photo4u.it


Consigli su pellicole 120

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:04 pm    Oggetto: Consigli su pellicole 120 Rispondi con citazione

Salve a tutti, da nuovo possessore di medio formato vorrei sapere che pellicole 120 mi consigliate, sia B/N che colore che dia. Per ora ho provato su 35mm la Ilford XP2, che non mi è sembrata male. Ora ho sulla Yashica la Kodak TMax 400. Vorrei sapere cosa mi consigliavate voi e, soprattutto, dove poter acquistare online mantenendo la sicurezza sul prodotto (conservazione adeguata, scadenza, ecc..) Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dai gusti e dal risultato che uno si aspetta. XP2 e CN400 ottime per chi non vuole sviluppare in proprio e pensa di passare allo scanner. Per la stampa tradizionale meglio le argentiche; per chi ama la nitidezza e odia la grana ma non vuole le cromogeniche ci sono le Tgrain. Poi c'è il colore, un'altra storia, sia negativo che positivo
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel mio piccolo per il bianconero io uso solo Neopan 400, la adoro, e scansiono con uno scanner mediocre, un canon 8800 f.



Per i colori ho usato parecchio le diapo, una su tutte, la ektachrome e100G






Mentre ora mi sto dedicando al negativo e uso spessisimo la ektar 100



E la kodak portra 400 nc
Di cui puoi vedere due esempi nel topic "dilà"

(io acquisto tutto da un negozio rifornitissimo qui a Ravenna che ha due frigoriferi pieni di pellicole piccolo medio e grande formato sempre fresche di produzione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille! Vedrò di trovare qualcosa in rete, perchè qui da me sono un po cari.
_________________
Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, ho selezionato queste pellicole, potreste dirmi che ne pensate? Pregi, difetti ecc Smile Grazie mille:)
EFKE 100
Kodak TRI-X 400
Kodak TMAX 400
Fuji Neopan 400
Ilford HP5
Ilford XP2
Fuji Provia
Fuji Velvia
Kodak Portra

_________________
Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'è niente da fare, siamo così, siamo sempre stati così, quando lo impariamo è sempre quasi troppo tardi, è una maledizione.

c.


Ultima modifica effettuata da claudiom il Gio 06 Mgg, 2010 8:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riferisci alla ricerca sul forum? Se si ho già cercato, ma inserendo efke 100, o "efke 100" e così via per gli altri termini arrivo a tutte le discussioni tranne a quelle che effettivamente parlano di questa pellicola. Ma magari non sono stato abbastanza bravo a cercare Smile
Se invece ti riferisci alla sezione che potrebbe essere sbagliata, come direbbe Catarella, chiedo perdonanza e nel caso posterò la questione nella sezione apposita. Smile

_________________
Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sull'efficienza della funzione di ricerca hai assolutamente ragione, ma non è colpa di nessuno ( o lo è di tutti) nel senso che frequentemente, le risposte vanno OT ed alla fine, spesso ma non sempre, in tema c'è solo il titolo.
Tuttavia, permettimi, una trattazione articolata, necessariamente soggettiva, avente come base l'elenco che hai redatto farebbe venir fuori un trattato, se non, peggio ancora, tanti trattati quanti sono gli utenti di questi prodotti.
Se hai già esperienze in 35mm parti da quelle, altrimenti parti dalle accoppiate classiche, tipo FP4 o HP5 con ID11/D76.
Per il reperimento on line prova con Fotomatica o TuttoFoto, i primi che mi vengono in mente.
Buon divertimento.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LoZio ha scritto:
nel mio piccolo per il bianconero io uso solo Neopan 400, la adoro, e scansiono con uno scanner mediocre, un canon 8800 f.




Ciao, scusate l'OT ma vorrei sapere da te come tratti (sviluppo) la neopan 400 PR. Io ho un rapporto conflittuale perchè certe volte mi tira fuori una grana abbastanza evidente mentre dalle tue foto mi pare andare decisamente meglio.

Ciao,
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=432895

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

osvi ha scritto:
Ciao, scusate l'OT ma vorrei sapere da te come tratti (sviluppo) la neopan 400 PR. Io ho un rapporto conflittuale perchè certe volte mi tira fuori una grana abbastanza evidente mentre dalle tue foto mi pare andare decisamente meglio.

Ciao,
Osvi.


Spesso la grana che si vede a monitor è il rumore digitale della scansione e dipende molto dall'esposizione.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi dispiace deluderti forse ma io la faccio sviluppare in laboratorio, poi scansiono per conto mio con uno scanner del tutto medicore purtroppo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osvi le Neopan 400 sono quelle che hanno la grana piu' fine in assoluto (fra le 400 iso).
Cosa banale, non è che ti riferisci alla grana della stessa pellicola sul 35mm??

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire in base alla mia esperienza che le ilford le ho provate un po' tutte, dove la migliore (beh per un uso generale, s'intende) è la HP5 e la peggiore è la delta 3200. Anche la delta 100 mi ha dato dei buoni risultati, però siccome scatto spesso a F22 a mano libera e necessito di alti iso, alla fine preferisco avere una 400 e tirarla in sviluppo.

L'hp5 mi ha sempre restituito una patina un po' retrò, non so se sia colpa della pellicola o se sbaglio qualcosa nello sviluppo, all'inizio mi piaceva adesso m'ha rotto un po' le balle; alla fine sono passato alla neopan 400, che mi sembra restituisca un B/N più aggressivo/moderno, anche se non ne ho sviluppate ancora molte...

Per il colore inizierei a provare un po' i classiconi in 120:
Portra VC e NC
400H
provia/velvia
ektar

Ci sprechi un po' di rulli e provini, ma se li scatti in pari condizioni di luce almeno capisci su che riferimenti cromatici lavorare...

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LoZio ha scritto:
mi dispiace deluderti forse ma io la faccio sviluppare in laboratorio, poi scansiono per conto mio con uno scanner del tutto medicore purtroppo Smile


Quindi la Neopan400 rimane rognosa anche su 120... L'ho usata solo su 135 e speravo che guadagnasse un po' nelle ombre...

PS. Ho il tuo stesso scanner... Non ci ho ancora preso mano... Ma nn mi sembra così mediocre. Certo.. C'è di meglio... Ma per quello che costa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes, dipende da come uno sviluppa la Noepan, perchè la giudichi rognosa, è una ottima pellicola, anche se la mia 400 preferista resta la HP5.

P.S. se vi limitate a valutare le fotografie dalla scensioni non ci siamo proprio.

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Cejes, dipende da come uno sviluppa la Noepan, perchè la giudichi rognosa, è una ottima pellicola


Penso anche io che sia un'ottima pellicola, ho visto stampe e scansioni pregevoli però l'unica volta che l'ho usata, esposta nominalmente e sviluppata senza nessun esperimento (in D76 mi sembra...), l'ho trovata un po' attappatella. Leggendo qui ho ritrovato alcune impressioni allineate alle mie... Nada mas...


Citazione:
se vi limitate a valutare le fotografie dalla scensioni non ci siamo proprio.


Grazie per la perla di saggezza... Ne farò tesoro... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provia 100F, NPH e Reala 100.
Scanner 4870.
Mai soddisfatto né dalle digitalizzazioni, né dalle stampe da laboratorio (da pellicola, non da file).
Non so come facciate a giudicare delle pellicole (o delle ottiche) da delle immagini a monitor piccole come francobolli... Surprised

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes, se ne hai provata solo 1 di Neopan non puoi affermare che è rognosella come pellicola, prima di dare giudizi su qualcosa se ne dovrebbe approfondire la conoscenza.
_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi