Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beercan nuovo utente

Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Parma
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Sappiamo tutti quanto i superzoom siano lenti comode ma qualitativamente scarse...
Il meglio è sicuramente il Tamron 17-50
Però se proprio vuoi un consiglio su un'ottica eccellente a basso costo ti devo indirizzare sul Minolta AF 35-70 Macro f4. Nitidissimo anche già a f4, sulla mia Alpha350 fa le scintille! _________________ Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Beercan ha scritto: | Sappiamo tutti quanto i superzoom siano lenti comode ma qualitativamente scarse...
Il meglio è sicuramente il Tamron 17-50
Però se proprio vuoi un consiglio su un'ottica eccellente a basso costo ti devo indirizzare sul Minolta AF 35-70 Macro f4. Nitidissimo anche già a f4, sulla mia Alpha350 fa le scintille! |
grazie mille Beercan, che costo può avere un'ottica come la tua? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
50€ che diventano 200€ se ci abbini un beercan (70-210F4).
Rimani però scoperto sul grandangolo.
Una delle migliori che puoi trovare in commercio è il 28-135.
Per altre idee consulta dyxum _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | 50€ che diventano 200€ se ci abbini un beercan (70-210F4).
Rimani però scoperto sul grandangolo.
Una delle migliori che puoi trovare in commercio è il 28-135.
Per altre idee consulta dyxum |
preferirei coprirmi di più sulle focali basse...a questo punto
...tu che mi dici sul 17-50 tamron (sempre se riesco a stare sotto il tetto prefissato)?
grazie in ogni caso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
ottima lente ma a quel punto cercherei un 16-80 zeiss. Poco meno luminoso ma resa superiore.
Oppure allo stesso prezzo trovi la gloriosa accoppiata 17-35 + 28-75.
Oppure il 16-105 che pare davvero una gran bella lente, resa simile al 16-80 ma escursione ancora più lunga e non rischi esemplari difettosi come per il piccolo zeiss. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | ottima lente ma a quel punto cercherei un 16-80 zeiss. Poco meno luminoso ma resa superiore.
Oppure allo stesso prezzo trovi la gloriosa accoppiata 17-35 + 28-75.
Oppure il 16-105 che pare davvero una gran bella lente, resa simile al 16-80 ma escursione ancora più lunga e non rischi esemplari difettosi come per il piccolo zeiss. |
gentilissimo...grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beercan nuovo utente

Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Parma
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Voto anch'io per il 16-105, anche se la spesa è abbastanza alta (dai 300 usato ai 400/500 nuovo) _________________ Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Beercan ha scritto: | Voto anch'io per il 16-105, anche se la spesa è abbastanza alta (dai 300 usato ai 400/500 nuovo) |
beh voto anch'io a questo punto solo che il budget è risicato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Se ce la fai prova il nuovo 18-55 SAM, è molto nitido e corretto benissimo dalle aberrazioni. Con poche decine di euro si porta a casa.
Certo non è versatile come il 16-105 (che è una lente pregevole) ma rimane un bel passo avanti sul vecchio 18-70 che quanto a nitidezza non tiene la A200, come non teneva la A100... E' un progetto pensato per il 6Mpixel della 5D e li va bene... Altrove se inizi a percepire differenze è ora di cambiarlo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 12:02 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Se ce la fai prova il nuovo 18-55 SAM, è molto nitido e corretto benissimo dalle aberrazioni. Con poche decine di euro si porta a casa.
Certo non è versatile come il 16-105 (che è una lente pregevole) ma rimane un bel passo avanti sul vecchio 18-70 che quanto a nitidezza non tiene la A200, come non teneva la A100... E' un progetto pensato per il 6Mpixel della 5D e li va bene... Altrove se inizi a percepire differenze è ora di cambiarlo.
 |
infatti come dici tu il 18-70, assieme agli altri obiettivi che ho, sono del kit della mia minolta 5D....
quest'anno ho comperato il solo corpo della A200 e uso le stesse ottiche ...
ora alcune mi vanno "strette"
adesso vado a fare una ricerca in rete per il 18-55 che mi hai suggerito
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
recupero la discussione per ringraziare gli intervenuti....
sono riuscito ad impossessarmi di un 35-70 f4 minolta e dopo varie peripezie finalmente si è passati all'azione....
Incredibile i primi risultati, sinora sfruttato solamente per ritratti dei miei bimbi, ma con immagini molto ma molto interessanti...
Dei colori particolarissimi sia di incarnato che sul resto e una buona resa dello sfocato....
un bel balzo in avanti per me e quindi ringrazio i vari suggerimenti sia per questo che per le altre ottiche....
Ovvio che l'escursione focale non è il massimo ma mi adatto benissimo a queste situazioni...
devo fare delle prove in macro ma credo già che non mi deluderà...
grazie ancora
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
certo che non me ne pento... e poi ho già apportato anche la modifica per rendere far funzionare l'AF pure in macro....sono pigro abbi pazienza ma spesso torna utile avere questa funzione attivata
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi allaccio a questo Topic per chiedervi alcune info sui vetri Minolta Af .
Il 100-300mm 1:4,5-5,6 com'e' ? e quanto vale ?
E il 35 70 3.5 4.5 ?
Infine , che voi sappiate e' possibile usare sulle Sony alpha i Flash Minolta dei tempi del 35mm ? Quindi i flash nati sui corpi a pellicola e non digitali ?
So ad esempio che in Canon(usando flash non nati per il digitale) si rischia di danneggiare la macchina irreparabilmente perche' funzionano a tensioni diverse.. o roba del genere..
Grazie a tutti
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: |
Il 100-300mm 1:4,5-5,6 com'e' ? e quanto vale ?
|
Se è il liscio cioè questo:
http://www.dyxum.com/lenses/Minolta-AF-100-300-F4.5-5.6_lens61.html
Lascia perdere
Max35 ha scritto: |
E il 35 70 3.5 4.5 ?
|
Per quello che costa è meglio andare sul 35-70 f/4 molto meglio della versione da te indicata
Max35 ha scritto: |
Infine , che voi sappiate e' possibile usare sulle Sony alpha i Flash Minolta dei tempi del 35mm ? Quindi i flash nati sui corpi a pellicola e non digitali ?
So ad esempio che in Canon(usando flash non nati per il digitale) si rischia di danneggiare la macchina irreparabilmente perche' funzionano a tensioni diverse.. o roba del genere.. |
Partendo dal fatto che tutti i flash nati per il 35mm funzionano solo in Manuale e non in TTL;
si, tutti i flash Minolta con l'attacco attuale funzionano senza alcun problema su Sony..
qui una lista http://www.mhohner.de/sony-minolta/flashes.php
Il problema delle tensione c'è anche per Sony nel caso si attacchi un vecchio flash col classico hot-shoe tramitte adattatore, anche in Sony si fa riferimento a questa lista: http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
il 100 300 e' questo tipo, me lo danno per un centinaio d'euro nel caso:
mentre l'altro, il 35 70 3.5 4.5 gia' ce l'ho(ma non avendo mai avuto minolta o sony reflex af e' tutto da scoprire.. ) .
un'altro obiettivo di cui potrei disporre sarebbe il 24 2.8 macro Quantaray-
I flash se non sono TTL vale la pena ? sarebbe il Minolta 3200i
Grazie per le info fino ad ora
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Gio 22 Apr, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | il 100 300 e' questo tipo, me lo danno per un centinaio d'euro nel caso:
|
Mah.. per quei soldi li, o meno, comprerei altro tipo il 100-200 o il 70-210 f/3.5-4.5 range inferiore ma ampiamente migliori come qualità ottica..
Max35 ha scritto: |
mentre l'altro, il 35 70 3.5 4.5 gia' ce l'ho(ma non avendo mai avuto minolta o sony reflex af e' tutto da scoprire.. ) .
|
non scoprirai grandi cose, comunque probabilmente meglio dei plasticoni che danno oggi..
Max35 ha scritto: |
un'altro obiettivo di cui potrei disporre sarebbe il 24 2.8 macro Quantaray-
|
mai visto o provato di persona, non saprei che dire..
Max35 ha scritto: |
I flash se non sono TTL vale la pena ? sarebbe il Minolta 3200i
|
eh.. tu lo sai nel senso che il fatto di non essere in TTL vuol dire che la potenza la regoli in manuale sul flash o tramite la modifica di ISO e diaframma..
Nel caso del 3200i mi sa che non puoi regolare in manuale sul flash quindi te la giochi solo con iso e diaframma, diciamo che è meglio di niente, poi sta a te ed alla tua voglia di far conti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 7:54 am Oggetto: |
|
|
Un 100-300 decente deve avere la scritta APO, quello secondo me è superiore anche al Beercan.
Poi c'è anche la versione APO (D) che in più ha i contatti ADI
Gira sui 200€, se sono troppi, fai come dice traba, 100-200 (APO????) o 70-210 f3.5/4.5. Naturalmente c'è anche il 70-210 f4 (beercan), _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|