Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Divi91 utente
Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:54 pm Oggetto: fotografare una presentazione nell'aula multimediale |
|
|
Domani a scuola mi hanno chiesto di fare delle foto durante una presentazione dei vincitori di un concorso però non sò di cosa parla di preciso ma penso che sia una cosa importante visto che viene anche il sindaco, e si terra in un aula multimediale grande e ha un solo lato con tutte finestre e mi chiedevo se con il mio kit D3000+18-105VR riuscivo a fotografare senza usare il flash e senza superare i 400ISO, qualcuno sà darmi dei consigli? visto che siete sicuramente più esperti di me potete darmi qualsiasi consiglio riteniate opportuno che debba sapere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Senza superare i 400 ISO penso proprio di no. Ma vai tranquillo fino a 1600. Per gli usi che immagino dopo farai delle foto, vanno benissimo. Stai attento solo a non sottoesporre per evitare che "tirando su" l'immagine in editing, ti esca fuori molto rumore.
Non usare il flash se hai solo quello incorporato sulla macchina, perché la sua potenza ridotta sarebbe insufficiente per un'aula grande e faresti solo un pasticcio.
A maggior ragione se c'è la proiezione di qualcosa, non usare il flash contro lo schermo perché cancellerebbe dalla tua foto il contenuto della proiezione.
Usa meno possibile il teleobiettivo, per evitare meglio il mosso (nonostante il VR), quindi stai più vicino possibile.
Hai un cavalletto? Portalo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Divi91 utente
Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Senza superare i 400 ISO penso proprio di no. Ma vai tranquillo fino a 1600. Per gli usi che immagino dopo farai delle foto, vanno benissimo. Stai attento solo a non sottoesporre per evitare che "tirando su" l'immagine in editing, ti esca fuori molto rumore.
Non usare il flash se hai solo quello incorporato sulla macchina, perché la sua potenza ridotta sarebbe insufficiente per un'aula grande e faresti solo un pasticcio.
A maggior ragione se c'è la proiezione di qualcosa, non usare il flash contro lo schermo perché cancellerebbe dalla tua foto il contenuto della proiezione.
Usa meno possibile il teleobiettivo, per evitare meglio il mosso (nonostante il VR), quindi stai più vicino possibile.
Hai un cavalletto? Portalo.
ciao |
Purtroppo già a 800ISO le foto della D3000 a me non piaciono affatto
Il flash che ho per ora è solo quello incorporato nella macchina. L'unica cosa che spero di fare e di non superare i 50mm con il 18-105 così riesco a tenere il diaframma abbastanza aperto anche se penso che sarà lo stesso insufficente
Purtroppo il cavalletto non c'è l'ho. Comunque GRAZIE dei consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
Divi91 ha scritto: | Purtroppo già a 800ISO le foto della D3000 a me non piaciono affatto  |
Non giudicare il rumore a monitor (magari con lo zoom al 100%) ma sulla stampa, dove risulta sempre molto meno evidente.
Come ti dicevo, evita come la peste la sottoesposizione (semmai cerca una leggera sovraesposizione) in modo da evitare di accentuare il rumore quando fai l'editing. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:45 pm Oggetto: Re: fotografare una presentazione nell'aula multimediale |
|
|
Divi91 ha scritto: | Domani a scuola mi hanno chiesto di fare delle foto durante una presentazione dei vincitori di un concorso però non sò di cosa parla di preciso ma penso che sia una cosa importante visto che viene anche il sindaco, e si terra in un aula multimediale grande e ha un solo lato con tutte finestre e mi chiedevo se con il mio kit D3000+18-105VR riuscivo a fotografare senza usare il flash e senza superare i 400ISO, qualcuno sà darmi dei consigli? visto che siete sicuramente più esperti di me potete darmi qualsiasi consiglio riteniate opportuno che debba sapere  |
Oramai sarà tardi ma... metti 400 ISO e usa quel flash. magari in A per tenere un po' di luce ambiente (o in modalità ritratto notturno se non usi P S A M), ma usalo... lo scopo è portare a casa la foto, dove i volti si vedano e bene, non impastati in un grumo di pixel no? Magari a volte sono controluce, o in ombra... non è cervto quello che si aspettano da te.
Anch'io preferisco lavorare in luce ambiente, ma questo mi sembra uno di quei casi dove il falsh usato bene fa la differenza...
Se come dice Ale l'aula è grande e il flash non la prende tutta, avvicinati, avicinati di più. Sei il fotografo ufficiale e puoi, no? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Divi91 utente
Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 115
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 1:49 pm Oggetto: Re: fotografare una presentazione nell'aula multimediale |
|
|
Pasi ha scritto: | Se come dice Ale l'aula è grande e il flash non la prende tutta, avvicinati, avicinati di più. Sei il fotografo ufficiale e puoi, no? |
Purtroppo devo ammetterlo sono ancora le prime volte che faccio delle foto in pubblico così numeroso e anche grazie al mio carattere mi sono vergognato e più di tanto non mi sono avvicinato potevo fare di meglio in base a quello che sò e che sò fare però non mi sono uscite una favola ma tanto, non ho incassato niente, forse solo un pò di esperienza in più.
Ah sapete, era presente anche un giornalista e mi ha chiesto le foto da inviarle via e-mail però sono troppo grandi come file. Volevo chiedere qualcosa di soldi al giornalista ma poi non l'ho fatto
Le foto questa mattina le ho fatte tutte senza flash.
grazie ancora dei consigli, mi serviranno in futuro almeno speriamo che sia capace di avvicinarmi al soggetto anzi se mi sarei avvicinato sarebbero uscite molto meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 6:45 pm Oggetto: Re: fotografare una presentazione nell'aula multimediale |
|
|
Divi91 ha scritto: | anche grazie al mio carattere mi sono vergognato e più di tanto non mi sono avvicinato |
Non preoccuparti, non sei l'unico. Anch'io le poche volte che mi chiedono un "servizio" (... un compleanno, ma dove magari conosco poche persone) devo sempre ripetermi "Dai, non fare il timido!!"
Per ridimensionare le foto puoi usare FastStone, gratuito e potente.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Divi91 utente
Iscritto: 15 Feb 2010 Messaggi: 115
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:16 pm Oggetto: Re: fotografare una presentazione nell'aula multimediale |
|
|
Pasi ha scritto: | Non preoccuparti, non sei l'unico. Anch'io le poche volte che mi chiedono un "servizio" (... un compleanno, ma dove magari conosco poche persone) devo sempre ripetermi "Dai, non fare il timido!!"
Per ridimensionare le foto puoi usare FastStone, gratuito e potente.  |
però io poi quando inizio a scattare dopo di un pò però un bel pò che scatto ci prendo la mano a anche davanti a tanta gente che non conosco scatto, e chi se ne frega
grazie del consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|