Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 3:42 pm Oggetto: Pareri e info su Sigma 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM |
|
|
Buon giorno/sera a tutti, mi sono appena iscritto al forum per chiedervi info e pareri su questo obbiettivo.
Era già da un pò che volevo cambiare l'obbiettivo alla mia canon 350d kit (18-55 usm) che dicono abbia le lenti in plastica...
Adesso, forse per un urto o non so cosa, da errore 99! Chiamando canon mi viene spiegato che è un errore che sta a significare problemi di comunicazione. Il fotografo dal quale ho acquistato la fotocamera portandogli tutto dopo un pò di prove mi dimostra che è l'obbiettivo che ha dei problemi meccanici.
A questo punto allora visto che ha problemi meccanici tanto vale cambiare!
Mio fratello mi ha suggerito questo, voi che dite?
Anche come spesa è quasi al massimo del budget quindi non posso salire sopra.
Che mi dite?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Bho... purtroppo Sigma è famosa per le sue tolleranze... quindi potresti ritrovarti con un pezzo di plastica peggio del vecchio Ciofegone (lo uso tipo fermacarte) o con una lente davvero ottima.
I test online che ho visto di normali utenti confermano questa alta variabilità... purtroppo.
Come ottica sarebbe interessante e mi chiedo perchè Canon si ostini a non voler presentare un EFS 18-70 F4 IS USM... io ci spenderei anche 600€ per un'ottica del genere.
Quanto lo paghi tu Sigma? Secondo me investi poco meno di 200€ e prenditi il Canon18-55IS e il 50F1.8 (tutti e due nuovi).
Ma... uno non può avvalersi del diritto di recesso se vede che gli è capitata una lente schifosa? _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: |
Come ottica sarebbe interessante e mi chiedo perchè Canon si ostini a non voler presentare un EFS 18-70 F4 IS USM... io ci spenderei anche 600€ per un'ottica del genere. |
Sono d'accordo , a mio avviso il 15-85 potevano pensarlo così.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Il sigma poco meno di 400, che diciamo è il massimo del budget. Le foto che vengono fatte sono quasi sempre: panorami, foto di persone, e poco altro. Diciamo l'utilizzo di una compatta, e qualche volta le foto vengono usate in un giornalino che stampo per la mia attività. Spendere 600€ è diciamo troppo per l'utilizzo, anche se non metto in dubbio la differenza di qualità! Ma cerco di non esagerare Visto che di foto in un anno ne faccio circa 500...
Che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: |
Ma... uno non può avvalersi del diritto di recesso se vede che gli è capitata una lente schifosa? |
Si però poi devi cambiare negozio/sito perchè non credo che accettino di buon gusto questa manovra, facile che ti ritrovi lo stesso di prima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
bos201 ha scritto: | Il sigma poco meno di 400, che diciamo è il massimo del budget. Le foto che vengono fatte sono quasi sempre: panorami, foto di persone, e poco altro. Diciamo l'utilizzo di una compatta, e qualche volta le foto vengono usate in un giornalino che stampo per la mia attività. Spendere 600€ è diciamo troppo per l'utilizzo, anche se non metto in dubbio la differenza di qualità! Ma cerco di non esagerare Visto che di foto in un anno ne faccio circa 500...
Che dite? |
Ma allora non ci stare nemmen oa pensare.... prendi il Canon EFS18-55is e, ma solo se ti vuoi togliere lo sfizio di fare un pò di ritratti come di deve spendenod poco, il Canon EF50F1.8. _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: | Ma allora non ci stare nemmen oa pensare.... prendi il Canon EFS18-55is e, ma solo se ti vuoi togliere lo sfizio di fare un pò di ritratti come di deve spendenod poco, il Canon EF50F1.8. |
Ma rispetto a quello che ho, avrà anche questo la stessa qualità? Ho notato che nelle foto i rossi non sono proprio come dovrebbero essere... Poi questo ha un diaframma più chiuso, un estensione inferiore, ma è canon (plastica o vetro?)
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non preoccuparti, il 18-55 versione stabilizzata e' molto meglio del normale 18-55. Se non hai esigenze particolari (obiettivo molto luminoso o altro) va benissimo. _________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma cercando il prezzo ho notato che è veramente economico... da 100 a 140 euro, rispetto ai 400 del sigma.... Credo che la differenza ci deve essere o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
la luminosita' del sigma maggiore fa si che ci sia questa differenza di prezzo. Il problema di sigma come ti hanno gia' detto è la variabilita' eccessiva che si ha relativamente alla qualita' ottica degli stessi. Io se dovessi acquistare un sigma lo proverei in negozio per controllare eventuali problemi,
ciao
Nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche la costruzione piu' economica, la lente che ruota quando focheggia ecc rendono il canon economico. Ma la qualita' ottica "pura" e' buona. _________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
bos201 ha scritto: | Ma rispetto a quello che ho, avrà anche questo la stessa qualità? Ho notato che nelle foto i rossi non sono proprio come dovrebbero essere... Poi questo ha un diaframma più chiuso, un estensione inferiore, ma è canon (plastica o vetro?)
Grazie. |
Io le mie considerazioni e consigli te li ho già dati... decidi tu se ti serve necessariamente uno stop di apertura in più e i 15mm in più e quindi sei disposto a spendere di più e buttarti nel terno al lotto delle ottiche Sigma. Valuta anche se sei disposto a spedire macchina e obiettivo alla Sigma per farti tarare l'obiettivo sul corpo in caso di problemi manifesti. _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
chiedo perchè non l'ho mai avuto,
ma un 17-85 , che si trova sotto i 300€, è qualcosa di meglio (mi interessano principalmente la nitidezza a TA , e lo sfuocato) rispetto al 18-55? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Ho avuto il 17/70 sigma su 400D, e ti posso dire che è un buon obiettivo, molto versatile e la qualità ottica rispetto al 18/55 usm è su un altro pianeta (e credo anche superiore anche al 17/85 che tra l'altro a 17mm è penoso).
Non ho mai avuto problemi di autofocus ne di altro tipo... forse sono stato fortunato
Non conosco il 18/55is, da quel che si legge otticamente sembra buono... dal punto di vista costruttivo rimane però un plasticone... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
Da un analisi di coscienza più approfondita, di foto ne sono circa 1000-1100 e ci sono spesso anche foto in macro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iluvatar85 utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ti consiglio il 17/70, possibilmente da trovare e provare in zona.
Ma lo sai già, te l'ho detto sin dall'inizio.  _________________ Canon Eos 350D + Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 USM II + BG-E3
Fuji F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
vada per il 17-70 allora, vediamo di trovarlo ad un prezzo buono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Agiorno il post, è passato un mese e 2 giorni da quando l'ho ordinato e ancora non arriva, a dire il vero non è stato spedito. Per fortuna l'ho ordinato dal fotofrafo di fiducia, il quale povero non sa più cosa dirmi... Sto quasi valutando l'opzione on-line.
Off topic. che ite del sigma 70-300 apo? non stabilizato (l'ho visto a dei prezzi molto interessanti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
bos201 ha scritto: | Agiorno il post, è passato un mese e 2 giorni da quando l'ho ordinato e ancora non arriva, a dire il vero non è stato spedito. Per fortuna l'ho ordinato dal fotofrafo di fiducia, il quale povero non sa più cosa dirmi... Sto quasi valutando l'opzione on-line.
Off topic. che ite del sigma 70-300 apo? non stabilizato (l'ho visto a dei prezzi molto interessanti) |
Probabilmente anche il fornitore ha finito le scorte e tocca aspettare. Online puoi trovare qualche negozio che l'abbia disponibile, ma occhio che molti vendono senza magazzino, ti ritroveresti ad aspettare anche con loro. E poi, se non è una differenza troppo grande, personalmente aspetterei dal fotonegoziante...
Del sigma ne parlano bene, rispetto al prezzo. Occhio che non è stabilizzato.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bos201 nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 33
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 8:23 am Oggetto: |
|
|
Il fotografo mi ha detto che il grossista ha spostato il magazzino e per questo motivo non ha effettuato spedizioni, poi ha smaltito gli ordini che non aveva evaso (probabilmente prima quelli che riteneva più urgenti per il suo portafoglio). Adesso aspetto, mi ha garantito che per fine mese è arrivato. Speriamo...
Stavo vedendo che di 70-300 ce ne sono diversi, anche stabilizato, ma costa di più ovviamnte... quale mi consigliate? apo sicuro poi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|