photo4u.it


... ma chi le fa le recensioni ???
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono attendibili letti con eos viewer, il file non è sicuramente quello uscito dalla macchina
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo 995s anche con Exif Reader
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Ad un prezzo di circa 50 Euro il comando a distanza Canon RS-80N3 risulta essere un accessorio insostituibile e utilissimo in più di una situazione. Non posso quindi fare altro che consigliarvelo senza alcuna riserva."

Surprised cosa?!?!?! Costa 50 euro quell'affare? E 130 quello con timer?!?!?!?!?! E io che pensavo costasse troppo quello Minolta da 35 euro... per fortuna la 7D ha pure l'intervallometro integrato Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Padela
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 132
Località: Trento (Predazzo)

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto scattata a Cavalese-VAL DI FASSA?????????????????????? Incavolato
Te sparo! Muro

aaaaaargh!!! è a 5km da casa mia!!! Cazz!!! è VAL DI FIEMME!!!!!!!!
perdonatemi l'OT ma è come dare del brasciano ad un bergamasco e via dicendo....ma si può ????

_________________
CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso dire che secondo me è la foto di una nevicata????? Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impossibile, le stelle hanno lasciato l'arco, segno che il tempo di posa è molto lungo. E con un tempo di posa lungo anche la nevicata avrebbe lasciato delle strisciate... anzi, avrebbe velato il fotogramma visto che in 15 minuti di fiocchi di neve ne cadono una caterva.

Per me ha voluto enfatizzare il cielo con una seconda foto, vera o generata tramite un programma, solo che è venuto male il fotomontaggio. Oppure la 1Ds con esposizioni così lunghe è da evitare (come tutte le digitali presumo, magari farò una prova con la mia) Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, per fare queste foto al top occorre ancora la pellicola.. Si possono fare foto con pose di ore.. se lo scopo è fare vedere il percorso delle stelle sulla pellicola si compone quasi un cerchio, altro che questa piccola scia! Molto ma molto più belle anche di questa (http://www.danheller.com/images/FAQ/Tech/Stars/queenstown-stars-lights-3-data.html), la prima trovata al volo su Google.
Quella linkata resta comunque un'immagine suggestiva.. un conto è riprodurre la 'strisciata', un altro armonizzarla con un bel panorama 'terrestre' Smile Se poi è finta.. bah! Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente per la fotoastronomia il top è ancora la pellicola il digitale è inditro per due motivi, il filtro anteposto al ccd che andrebbe rimosso e la qualità delle lunghissime esposizioni. Ho visto comunque delle immagini da brivido ottenute con telescopio e webcam da poche decine di euro, potenza del software!Surprised
Canon invece http://www.canon.co.jp/Imaging/astro/pages_e/01_e.html
Apro un altro thread in canon per l'astrofotografia che qui siamo OT Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi