Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mancano due informazioni basilari:
1° budget
2° Uso previsto
Con i portatili però c'è poco da scegliere, devi per forza affidarti a quello che ti offre il mercato.
Dell permette di personalizzare ampiamente i suoi portatili, prova a dare uno sguardo sul loro sito.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la pagina DELL scelta e configurazione
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
concordo con un dell - inspiron 1545 credo abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo (l'ha preso un'amica nel w/e qui in UK e stai sotto i 500 euro equivalenti)
se vuoi il processore i3 devi salire e andare intorno ai 700
monitor 15.6" in tutti e due i casi _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Dipende un po' dal budget e da quello che cerchi, ma sicuramente ti consiglio di dare un'occhio al Santech X57.
Potente, di qualità superiore a tutte le altre marche e con 3 anni di garanzia con PickUp&Return 48h
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=40 _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Che università? Non per farmi i fatti tuoi, per capire che esigenze possa avere tuo figlio in futuro. _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Falcoltà di ingegneria civile (molto probabilmente) o.... |
Allora probabilmente gli servirà con un buon processore, qualche CAD o simili si usa sempre alla fine.
P.S.
Frequento la specialistica di ingegneria meccanica... a scuola, complice il wifi, il computer lo usiamo, io compreso, al 90% per cazzeggio... non so se a ingegneria civile sia diverso.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Da studente (di ingegneria, ma per le altre facoltà il discorso non cambia) vorrei far notare una cosa pratica: il 15 e rotti pollici non è proprio un fruscello, i periodi in cui devo portarmi spesso il portatile all'università (10 minuti a di treno e 20 a piedi) sono una discreta sbattitura: a posteriori avrei preferito un 13-11 pollici (e di conseguenza un monitor separato per l'utilizzo casalingo).
Sulle prestazioni: a me non sono mai servite grandi potenze, non so se ingegneria civile preveda l'uso di programmi tipo autocad ma non mi pare, certo che se ogni tanto ci scappa un videogioco
in bocca al lupo a tuo figlio per la scelta
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:34 am Oggetto: |
|
|
fisica tutta la vita allora, se posso dire, che anche se gli va male come fisico puro o pensa che non si guadagni abbastanza ha il futuro in finanza assicurato
scusate l'O.T. ma ho scritto d'impulso  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Il budget non c'è ma odio buttarli... insomma non sono uno di quelli che rincorre il megaprocessore o la scheda video della Nasa.
Falcoltà di ingegneria civile (molto probabilmente) o.... |
il bello dei notebook santech non è la potenza nominale ma la qualità di schede madri, chassis, monitor e dell'assemblaggio quindi se il budget non è un grande ostacolo ti consiglio di prendere seriamente in considerazione questa marca, i 3 anni di garanzia sono veramente interessanti secondo me.
Ho avuto molto a che fare con Santech (ne vedo parecchi e io stesso ne possiedo uno) ti assicuro che sono davvero un'altro pianeta
Se ti servono altre informazioni non esitare a chiedere _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Io ho fatto ingegneria (elettronica) e attualmente faccio appunto ll'ingegnere.
A casa e per lavoro uso 2 acer, uno con 4 anni di vita, l'altro poco più giovane, e riesco a lavorare senza alcun problema. Per le mie esigenze ho bisogno esclusivamente di un buon processore e tanta ram, non ho particolari esigenze per quanto riguarda la grafica, come potrebbe avere chi usa cad.
Il monitor grande (15") e con tanti pixel per me è una gran comodità. Un'alternativa intelligente potrebbe essere notebook con schermo di dimensioni ridotte e un monitor esterno grande da tenere fisso a casa, ma non credo abbia molto senso per una matricola, di qualunque facoltà.
Concludendo, io non starei a spender tanto. _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|