photo4u.it


nikon af 20mm f2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dodi
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 10:34 pm    Oggetto: nikon af 20mm f2.8 Rispondi con citazione

salve, ho la versione non D di questo obiettivo, condizioni ottime senza garanzia; quale potrebbe essere un prezzo onesto da fare? non mi va di rubare alla gente, ma neanche di passare per fesso!!
un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca nei vari mercatini a quanto viene venduto e valuta in base alle condizioni del tuo obiettivo, generalmente i prezzi sono abbastanza allineati con quelli praticati dai negozianti che trattano l'usato.
(Ho trovato un 20mm 2.8 D venduto a 300€ cercando sul mercatino di questo forum)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dodi
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi, forse, 250 potrebbe essere un prezzo onesto??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2530
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IO sono alla ricerca di quest'ottica e ne ho trovati un paio sul sito Nital: i prezzi oscillano tra €. 250,00 - 300,00.

Ciao.

P.S. : Di dove sei?

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La versione D gira sui 300 ( io stesso ne ho venduto uno parecchi mesi fa ) , poi dipende da come e' tenuta l'ottica, la versione non D puoi trovarla sui 250 , o anche meno.
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo ebbi, la versione non D, lo usai solo su pellicola, onestissimo obiettivo.
Vi racconto un piccolo episodio che mi capitò.
Mi cadde rovinosamente, rimbalzò parecche volte in terra, sul duro porfido di Piazza Maggiore a Bologna, sembrava una pallina, deve essere molto elastico.
Quando lo raccolsi, stupore, solo un piccolo graffietto sulla montatura, funzionava ancora perfettamente.
Non male per un "plasticotto", penso che se mi fosse successo con il metallico AIs avrei raccolto dei cocci.

Tornando in topic, direi 200-250€ al max, di più solo per la versione D che fu riprogettata completamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei sicuro che la versione AFD fu riprogettata completamente? A me non risulta, sono entrambi 12 lenti in 9 gruppi, minima distanza di messa a fuoco 25 cm e dimensioni geometriche identiche...
Quello che però può essere cambiato e influire sulle prestazioni (almeno in controluce) è il trattamento antiriflesso...

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#20

Quello che fu riprogettato molteplici volte fu il 28 che tu stesso hai citato ieri in un altro topic, AI, AIS, AF e AFD tutti con schemi diversi e l'AF con prestazioni nettamente inferiori sia all'AFD che all'AIS che è probabilmente il migliore di tutti...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai test MTF di allora la differenza era evidente.
Che poi siano entrambi 12 lenti in 9 gruppi significa poco, che tipo di lenti, quali curvature, con la versione AFD si è reso diponibile un tipo di vetro che prima non c'era, hanno migliorato il trattamento antiriflessi...

Insomma, sono tante le cose che possono variare in un obiettivo anche se il numero delle lenti e dei gruppi resta lo stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...anche il Test Mtf di Tuttofotografi evidenzia la superiorita' netta' della versione D al confronto della non D e della versione AI , dando merito a tutte le innovazioni tecnologiche che ha usufruito il D dal non D , comprendendo anche il trattamento antiriflessi e non ...

difatti parlano di una nitidezza ai bordi impressionante , e nessun 20 piu' datato regge il confronto con la versione D ( tra l'altro l'ho avuto e posso confermare pienamente ) , vignettatura inesistente ,distorsione minima, e nitidezza eccellente .

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
Il solito Ken dice che i "vetri" sono tutti eguali, anche quelli AI - AIs
anche Tom dice pressappoco lo stesso : vedere bythom.com :
Nikon has made eight 20mm lenses:
1967: 20mm f/3.5 UD
1974: 20mm f/4
1977: 20mm f/4 AI (one of Galen Rowell's favorite lenses)
1979: 20mm f/3.5 AI
1981: 20mm f/3.5 AIS
1984: 20mm f/2.8 MF
1989: 20mm f/2.8 AF
1993: 20mm f/2.8D AF
The last three of these lenses all share a 12/9-element lens design and 62mm filter size, though for some reason the non-D autofocus version didn't focus quite as close as the other two (12" versus 10").


Naturalmente, quando si deve parlare sempre di tutto...... qualche errore si fa' Smile
resta a noi cercare di capire quale errore Triste
Per esempio Thom dice sopra che il non D ha 12" di fuoco minimo !!
Errore!!
Io ho felicemente il non D ed il fuoco minimo e' 0.25 cioe' 10" !!



20mmNikon.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  96.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 930 volta(e)

20mmNikon.JPG



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti sono del tutto identici, diametro, lunghezza, perfino il peso è lo stesso... Mi fa strano che sia diverso il vetro...
Io ho un 20 AF non D e prima avevo provato per qualche giorno un AFD e mi pare che il primo sia meglio... Certo su D300, quindi senza bordi, e comunque può sempre capitare un esemplare non perfetto (quello che ho provato io), in particolare quando si parla di grandangolari...
Poi però se gli MTF ufficiali dicono che tra i due non c'è paragone io mi inchino a chi ha fatto quei test...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle discussioni di allora (siamo nei primi anni '90) era se il Nikkor 20f2.8D avesse prestazioni paragonabili al eccezionale Zeiss Distagon 21f2.8 per Contax, pur essendo assai più economico e notevolmente più compatto.
Questo la dice lunga sulla qualità della versione D.
Bisogna anche aggiungere che la versione non D e quallo AIs erano già ottimi obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quell'epoca ero abbastanza seccato perchè la Konica aveva smesso di fare le mie reflex preferite ed ero stato costretto a comprare una Minolta, di Nikon non sapevo nulla se non che non me la potevo permettere...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente


Ultima modifica effettuata da lamb il Dom 25 Apr, 2010 10:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dodi
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante la disamina!
io sono di VT vicino Roma...
ok grazie a tutti per i consigli allora mi è parso di capire che 250 è un buon prezzo,
ah una cosa, il mio ha un pò di gioco sull'anello dell'autofocus, come ha anche il mio 35mm dx f1.8, è normale o sono sfortunato?
un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
L'anello dell'autofocus, credo non ci sia; l'autofocus e' una "cosa interna";
fuori c'e' l'anello del fuoco manuale e non dovrebbe avere "giochi"
se non qualcosa di proprio minimo,
e non e' possibile "giudicare" questo minimo a parole;
bisogna rendersene conto manualmente....credo Smile

Non mi preoccupeei se l'autofocus genera buone foto .

.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dodi
nuovo utente


Iscritto: 14 Gen 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa per il linguaggio inopportuno si in effetti mi riferivo all'anello della messa a fuoco manuale!
sorry
diciamo giochi nell'ordine di mezzo millimetro.
un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi