Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:05 pm Oggetto: Quale paraluce per il kit della Pentax k-x? |
|
|
Scusate la domanda banale, ma nel kit della Pentax k-x (18-55+50-200) non c'era il paraluce.
Ora, dovendone prendere uno, cos'è meglio ?
Ho visto che ci sono:
1) a cono, di gomma, da avvitare (sui 5-7 euro)
2) a petalo, di plastica, da avvitare (sui 9 euro tipo questo)
3) a petalo, originale Pentax, presumo ad incastro (sui 30 euro, tipo questo)
Quello a petalo da avvitare può bastare ?
PS: potevo chiedere nella room accessori, ma la domanda è molto tagliata su Pentax, che credo abbia l'attacco proprietario per il paraluce
Ultima modifica effettuata da pinok il Lun 24 Mgg, 2010 10:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:27 pm Oggetto: Re: Quale paraluce per il kit ? |
|
|
pinok ha scritto: | Scusate la domanda banale, ma nel kit non c'era il paraluce.
Ora, dovendone prendere uno, cos'è meglio ?
Ho visto che ci sono:
1) a cono, di gomma, da avvitare (sui 5-7 euro)
2) a petalo, di plastica, da avvitare (sui 9 euro tipo questo)
3) a petalo, originale Pentax, presumo ad incastro (sui 30 euro, tipo questo)
Quello a petalo da avvitare può bastare ?
PS: potevo chiedere nella room accessori, ma la domanda è molto tagliata su Pentax, che credo abbia l'attacco proprietario per il paraluce |
Ciao, io ho preso il 49 mm a petalo e vite x il 50ino a circa 5 € sulla baia, niente da eccepire per ora fa il suo lavoro egregiamente... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
il kit di che? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | il kit di che? |
Devo essermi fuso un pezzo, ero convinto di averlo "pensato" , forse perchè l'avevo appena scritto in Accessori per la borsa/zainetto e qua me lo sono dimenticato
Il kit della pentax k-x, cioè 18-55 + 50-200, che non contempla il paraluce
PS: se riesco integro il post  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:45 pm Oggetto: Re: Quale paraluce per il kit ? |
|
|
moebius64 ha scritto: | Ciao, io ho preso il 49 mm a petalo e vite x il 50ino a circa 5 € sulla baia, niente da eccepire per ora fa il suo lavoro egregiamente... |
ok, grazie, vado di vite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Ah, una volta c'era. Certo quello originale è molto comodo, anche perchè si può montare alla rovescia quando non usi l'obiettivo. Però 30 Euro sono davvero tanti!
Forse uno in gomma va altrettanto bene, soprattutto per il 50-200, che tanto ha un paraluce originale cilindrico e non a petalo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Ah, una volta c'era. Certo quello originale è molto comodo, anche perchè si può montare alla rovescia quando non usi l'obiettivo. Però 30 Euro sono davvero tanti!
Forse uno in gomma va altrettanto bene, soprattutto per il 50-200, che tanto ha un paraluce originale cilindrico e non a petalo. |
Quindi, per quel che costano, mi consiglieresti quasi di metterne uno fisso a petalo sul 18-55 e uno fisso in gomma sul 50-200 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:34 am Oggetto: |
|
|
se puoi prendili entrambi, o perlomeno prendi solo quello a petalo perche' quello cilindrico sul 18-55 vignetterebbe quasi sicuramente. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
L'originale Pentax è sicuramente più comodo: visto che si innesta sull'apposita baionetta può essere usato assieme ai filtri senza problemi, e poi ha la finestrella per il polarizzatore. Però 30 euro sono decisamente troppi. Ho visto che su ebay trovi copie del Pentax provenienti dalla cina attorno ai 10 euro. Potrebbe essere la soluzione migliore _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | L'originale Pentax è sicuramente più comodo: visto che si innesta sull'apposita baionetta può essere usato assieme ai filtri senza problemi, e poi ha la finestrella per il polarizzatore. Però 30 euro sono decisamente troppi. Ho visto che su ebay trovi copie del Pentax provenienti dalla cina attorno ai 10 euro. Potrebbe essere la soluzione migliore |
Hai un link?...per il 18-55 non sarebbe male! _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
Cerca "Pentax PH-RBA" su eBay e ne trovi finché vuoi  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Cerca "Pentax PH-RBA" su eBay e ne trovi finché vuoi  |
Ottimo, grazie.
So però che c'è un forte rischio dogana sugli oggetti dall'oriente.
Ne sai qualcosa? Meglio Cina, Taiwan o Hong-kong in quest'ottica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Se il prezzo del bene + le spese di spedizione sono inferiori a 22 euro non si pagano né iva né dazi doganali. Sopra circa un 25-30% tra iva e dazi. Ho comprato un paio di volte dall'oriente, sempre oggetti di basso valore, mai avuto particolari problemi. Le spedizioni sono molto molto lente, l'ultimo acquisto mi è arrivato dopo più di un mese: bisogna tenerne conto ed avere pazienza. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie, vedrò che fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 12:52 am Oggetto: |
|
|
...magari nell'attesa me ne stampo uno
Di sicuro lo saprete già, ma qua ci sono i pdf
http://www.lenshoods.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|