Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 2:11 pm Oggetto: SB900 + quali batterie? |
|
|
Domani mi dovrebbe arrivare il flash SB900.
So che devo comprare anche delle batterie ma non riesco a capire quali possano essere le migliori.
dal punto di vista economico la soluzione migliore sarebbero pile ricaricabili. Ho letto però su alcuni che non sono molto indicate, in altri che invece vanno bene. Insomma sono piu confuso di prima.
Cosa mi cosnigliate?
Betterie ricaricabili o no? E che potenza devono avere?
(io non ci capisco niente di amperaggi e cose varie...)
Grazie! _________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ho 4 SB800 alimentati a ricaricabili, mai avuto un problema!
Compra delle ricaricabili serie, una volta c'erano le uniross ma ora non si trovano più facilmente.
Per i mah, ormai non scendere sotto i 2500
Procurati un caricatore veloce! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Matteo... oggi mi hai fatto da babysitter....!
Grazie! _________________ Rolleiflex 3,5F Planar 75mm - Nikon Fm - Nikon F801s - Holga 120N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 4:30 pm Oggetto: |
|
|
NiMH sicuramente. Magari qualcuno ti dirà che un'altra tecnologia ti garantisce qualche picovolt al quadrato in più, ma il motivo del mio consiglio è semplicemente che la tecnologia consumer sta puntando li.
Le NiMH hanno un'ottima capacità, si ricaricano in fretta, costano poco, durano tanto e non hanno effetto memoria. Per contro se le lasci nel cassetto si scaricano, molto lentamente ma lo fanno.
Comprati un caricabatterie "intelligente", cioè che a fine carica dia la corrente di mantenimento.
Se il 900 è uguale al mio 800 ha la possibilità di funzionare a 4 o 5 batterie: la quinta è usata per garantire un tempo di ricarica del condensatore del flash più veloce (= meno tempo tra uno scatto e l'altro). In questo caso ti consiglio di cercare un caricabatterie a 5 posizioni (di solito sono a 2 o 4).
Leggiti anche questo, se ti va: http://strobist.blogspot.com/2007/09/feed.html _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Meglio le ricaricabili , e almeno 2700 Mah , per il caricabatterie attualmente uno dei migliori e' il La Crosse Rs900 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Meglio invece restare sulle 2100 mah delle ricaricabili a bassa perdita di carica tipo Panasonic Infinium o le Hybrio, usando un caricabatterie NON ultraveloce (almeno 4-6 ore minimo, pena batterie esauste in breve tempo). Le utilizzo sui miei SB800 da piu' di 2 anni senza problemi.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GennaroVerolla utente
Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 148
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 9:29 pm Oggetto: |
|
|
concordo con LaCrosse rs900 e le hybrio 2100 , diffida delle batterie che dichiarano mha molto alti sono bufale! le hybrio che utilizzo mantengono anche la carica non si scaricano neanche se le tieni ferme per mesi. se fai un giro sulla baya ne trovi e ti consiglio di prenderle in Inghilterra ,trovi le hybrio industriali con serigrafia diversa da quelle reperibili in Italia hanno le stesse caratteristiche ma ad un prezzo piu' conveniente. _________________ Nikon D700 - Nikon FM2n - Ricoh GR V - Leica M6 TTL
Nikkor 17-35 AFS, 28 2.8 AFD, 28 2.8 AIS, 50 1.8 AFD, 105 2.5 AIS
Flash Nikon Sb 800 , Yongnuo YN460II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
uso sia panasonic da 2700 che hybrio da 2100
ricarico tutto con caricabatterie uniross x-press300
tempo di carica... svariate ore
come durata e tempo di ricarica flash sono simili
non ho fatto nessun "segamentaltest", ma ci ho fatto un paio di anni di matrimoni e non solo... e funzionano ancora bene.
la comodità delle hybrio, già nota, è la riduzione estrema dell'autoscarica
mentre le panasonic se le lasci 1-2 settimane te le trovi scariche o quasi, quindi sono da ricaricare prima dell'uso, o tenerle sempre cariche se hai impegni imprevisti _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|