Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:01 pm Oggetto: Cosa prendere per un matrimonio? |
|
|
ciao a tutti,
il mese prossimo il cugino si sposa e ha avuto la "brillante" idea (so che qui in molti dissentiranno ) di puntare sul servizio fotografico fai da te.
A quanto pare i fotografi ufficiali saranno tre, dei quali io dovrei essere quello messo peggio (almeno spero, sennò siamo veramente alle cozze ).
Io vorrei comunque poter dare il mio piccolo contributo, anzitutto leggendo l'ottimo memo a riguardo che si trova su queste pagine.
La nota dolente mi sembra però l'attrezzatura. Quello che già ho lo vedete nella firma. Al momento, considerando il mio budget, le alternative possibili mi sembrano essere:
1) La lente: Tamron 17-50 mm F2.8
2) Il flash (SB 300 o 600)... Non esistono flash tarocchi che vanno sulla D40?
Tra i due ero tentato in realtà dall'obiettivo, più che altro perchè molto probabilmente lo utilizzerei di più negli scatti di tutti i giorni.
Mi rendo conto però che utilizzare il flash della macchina potrebbe essere azzardato. Voi che dite?
Grazie per l'aiuto! _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ste84 ha scritto: | ciao a tutti,
2) Il flash (SB 300 o 600)... Non esistono flash tarocchi che vanno sulla D40?
Grazie per l'aiuto! |
Come no! L'SB 300 ha tutte le carte in regola per essere un flash tarocco.
A parte gli scherzi, l'SB300 non esiste, c'è l'SB400 che è proprio piccolino oppure vai di SB600.
Io però ti consiglio il 17/50 2,8, che ti consentirà di scattare a f2,8 utilizzando la luce ambiente (sperando di non dovere alzare troppo gli ISO) e il flash potrai sempre riprenderlo.
Ciao
Claudio _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Io invece voto per il flash. Magari un Sigma 500, se il Nikon costa troppo.
I soldi dell'obiettivo li userei per batterie, memory card, borsa efficiente e soprattutto stampe.
Se poi avanza un centinaio di euro, puoi anche prenderti una stampantina 10x15 e fare un po' di cartoline al volo da regalare agli ospiti: ti differenzieresti di molto dal classico fotografo...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Umm, quello che mi perplime se prendo un flash è il fatto che dovrei utilizzare solo il 35 mm (immagino che con il 70-300 non ci faccio molto)... non è un pò limitante? _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Usare solo il 35 ad un matrimonio e' fortemente limitante ,non fai un granche', certo e' che ,sia il Flash sia il 17-50 f2,8 sono tutti e due importantissimi e di un utilita'estrema..
Il 70-300 vr non portarlo neanche , non penso proprio che ti spingerai a focali superiori a 70 in un matrimonio ....
Io punterei sulla lente piu' luminosa ,e nel frattempo ,guarderei un flash usato in giro ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per le dritte intanto... Credo andrò di obiettivo e se mi resta qualcosa da parte butterò un occhio nel mercatino alla ricerca di un flash scrauso!  _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
C'è un altro mtodo più esoterico-mistico-ninja...
OGGI metti nell'armadio il 18-55 e il 70-300. E per un mese fotografi solo col 35. Certo non ci farai ritratti stretti, ma scoprirai che puoi usarlo per taaante cose!
Per me non è così limitante. A capodanno son stato via con gli amici, con solo un 28 dietro, si può fare.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Pasi fai il bravo , un conto e' a Capodanno , ma fare un matrimonio con un misero 35mm e basta ???  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Pasi fai il bravo , un conto e' a Capodanno , ma fare un matrimonio con un misero 35mm e basta ???  |
.... dilinguente!!!!!!...(leggi Pasi)
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:55 pm Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | .... dilinguente!!!!!!...(leggi Pasi)
 |
u' capi' no' !!! ( dialetto , simil milanese -pavese) _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:26 pm Oggetto: Re: Cosa prendere per un matrimonio? |
|
|
Ste84 ha scritto: | A quanto pare i fotografi ufficiali saranno tre, dei quali io dovrei essere quello messo peggio |
Io parto da questa frase... Il nostro amico è il terzo fotografo, secondo me è quello che si può prendere più libertà, tanto le foto di rito le fanno gli altri.
Consigliandogli flash o ottiche, lo facciamo come se fosse lui il primo o il secondo fotografo, mentre non è così.
Io provo a cantare fuori dal coro, e gli dico: "Divertiti!". Gioca con gli sfocati, lavora in luce naturale (sempre che chiesa e ristorante lo permettano), cerca qualcosa di alternativo.
Aggiungendo così qualcosa al lavoro degli altri due fotografi, penso che gli sposi apprezzeranno. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 11:49 pm Oggetto: Re: Cosa prendere per un matrimonio? |
|
|
Pasi ha scritto: |
Io provo a cantare fuori dal coro, e gli dico: "Divertiti!". Gioca con gli sfocati, lavora in luce naturale (sempre che chiesa e ristorante lo permettano), cerca qualcosa di alternativo.
Aggiungendo così qualcosa al lavoro degli altri due fotografi, penso che gli sposi apprezzeranno. |
Concordo da questo lato..
I fotografi sono 3, gli sposi scegliendo questa cosa sanno più o meno a cosa vanno incontro, se toccasse a me farei un giro in chiesa per capire com'è la luce, magari con gli altri 3 fotografi, poi ci si mette a tavola (magari anche con gli sposi) ed in base alle proprie caratteristiche-idee-materiale si decide chi fa cosa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh, con il 35 mm ormai ci ho passato quasi un anno, ed è praticamente diventata l'unica lente che ho uso sotto i 70 mm.
E' vero che ci si possono fare tante belle cose, quello che mi perplime è che sto dando per scontata la preparatezza degli altri due fotografi, che non conosco affatto. In effetti non sarebbe affatto male contattarli con un certo anticipo .
L'idea resta comunque quella dell'acquisto del suddetto Tamron e di tenere il 35 mm in saccoccia, ovviamente non solo in previsione del matrimonio ma anche della mia futura vita fotografica. Non dovrebbe essere una brutta lente, considernado anche il mio corredo attuale, giusto?
Del 35 mm mi spaventa un pò il fatto che lo zoom sono le tue gambe, e magari in queste condizioni non sempre si ha completa libertà. Anche perchè gli scarni 6MP della mia D40 non permettono grandi crop nella stampa in grande formato... _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 6:28 pm Oggetto: Re: Cosa prendere per un matrimonio? |
|
|
Pasi ha scritto: | Io parto da questa frase... Il nostro amico è il terzo fotografo, secondo me è quello che si può prendere più libertà, tanto le foto di rito le fanno gli altri.
Consigliandogli flash o ottiche, lo facciamo come se fosse lui il primo o il secondo fotografo, mentre non è così.
Io provo a cantare fuori dal coro, e gli dico: "Divertiti!". Gioca con gli sfocati, lavora in luce naturale (sempre che chiesa e ristorante lo permettano), cerca qualcosa di alternativo.
Aggiungendo così qualcosa al lavoro degli altri due fotografi, penso che gli sposi apprezzeranno. |
...... .......... ........ perchè non darti retta....
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Io andrei di SB600 (o 400 per risparmiare, però ti limita di più) e non sottovaluterei il 70-300VR.
Il 70-300 ti consentirà di "rubare" una serie di ritratti degli invitati e di "dietro le quinte" della cerimonia, sia in luce flash che a luce ambiente, sfruttando il VR.
Vedrai che i parenti degli sposi apprezzeranno. I fotografi ufficiali sono sposa-dipendenti, e difficilmente si soffermano sugli invitati.
Sottoscrivo poi quanto dice Pasi sul fare pratica con il flash. E' essenziale che tu conosca l'attrezzo per avere buoni risultati. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Io mi darei malato!
3 dico tre fotografi che non si conoscono e che, quasi sicuramente, si intralceranno molto, il prete incavolato nero per i troppi scatti del flash, attrezzatura che se non sei più che bravo è decisamente inadeguata, inevitabile "concorrenzialità" tra i fotografi, se poi il matrimonio è di rito civile dura al massimo 20 minuti... ci sono tutti gli ingredienti per un disastro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, anzichè chiarire le idee mi state facendo venire mille dubbi!
Quindi dovrò portare tutte le lenti possibili insieme ad un flash potente... Non so se il mio portafoglio è d'accordo!
Il signor mario invece mi ha abbattuto completamente.... C'è da dire che ho già messo le mani avanti con gli sposi declinando ogni responsabilità! E poi non posso dare buca, se non altro per il buffet!  _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora, sperando che il buffet ne valga la pena, io nella tua situazione farei così
1) pretenderei un incontro fra i tre fotografi per concordare il modo di operare e dividere i compiti, pensa se tutti e tre pensando che il fotografo principale è uno degli altri due vi dedicaste ai ritratti dei parenti, quello con più esperienza ed attrezzature migliore si occupa delle foto di rito, quello intermedio si occupa di fotografare gli sposi con ritratti informali e il terzo si occupa delle foto ai parenti; altro argomento da affrontare, se avete fotocamere della stessa casa impostarle con gli stessi parametri, meglio sarebbe raw neutro per tutti in modo da avere un album il più possibile omogeneo;
2) evitate di sovrapporvi, ci sono solo due momenti in cui potete scattare insieme, l'ingresso, uno fa l'ingresso classico, uno ritratti PP alla sposa, al padre della sposa e allo sposo e il terzo raddoppia, da differente posizione, la consegna della sposa; il secondo momento è l'uscita, due fotografi campo intero e uno ritratti agli sposi in PP;
3) due fotografi a casa della sposa e uno a casa dello sposo;
4) lancio del bouquet almeno uno scatta sulle ragazze che ricevono il bouquet facendo attenzione a cogliere la "vincitrice", per il taglio della torta sempre uno che riprende gli invitati e le loro reazioni, particolarmente interessanti i genitori degli sposi;
5) a quel punto potresti trovarti ad avere attrezzatura sufficiente, ritratti parenti, e quindi giù di 70-300, iso non oltre 800/1600, se dovessi trovarti nella sgradevole situazione di essere quello destinato alle foto di rito prenderei un sb800 usato, massimo 280 ma lo trovi anche a 250, da usare con il cupolino montato e sollevato di circa 45°
Spero di averti un risollevato per ora non mi vengono altri consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Beh, intanto grazie per i consigli...
Vedo se riesco a procurarmi l'accoppiata lente-flash nel settore usato, e organizzerò il faditico incontro tra fotografi. Poi, comunque vada, sarà un successo!  _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|