photo4u.it


Tragico cambio obiettivo . . . . Aiuto !!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Christian Marello
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 393
Località: Chiavari ( GE )

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:23 pm    Oggetto: Tragico cambio obiettivo . . . . Aiuto !!!! Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, e' successo un guaio !!
Ho dovuto fare un cambio obiettivo alla " mission impossible ".
Risultato ??
Un casino di sporcizia dentro il bocchettone della mia 5D MK II .
In sostanza si e' macchiata la lente di Fresnel ed e' entrata povere e peli anche sotto tale lente, sullo specchio della messa a fuoco.
Attenzione non sto' parlando dello specchio che si apre quando l'otturatore scatta bensi' lo specchio coi punti di messa a fuoco sotto il fresnel stesso.
Scusate la ripetitivita' nelle spiegazioni ma volevo essere sicuro di essermi spiegato bene.
Il sensore e' rimasto incredibilmente illeso.
Dopo aver soffiato il tutto con una bomboletta di aria pura compressa ho notato che gran parte della sporcizia nel bocchettone e' rimasta.
Scattando la foto nell'immagine prodotta non ci sono difetti di alcun tipo, neanche scattando verso il cielo.
Ho tirato giu' il Fresnel e l'ho lavato con sapone neutro come si faceva con le reflex a pellicola.
Il risultato e' stato pressoche' perfetto.
Stupidamente e sottolineo STUPIDAMENTE ho cercato di pulire il vetrino della messa a fuoco ( quello sotto al fresnel ) con un panno per la pulizia delle lenti provocando un disastro.
Per cercare di pulirlo ho fatto piu' danno che utile inzozzando ancor di piu' tale vetrino . . .
Nel mirino ora si vedono un sacco di punti neri che non sono in grado di capire come togliere da tale specchio ??
La mia domanda: c'e' un modo di fare una pulizia totale del gruppo fresnel/specchio di messa a fuoco senza mandare la macchina in assistenza e senza complicarsi la vita ??
Torno a ripetere comunque che il funzionamente della macchina e' perfettissimo . . .
Grazie dell'aiuto e . . . . per questa volta concedo INSULTO LIBERO !!!


Chris

_________________
Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:53 pm    Oggetto: Re: Tragico cambio obiettivo . . . . Aiuto !!!! Rispondi con citazione

Mister X ha scritto:
senza mandare la macchina in assistenza e senza complicarsi la vita ??


Secondo me il metodo più semplice per non complicarsi la vita è tenerla così, se va bene, o mandarla in assistenza. Wink Ops

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Christian Marello
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 393
Località: Chiavari ( GE )

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamente ragione Pasi.
Essendo in piena stagione con cerimonie ed altro volevo darci una pulita io in qualche maniera ( basta la piu' grossa ) ed aspettare la fine della stagione per mandarla in assistenza per la pulizia di fino.
Francamente anche il piu' piccolo residuo che vedo nel mirino mi mette l'ansia, e' per quello che ho la schiuma alla bocca. Crying or Very sad
A qualcuno e' capitato ??
Come avete risolto ???
A I U T O ! ! !

_________________
Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cmo
utente


Iscritto: 12 Feb 2010
Messaggi: 55
Località: Provincia di Mantova

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre usato la bomboletta dell' aria compressa ed ho sempre risolto gli eventuali problemi di sporcizia.
_________________
Canon 40D + 10-22 + 17-55 + 70-200 2.8
+ 300 f4.0 + 50 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per come la vedo io se non ci sono inconvenienti evidenti nelle foto tieni duro, fai le cerimonie e non pensarci...
Altrimenti, mi pare di aver capito che 'ste cose ti mandano in paranoia, vai in assistenza facendo presente che hai urgenza e di solito sono comprensivi e ti fanno tutto in un giorno o due.
Almeno da Camera Service a Milano è così. Se non ricordo male l'amico Claude era riuscito a fare non so che tutto in giornata. Si era preso un giorno di ferie e è venuto a Milano, da Genova non è poi così lunga.
Prendi accordi telefonici e ti fai una gita a Milano pure tu... Smile

Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se te la senti segui qua http://www.ascent-design.com/photo/Clean5D/

magari è più semplice di quel che sembri...così dice costui...
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Pulizia-Totale-vietato-ai-deboli-d-t82247.html

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi anch'io ho parecchia polvere che si vede all'interno del mirino e dovrebbe essere incastrata sotto il fresnel. Come faccio a rimuoverla?Basta smontare solo quella linguetta che si vede sul primo passaggio del link?Sarò capace o farò casini?Certo che mandarla in assistenza per la sola pulizia del fresnel mi sembra uno spreco!

Ciao
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il vetrino di messa a fuoco è delicatissimo. Molto facile che un intervento di pulizia maldestro peggiori la situazione.
Se lo si smonta occorre senz'altro indossare i guanti di cotone.

Se lo sporco diventa insopportabile e si vuole evitare l'assistenza forse costa meno comprare uno nuovo e rimpiazzarlo da soli.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio AleZan, la mia idea di pulizia era solamente quella di smontarlo, soffiarci con la pompetta e rimontare il tutto ma non vorrei che mando via un pò di polvere e ne risoffio dentro dell'altra. Quasi quasi me la tengo così...anche se avere un bel mirino pulito è sempre più gratificante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi