Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 1:44 pm Oggetto: Allora è un vizio? ma chi sceglie le foto e/o i fotografi? |
|
|
da grande appassionato di sport e di ciclismo, si è conclusa ieri una 20giorni di passione...con il portale sul sito de la gazzetta dello sport dedicato al giro d'italia messo come homepage...e da appassionato di foto, purtroppo, ho spesso notato che le foto utilizzate...erano di davvero bassa qualità! ora mi chiedo: la gazzetta aveva al giro almeno 2 fotografi, equipaggiati con il meglio dell'attrezzatura che si possa chiedere, e con la li libertà di fare foto praticamente ovunque...e poi vedo pubblicate foto come le due allegate... e mi chiedo: i fotografi sono bravi ma chi sceglie le foto non ce ne capisce nulla (anche se certe foto il fotografo dovrebbe cancellarle subito) ?! o nemmeno i fotografi san fare il proprio lavoro?! già, perchè quando, avvicinandomi a uno di essi, ho chiesto "con che macchina sta scattando!?" quello mi risponde "ah boh, aspetta che chiedo", mi viene il dubbio che quelli siano tutto tranne fotografi...
comunque, ecco a voi due bellissime foto rappresentanti dei corridori senza mani!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 997 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 997 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Sulle due foto allegate è un problema di impaginazione, non credo abbiano reflex 16:9
Taglierei le mani a chi impagina...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me sono dei crop, non e' colpa dei fotografi, ma di chi impagina.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
le foto di sport (e di tutto il resto) che si vedono sui giornali e ancor peggio sui siti italiani sono di bassissima qualità, fanno proprio schifo! ma la colpa è sì dei fotografi, che sono mediamente meno capaci di quelli ad esempio americani, ma anche degli editor che sono delle capre ignoranti.
considera poi che quelle foto saran passate almeno sotto a sei occhi: il fotografo che le ha fatte, l'editor e poi il caporedattore che vuol metterci sempre becco e di fotografia non capisce niente. nel cartaceo succede così, penso anche in internet.
_________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
william 87 ha scritto: | .. però la cosa del fotografo che non sapeva nemmeno con che macchina stesse scattando mi preoccupa non poco...  |
A me questa cosa non mi suona strana, può far pensare un fotoamatore "fissato" che aspetta sempre l'ultima novità che offre il mercato e conosce personalmente per nome tutti i pixel del suo sensore, ma uno che lo fà di mestiere e che lo prende come un mestiere qualunque, magari con l'attrezzatura fornita da qualcuno. L'importante e saperla usare poi che ti frega che cos'è.
_________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 4:08 pm Oggetto: Re: Allora è un vizio? ma chi sceglie le foto e/o i fotograf |
|
|
william 87 ha scritto: | nemmeno i fotografi san fare il proprio lavoro?! |
Siccome, come si legge dalla firma, stai parlando di Bettini che è il fotografo storico del Giro d'Italia, fossi in te ci penserei due volte prima di dire che non sa fare il suo mestiere. Perché lo sa fare e anche molto bene.
E' ovvio che la foto è stata ritagliata per poter rientrare nello strano formato usato da gazzetta.it
Io da Bettini ho solo da imparare e sinceramente, senza offesa, credo anche tu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
no, non sto parlando di lui, tranquillo!
con lui ho avuto modo di scambiarci qualche battuta e l'ho trovato simpatico e disponibile...ma non è il solo
e d'ogni modo, la mia domanda non riguardava, ribadisco, solo i fotografi, ma tutta la "catena" della pubblicazione!
ps: @clabert non condivido il tuo pensiero...è un po' come se chiedessi ad un pilota di formula uno che motore avesse la sua auto e lui non lo sapesse...ok, basta che la sappia guidare, ma permetti che mi suona moooolto strano e molto da menefreghista!?
_________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Si, però, anche i ciclisti... ma non potrebbero esultare con le braccia larghe?
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Anche secondo me sono dei crop, non e' colpa dei fotografi, ma di chi impagina. |
lo credo anche io quoto
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
william 87 ha scritto: |
ps: @clabert non condivido il tuo pensiero...è un po' come se chiedessi ad un pilota di formula uno che motore avesse la sua auto e lui non lo sapesse...ok, basta che la sappia guidare, ma permetti che mi suona moooolto strano e molto da menefreghista!? |
Non vedo quale sia il valore aggiunto nel conoscere il modello di macchina che si sta usando. I diaframmi sono uguali per tutte le marche e per tutti i livelli da amatore a pro, come sono uguali i tempi di scatto ed i millimetri degli obiettivi. Per uno scatto buono, bisogna combinare questi elementi (oltre al manico, che è l'unica cosa veramente di marca), il modello di fotocamera secondo me non influisce, perciò è un dato inutile.
Secondo me in passato c'è sicuramente stato un pilota di formula uno che sapeva "solo" guidare la macchina senza conoscerla a fondo, da questo, il largo uso di piloti collaudatori che hanno il compito della messa a punto della macchina, poi in gara non sono loro a guidare.
Io personalmente che di mestiere guido il (mio) camion, non conosco e non mi interessa niente conoscere la sua cilindrata, però se devo fare una manovra in retromarcia con solo due centimetri di spazio per parte, la faccio senza fare danni. La cilindrata è un dato inutile!
Poi posso essre anche giudicato menefreghista
_________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
clabert ha scritto: | Non vedo quale sia il valore aggiunto nel conoscere il modello di macchina che si sta usando. I diaframmi sono uguali per tutte le marche e per tutti i livelli da amatore a pro, come sono uguali i tempi di scatto ed i millimetri degli obiettivi. Per uno scatto buono, bisogna combinare questi elementi (oltre al manico, che è l'unica cosa veramente di marca), il modello di fotocamera secondo me non influisce, perciò è un dato inutile.
|
... tra l'altro a dirla tutta io avrei più dubbi su quelli che mentre tu stai lavorando arrivano con domande del tipo "che macchina usi...", "quanti megapixel ha", "quanto costa l'obiettivo", "come si fa a diventare fotografi", ecc ecc ecc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Si, però, anche i ciclisti... ma non potrebbero esultare con le braccia larghe?  |
E' vietato perche' rischi di dare un ceffone al secondo
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | E' vietato perche' rischi di dare un ceffone al secondo  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|