze che possono sorgere ed essere percepite dall'utente finale sono di solito riconducibili a problemi legati all'assistenza tecnica post vendita. Ovvero errati stoccaggi, danneggiamenti dovuti al trasporto, errori di montaggio da parte dell'utente finale, danneggiamenti fortuiti ecc. ecc.

Inoltre ricordiamoci che la valutazione della bonta' di un'ottica e' affidata all'occhio umano e l'occhio come l'udito varia in modo sensibile da individuo ad individuo, alle volte nascono (in era internet) leggende metropolitane o fobie di massa che fanno in fretta a diffondersi. Es: si diceva che la 350d avesse un serio problema di backfocus, poi pian piano la cosa e' finita nel dimenticatoio non appena i primi che avevano lamentato l'inconveniente hanno risolto con il laboratorio il problema.

Ora io non so da dove nasce la tua convinzione, se ci sono test di riviste o laboratori che avvalorano quanto dici, nel caso si trattasse di fatti documentati non capisco come questi produttori che non sono certo gli ultimi arrivati siano ancora in grado di commercializzare i loro prodotti.

Anche perche' l'ottica e' governata dalle leggi della fisica e della matematica e tutto cio' che differisce dal corretto ... di solito e' sempre sbagliato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molte ottiche fisse Canon danno il meglio intorno a f4 - f5.6, gli zoom di solito migliorano chiudendoli a f8 o piu', ma occorre distingere le diverse classi. Per 17-40 e 70-200 non mancano i test e le prove in rete e su ruvuste da cui ricavare i dati richiesti.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
molte ottiche fisse Canon danno il meglio intorno a f4 - f5.6, gli zoom di solito migliorano chiudendoli a f8 o piu', ma occorre distingere le diverse classi. Per 17-40 e 70-200 non mancano i test e le prove in rete e su ruvuste da cui ricavare i dati richiesti.

Ciao


Si mi sto documentando ma e' un vero "casino" si passa da una indicazione generica.. della serie: meglio Fxx a trattati enciclopedici del tipo: con tempi da xx a xx e focale yy usa Fx-y ecc. ecc. con intervalli pazzeschi per cui con il 17-40 ti danno i valori per 17-25-30-35-40 e volendo i valori intermedi e le variazioni sono abbastanza significative perche' passano da F5.6 a F11.

Se hai 4 o 5 zoom che fai? ti porti il database dei migliori diaframmi appresso nel palmare... Wink Wink

Io stavo cercando solo qualche cosa di molto semplice.. da utilizzare come buona impostazione iniziale per non commettere errori madornali, es: sarebbe utile sapere che usare il diaframma xx con l'obbiettivo tal dei tali e' da stupidi ed equivale a darsi una martellata nelle.... come dicono gli inglesi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Se hai 4 o 5 zoom che fai? ti porti il database dei migliori diaframmi appresso nel palmare...


purtroppo e' un fatto che gli zoom in genere variano comportamento a seconda della lunghezza focale impostata... la soluzione e' un po' l'esperienza, un po' il buon senso. Con le ottiche fisse c'e' la semplificazione della lunghezza focale 'fissa' Very Happy

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi