photo4u.it


Fotografie panoramiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FACOSTA1964
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2004
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 10:58 pm    Oggetto: Fotografie panoramiche Rispondi con citazione

Volevo fare qualche domanda sulle foto panoramiche.-
1)-Un programma per attaccare le foto fatte con la macchina digitale;
2)-Un programma per vederle;
3)-In che modalità va impostata la macchina fotografica visto che l'area da riprendere e vasta e quindi c'è pericolo di una sovraesposizione o sottoesposizione.-
Scusatemi se sono stato troppo lungo ma fin'ora siete stati gli unici a dare consigli giusti.-
Attendo fiducioso.- Fabio C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 3:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

panoramamaker o photomerge di PS. ma non li uso, non so aiutarti..
qualunque programma... anche il solo windows... forse ti riferisci alle VR di quicktime? anche qui, non so... Triste
non usare focale troppo grandangolare, le distorsioni potrebbero rendere impossibile una fusione tra le foto. assicurati, prima di iniziare a scattare, che la camera sia dritta in tutto lo spostamento che farà per coprire i vari scatti. punta verso la parte + luminosa della scena e blocca l'esposizione in quel punto.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
metal.dave
utente


Iscritto: 03 Mar 2005
Messaggi: 470
Località: Ivrea (TO)

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

autostich è ottimo tu fai delle foto in serie gliele passi tutte e lui le unisce correttamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso panorama maker dell'Arc Soft
_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho utilizzato la versione "trial" di PanoramaFactory: la funzione "creazione guidata progetto" ti permette di ottenere facilmente immagini panoramiche quasi perfette.
Esiste anche in versione italiana, se vuoi puoi dare un'occhiata al sito del produttore:
http://www.panoramafactory.com/

Fotoquid

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo circa l'esposizione... io ho fatto delle prove impostando la macchina in automatico e poi manuale, i risultati migliori li ho ottenuti con l'esposizione manuale, specie se la scena da riprendere copriva un angolo ampio e quindi presentava zone in ombra ed altre in luce con differenze notevoli di esposizione.
A mio parere l'esposizione automatica tende ad "appiattire" l'immagine....
Ecco un piccolo esempio di panoramica ottenuta con 12 immagini sovrapposte a coprire un angolo abbastanza ampio...
Se vuoi vedere altri esempi, puoi dare un'occhiata alla sezione panoramiche del mio sito Smile

Fotoquid

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parli di foto Panoramiche a 360° il migliore è Stitcher , ma anche VrWorks non è male. La cosa principale è mettere in bolla la macchina e sistemarla su cavalletto alla minima Focale in verticale.
ecco un esempio.
http://www.webalice.it/micheledesanctis/mare360.mov
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah dimentiocavo, bisogna impostare tutti i paramtre della macchina in manuale: esposizione, bilanciamento del bianco e fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi