Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
musketeerfly utente

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 147 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 12:27 am Oggetto: Meglio Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM o 24/70 F2,8 DG? |
|
|
Buongiorno a tutti. Potrei sapere quale fra questi dueobiettivi prendereste a parita' di prezzo e perche'? Quali pregi e difetti hanno?
Ho in mente di comprarmi due obiettivi(non nel breve periodo):
1) un medio formato a f2.8
2) un 70-300
Il sigma o il canon sono validi? _________________ Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM
Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG
Ultima modifica effettuata da musketeerfly il Lun 15 Ago, 2005 10:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
il 28-135 is rispetto al sigma è più nitido,ha una resa cromatica superiore, meno aberrazioni cromatiche, + resistenza a i flares, meno distorsione, af + veloce e silenzioso è stabilazzato, copre una range di focal più ampio.
il sigma ha dalla sua solo la superiore luminosità, non è uno degli obiettivi meglio riusciti di questa casa.
Cos'è un medio formato a f2.8?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
Per il Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM quoto MisterG
Avendolo a parità di qualità prezzo non cè niente, comunque eccellente anche se montato su digitali;
Per il sigma a pari focale ti consiglio vivamente il Canon, stessa focale ma ottica nettamente meglio definita e contrastata.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musketeerfly utente

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 147 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le vostre risposte.
Medio formato intendevo un po' di grandangolo e un po' di zoom
Percio' mi consigliate il canon is? _________________ Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM
Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
si chiama allora zoom normale
medioformato è un'altra cosa  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musketeerfly utente

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 147 Località: Torino
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Pensavo che la focale 2.8 del sigma fosse migliore rispetto a quella del Canon anche se stabilizzato.
Mi dite che il Canon come qualita' di immagini e' molto buono, invece il sigma no? _________________ Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM
Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
tra i due prenderei sicuramente il canon...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Io penso anche che dovresti pensare bene a quale ottica vuoi o meglio...per il futuro pian piano quale ottiche mi servono?
Vedi oltre le differenze che ti abbiamo detto cen'è un'altra molto importante ovvero che le due ottiche non sono la stessa cosa ovvero; fra un 24 ed un 28 c'è una buona differenza..poi le ottiche si sovrappongono fino al 70 ed il Canon arriva a 135...insooma per farla breve che cerchi?
-L' ottica buona e tuttofare?
-Oppure un paio di zomm o 3 per coprire fino ad un 200 0 300mm?
Questo è il primo ragionamento che farei, e lo devi fare tu secondo quello e come ami fotografare.
Ricorda che poi un'ottica comprata errata si rivende ma perdi parecchi soldini per cui prima fai chiarezza su che corredo vorresti e poi chiedi sulle varie ottiche .
Per me infatti il 28-135 non è assolutamente uguale e sovrapponibile ad un 24-70
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musketeerfly utente

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 147 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao piccola peste il mio intento e' di costituire un corredo base composta da 2 obiettivi zoom, uno medio che arrivi al massimo a 125 e uno da 70-300.
Mi trovo bene per adesso con il 18-55 USM che e' in dotazione con la macchina, ma sento la necessita' di avere un po' piu' di zoom.
Ho letto che gli obiettivi tuttofare non sono un granche' e che e' meglio avere di 2 obiettivi di buona qualita' , percio' mi sono guardato in giro e ho trovato i due obiettivi in questione come possibile mio primo acquisto per coprire la mancaza di zoom che cerco.
Uno ha una focale di 2.8, l'altro e' stabilizzato. Siccome sono un novizio delle macchine reflex Vi chiedo a parita' di prezzo quale sia l'obiettivo che mi fornisca almeno una buona qualita' fotografica.
Il sigma e' anche Macro, quali difetti ha questo obiettivo? _________________ Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM
Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
Mi intrometto...
per un confronto solo sulla qualità tra
Canon EF 28-135 F3.5-5.6 IS
Tamron 28-75 F2.8
quale mi congliate ?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Marcello ha scritto: | Mi intrometto...
per un confronto solo sulla qualità tra
Canon EF 28-135 F3.5-5.6 IS
Tamron 28-75 F2.8
quale mi congliate ?
Ciao. |
dipende dal tamron....alcuni sono buoni altri veramente morbidi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Il consiglio per tutti potrebbe essere il tamron 28/75...sicuramente all'altezza del canon.......
Altrimenti mi inginocchio di fronte al Canon 24/70 f.2.8 L......un capolavoro....pittosto costoso
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
musketeerfly ha scritto: | Pensavo che la focale 2.8 del sigma fosse migliore rispetto a quella del Canon anche se stabilizzato.
Mi dite che il Canon come qualita' di immagini e' molto buono, invece il sigma no? |
se ti interessa.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39716 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Xmusketeerfly
Premetto che vado di fretta comunque a mio avviso farei in questo modo:
-Mi terrei il 18/55 e lo userei come un eccellente "tuttofare" ( se guardi nei post vicini se ne sta riparlando proprio ora)
Gli affiancherei poi sotto: un'ottica grandangolare del tipo Canon 10-22 e sopra il mitico 70-200L4.
Pensaci e poi dicci, con più calma sviluppiamo la cosa OK?
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musketeerfly utente

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 147 Località: Torino
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Essendomi orientato sul Canon 28-135 Is, potrei sapere se il nuovo Canon 17-85 IS e' valido come grandangolo e come mediotele ed e' superiore in qualita' di immagini al Canon 28-135 IS? _________________ Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM
Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
musketeerfly ha scritto: | Essendomi orientato sul Canon 28-135 Is, potrei sapere se il nuovo Canon 17-85 IS e' valido come grandangolo e come mediotele ed e' superiore in qualita' di immagini al Canon 28-135 IS? |
Scusa ma non capisco perchè ti sei perforza orientato verso quell'ottica ( anche se buona e stabilizzata) .
Comunque da come letto in firma tu dovresti avere una 300D giusto?
Se così fosse il Canon 17-85 IS è della serie EF-S per cui è un'ottica che non puoi montare sulla tua fotocamera.
Ripartiamo da 0; penso a questo punto che tu stia cercando solo un'ottica stabilizzata giusto?
Il perchè non lo so comunque lo stabilizzatore è molto utile su lenti con un discreto peso.
Comunque se vuoi un doppio del tuo ( quindi soldi, a mio avviso mal spesi per questo motivo!) prenditi il 28-135 IS, se vuoi proprio buttarli ( e questa volta riguarda l'ottica che non è buona in confronto al prezzo) prendi il Canon EF 75-300MM F/4-5.6 IS USM.
Ma occhio che perdi molto in confronto al tuo 17-85 ma almeno hai un 300mm .
Poi ci sono a mio avviso le due soluzioni stabilizzate con le quali faresti veramente un miglioramento invece che un peggioramento come invece cerchi a tutti i costi di fare .
Le due soluzioni sempre a mio avviso, sono le seguenti ( naturalmente i costi non sono quelli di cui sopra, ma almeno vedi la differenza...in meglio!!! )
-Il nuovo Canon EF 70-300MM F/4.5-5.6 IS USM ( Se ne parla bene, non è un' ottica L ma almeno son soldi riposti un pò meglio )
-Ma se vuoi veramente qualcosa di stabilizzato e toglierti qualsiasi problema:Canon EF 70-200MM F/2.8L IS USM ma ti serve?
Io rimango sempre dell'idea che spendendo il giusto.....come ti ho risposto sopra:
Citazione: | Xmusketeerfly
Premetto che vado di fretta comunque a mio avviso farei in questo modo:
-Mi terrei il 18/55 e lo userei come un eccellente "tuttofare" ( se guardi nei post vicini se ne sta riparlando proprio ora)
Gli affiancherei poi sotto: un'ottica grandangolare del tipo Canon 10-22 e sopra il mitico 70-200L4.
Pensaci e poi dicci, con più calma sviluppiamo la cosa OK? |
Con una sola nota ( mio errore, scusa, ma anche il Canon 10-22 è della serie EF-S che non potresti montare ) comunque qualcosina di simile si trova anche EF! Basta essere disposti a....eurozzi!!!
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Uè, Piccola Peste....guarda che la 300d monta tranquillamente gli EFS....non è una 1Ds full frame......
Attenzione  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
infatti la vendono in serie con il 18-55 efs mica per niente _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Uè, Piccola Peste....guarda che la 300d monta tranquillamente gli EFS....non è una 1Ds full frame......
Attenzione  |
Citazione: | SPECIFICHE EOS 300D
SPECIFICHE FISICHE
Materiale corpo Plastica
Ambiente operativo 0 – 40° C, umidità: 85% o meno
Dimensioni (L x A x P) 142 x 99 x 72,4mm
Peso (solo corpo) 560 gr ca.
SENSORE IMMAGINE
Tipo CMOS da 22,7 x 15,1 mm
Pixel effettivi 6.3M ca.
Pixel totali 6.5M ca.
Rapporto dimensionale 3:2
Filtro low pass Incorporato/Fisso
Tipo filtro colore Colori primari
PROCESSORE IMMAGINE
Tipo DIGIC
OBIETTIVO
Innesto EF/EF-S
Lunghezza focale 1,6x con obiettivo EF/EF-S[/b] |
Chiedo umilmente venia mazza che cantonata...
mò mi salvo ...................
....mi confondevo con la 10D che ha stesso FOV ma non può montare le EF-S .( a.p.gli scherzi mi sono confuso veramente...ora venitemi a racconatare che la 10D può montare le EF-S e mi autobanno )
Comunque rimango sempre del parere che sostituire il 18/55 col modello IS....per me è solamente.... , comunque.....
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 7:51 am Oggetto: |
|
|
Vabbuò Peppì,
na cazzata se po ricere....
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|