photo4u.it


Acquisto 50d usata aiuto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 9:04 am    Oggetto: Acquisto 50d usata aiuto Rispondi con citazione

salve sto valutando una eos 50d usata e siccome il venditore non mi sa dire il numero degli scatti come posso fare per verificarlo ? Io ho un Mac quindi se c'è un programma apposito potrei farmi mandare una foto per controllare. In alternativa potrei anche incontrarmi con lui e portarmi il mac con me. C'è qualche altra accortezza che potrei fare per non beccare fregature ?
Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su windows uso questo, non so se vada anche su Mac... Wink

http://astrojargon.net/EOSInfo.aspx

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il programma che hai detto necessita della macchinetta collegata al mac.
Visto che il proprietario mi ha mandato una foto via email in formato jpeg non è possibile in qualche modo verificare il dato da quella ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa nn ho capito se funziona anche con la 30D...la devo collegare al pc?
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, una volta scaricato ed aperto il programma si apre una finestra in cui ti chiede di connettere la macchina al pc. Da li in poi non so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
scusa nn ho capito se funziona anche con la 30D...la devo collegare al pc?


Ciao biberon non funziona con la 30D, va solo con le macchine che hanno un processore digic III (dalla 40D - 450D in su...).
Per le macchine compatibili, basta collegare la macchina, chiudere eos utility se parte da solo, e mandare il programma... restituisce una schermata coi dati della macchina.

francesco ti chiedo scusa, non avevo capito esattamente di cosa avevi bisogno, pensavo ti portassi il mac con te.

Comunque puoi sengalare il programma al venditore, così ci può guardare lui direttamente, se non trovi un altro programma allo scopo. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realta' dovevo vedermi con il venditore ma per motivi di lavoro non ci sono riuscito e gli ho chiesto di mandarmi una foto per la verifica.
Oltretutto anche lui ha un mac quindi eosinfo non gli funziona.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La versione mac è qui... basta leggere un po' d'inglese. Wink
http://astrojargon.net/40DShutterCount.aspx

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora il tipo è riuscito a contare gli scatti con il programma ma il responso è bello tosto: più di 171 mila scatti, e dice che gli sembra strano perchè la macchinetta è stata usata poco.
Secondo voi potrebbe essere sbagliato il dato o è sicuro al 100% ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco m ha scritto:
allora il tipo è riuscito a contare gli scatti con il programma ma il responso è bello tosto: più di 171 mila scatti, e dice che gli sembra strano perchè la macchinetta è stata usata poco.
Secondo voi potrebbe essere sbagliato il dato o è sicuro al 100% ?


Surprised Surprised Surprised Surprised Mi sembra un poco poco esagerato... Se la macchina ha 4 anni fanno 42.000 scatti l'anno, e sono veramente tanti...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Surprised Surprised Surprised Surprised Mi sembra un poco poco esagerato... Se la macchina ha 4 anni fanno 42.000 scatti l'anno, e sono veramente tanti...

Io ho una 40D e in un anno ne avrò fatti ormai 70000 di scatti... Smile Boh?

Ci sono lavori particolari che prevedono un numero di scatti abnorme, parliamo di 500-800 scatti a serata in locali o discoteche, per tenerne buoni 1/3 o 1/4 del totale. Lavori che spesso vengono pagati pochissimo... nessuno si sognerebbe di acquistare una 1D per questo genere di lavori, quasi sempre si usano modelli entry-level, un appassionato magari si prende una semi-pro...

La macchina esteticamente si presenta benissimo perché viene tenuta in mano molto molto poco, per i miei 70000 scatti stimiamo che venga tenuta in mano 3h a settimana! Wink Un'oretta e mezza a serata.. Viene utilizzata sempre al chiuso, in posti puliti e conservata con cura in una borsa per il resto del tempo.


Se dovessi vendere la mia probabilmente chiederei quello che si spende per una 20D con 10000 scatti all'attivo! Ad un fotoamatore normale durerebbe tranquillamente altri 5-6 anni, anche considerando 100 scatti a settimana! Smile A me probabilmente non durerebbe un altro anno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50D è uscita ad agosto 2008.. anche se fosse stata una delle prime in poco più di un anno e mezzo 170000 scatti mi sembrano un po tanto eccessivi. credo proprio sia un errore di conteggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Io ho una 40D e in un anno ne avrò fatti ormai 70000 di scatti... Smile Boh?

Ci sono lavori particolari...


Beh, ma lo dici anche te, sono lavori e sono particolari... insomma dovrebbe essere un professionista quello che gliela vende... mi sembra strano non sapere se abbia scattato molto o poco!
Io invece ragionavo come se la prendesse da un'amatore...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kphigo
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2009
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 07 Mgg, 2010 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo, 170000 sono tanti... ma il prezzo dell'usato quale sarebbe??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kphigo ha scritto:
certo, 170000 sono tanti... ma il prezzo dell'usato quale sarebbe??

170000, se sono veri, sono troppi. Perché a quel livello di scatti sicuramente il tasto di scatto non risponderebbe più a dovere.. non riuscirebbe a mantenere in modo affidabile la pressione a metà del pulsante rendendo inaffidabile la messa a fuoco e costringendoti a usare un tasto separato per la messa a fuoco. Ma se le abitudini sono diverse la cosa è frustrante... Il ripristino del tasto di scatto in assistenza è improponibile, tanto vale buttare la macchina.

Se poi si tratta di un errore di lettura nulla si può dire dell'usura della macchina. Comunque ripeto, se ti trovi di fronte ad una 50D con 170000 scatti all'attivo te ne accorgi subito 'testando' il tasto che usi per scattare.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Sab 08 Mgg, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il prezzo è di 570 euro compreso battery grip e 2 batterie.
A sto punto mi viene anche un sospetto. Lui mi ha detto che vicino al tasto di scatto c'è un punto dove la vernice è venuta via e non sa come è successo, secondo me è proprio consumata. Questa è una machina strausata altro che usata poco.
Comunque questo è l'annuncio se volete dare un'occhiata.
[urlhttp://www.portaportese.it/rubriche/Hobbies/Foto_Cine_Ottica/m-canon-50d-ottime-0ID2010037003254[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 08 Mgg, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se è a un prezzo basso, io cercherei nel nostro mercatino.
Quello scortico mi sembra "strano", ma è un'impressione. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco m
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Sab 08 Mgg, 2010 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, è strano anche per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 08 Mgg, 2010 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Anche se è a un prezzo basso

Alla fine non è neanche regalata.. Per quei soldi ne trova subito una con pochi scatti senza battery grip... Ammesso che gli serva davvero può sempre prenderlo dopo con calma.. ma l'importante è che la macchina non abbia tanti scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi