| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Max1986 nuovo utente
 
  Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Ago, 2005 3:39 pm    Oggetto: Manuale italiano Pentax ME Super | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avrei disperatamente bisogno del manuale in italiano per la pentax ME super. Purtroppo la macchina era di mio nonno e il manuale originale è andato perso     Sarei lieto se chiunque ne sia in possesso mi contattasse per email per inviarmi il manuale possibilmente in formato elettronico. 
 
Grazie e arrivederci | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		F3_HP utente attivo
  
  Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Ago, 2005 12:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso che si possa anche fare a meno del manuale, non dovrebbe essere troppo difficile da utilizzare, magari questo articolo di Nadir.it http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/pentax_me-super/default.htm potrà darti qualche spunto.
 
 
Ciao   _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
 
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono d'accordo, è piuttosto semplice da utilizzare.. se però hai dubbi chiedi pure!   La uso da diverso tempo quindi per le cose 'standard' penso di poterti aiutare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		davidcas nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 13 Località: AREZZO
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ago, 2005 9:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				x Max1986,
 
la tua Me Super avrà sicuramente una ventina d'anni, ti consiglio una revisione presso un buon riparatore, che effettuerà la sostituzione delle spugnette di battuta dello specchio e le mollettine di riarmo, oltre alla pulizia interna e ad un controllo generico dei tempi di posa.
 
E' molto importante perché la macchina tornerà come nuova per altri vent'anni. Si tratta comunque di una spesa che, a Firenze, si aggira sui 90 euro, vedi te. 
 
Io la Me Super l'ho avuta e prima di venderla ad un amico l'ho fatta revisionare, è ancora come nuova! 
 
Una raccomandazione che non è scritta neanche sul manuale, quando azioni l'autoscatto non fare niente per bloccarlo, in special modo non spostare il selettore intorno al pulsante di scatto in posizione L, si blocca tutto e ci vuole l'assistenza! Meglio sciupare una foto!!!
 
Ciao,
 
David | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Ago, 2005 10:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | davidcas ha scritto: | 	 		  | Una raccomandazione che non è scritta neanche sul manuale, quando azioni l'autoscatto non fare niente per bloccarlo, in special modo non spostare il selettore intorno al pulsante di scatto in posizione L, si blocca tutto e ci vuole l'assistenza! | 	  
 
Io l'ho fatto più di una volta (non spesso certo, già uso molto di rado l'autoscatto..) ma non spostando il selettore in posizione L bensì fermando la 'lancetta'. Non mi è mai successo nulla..    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		davidcas nuovo utente
 
  Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 13 Località: AREZZO
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |