Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Borto utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 217 Località: Este (PD)
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 11:32 pm Oggetto: Teleobiettivo economico,consigli.. |
|
|
Che teleobiettivo consigliate per una spesa massima di 200€?
..i vari tamron o sigma,o è interessante anche il pentax 50-200 nonostante i 100mm in meno?
So che la qualità è quella che è ma non posso permettermi altro al momento e vorrei cominciare..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 7:27 am Oggetto: |
|
|
il 55-300 pentax no? magari se lo cerchi in Kit, con poco in più ce la fai...
Comunque il 50-200 (sempre pentax) vovresti trovarlo anche a meno, visto che qualcuno sta prendendo il 55-300 (e quindi dovrebbe vendere il vecchio)
Io ho un Pentax FAJ 75-300, di cui generalmente i pentaxiani non parlano troppo bene, ma che tutto sommato, secondo me, fa il suo onesto lavoro; si trova a circa un centinaio di euro. Se ti interessa ne ho fatto una recensione qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=327774&postdays=0&postorder=asc&start=0
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la produzione Pentax recente, ma se cerchi un tele da 300 in su e non ti interessa l'AF, c'è un mondo di ottiche russe e EX-DDR da esplorare...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borto utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 217 Località: Este (PD)
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | il 55-300 pentax no? magari se lo cerchi in Kit, con poco in più ce la fai...
Comunque il 50-200 (sempre pentax) vovresti trovarlo anche a meno, visto che qualcuno sta prendendo il 55-300 (e quindi dovrebbe vendere il vecchio)
Io ho un Pentax FAJ 75-300, di cui generalmente i pentaxiani non parlano troppo bene, ma che tutto sommato, secondo me, fa il suo onesto lavoro; si trova a circa un centinaio di euro. Se ti interessa ne ho fatto una recensione qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=327774&postdays=0&postorder=asc&start=0 |
Il 55-300 costa 300€,io vorrei stare sotto i 200..
Il 50-200 si trova sui 150..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
C'è il solito Tamron 70-300, che si trova sui 150 euro.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borto utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 217 Località: Este (PD)
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | C'è il solito Tamron 70-300, che si trova sui 150 euro. |
E come si comporta?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Un'altra valida alternativa è il vecchio SMC Pentax-F 70-210 f4-5.6:
http://kmp.bdimitrov.de/lenses/zooms/long/F70-210f4-5.6.html
Costa attorno ai 100-150 euro usato. Bada bene che ci sia scritto SMC, ne esiste anche una versione marchiata semplicemente Pentax-F che è di qualità inferiore.
Visto il budget, prenderei questo oppure un DA 50-200. I vari 70-300 Sigma e Tamron mi sono sempre sembrati scialbi come resa (opinione personalissima e soggettiva ). Oppure mi metterei con pazienza alla ricerca di un 55-300 usato a poco prezzo.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 24 Apr, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Borto ha scritto: | E come si comporta? |
Io non ce l'ho. Se ne è parlato varie volte nel forum, e piuttosto bene. Se cerchi nel forum puoi trovare opinioni più fondate delle mie, su questo obiettivo.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
da questo "lettore" dati exif, si legge che addirittura e' forse eguale anche al Minolta 70-300
in quanto non riesce a distinguere tra Minolta e Sigma,
mentre e' un Quantaray
ma....
a parte Nikon (che sappiamo avere una vera "fabbrica" di lenti)
sorge il dubbio che non ve ne siano molte altre in Japan
e che forse si "scambiano" tra di loro molti vetri,
modificandoli in qualche modo esternamente
L'exif che leggete mostra che lo scatto e' stato fatto a 300mm
No! e' stato fatto a 70mm, ma la ghiera era posizionata sui 300.
L'obiettivo non era solo "inchiodato", ma aveva anche il difetto che la manopola non riusciva piu'
a comandare lo zoom, essendo rotto un pernetto internamente,
ma manualmente posso facilmente "tirare" lo zoom stringendo con le dita il portafiltri.
a caval donato.....
Questi "difetto" migliora l'obiettivo, nel senso che, l'obiettivo obbliga il macro solo alla focale 300mm
invece cosi' scombinato come e', metto la ghiera a 300mm (la ghiera, come detto, gira a vuoto)
quindi il macro mi funziona,
mentre lo zoom fisicamente e' a 70mm.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3104 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Il tamron ed il sigma non so la stessa cosa manco per nulla, se vogliamo il tamron è il nikkor 70-300 ed afd con in più la funzione macro, questo è cosa assodata ormai da un decennio, a parte questo Tamron produce lenti anche per terzi così come sigma, non per sottomarche universali (quello è terreno di cosina), ma per marchi di primo livello come appunto nikon oppure leica (si il 28-70 serie R era costruito da sigma).
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|