photo4u.it


1800€ e voglia di D300...
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franny71
utente


Iscritto: 17 Apr 2010
Messaggi: 91
Località: saronno

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 5:29 pm    Oggetto: 1800€ e voglia di D300... Rispondi con citazione

ho la possibilità di spendere questa cifra, e volendo prendere una D300 vorrei chiedervi cosa abbinarci per cominciare....
possiedo già un corredo abbastanza completo con una sony A700, ma avendo possibilità a scattare foto sportive vorrei passare a nikon... per ora terrei il corredo sony, almeno fino a che non mi sarò completato a livello di lenti...
consigli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da sanMarino trovi ancora la vecchia D300 a 1000 euro , con altri 800 euro , ti puoi trovare usato uno splendido 28-70 f2,8.
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E che foto sportive ci fa scusa con un 28-70.....
D300 usata e un sigma 70-200 2.8 hsm, questo è il massimo col budget che ti sei prefisso, magari se hai fortuna ci puoi abbinare un 70-200 vr usato alla d300.
Dimenticavo che genere di sport?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franny71
utente


Iscritto: 17 Apr 2010
Messaggi: 91
Località: saronno

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prevalentemente pista...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto sportive Indoor in spazi stretti Mandrillo , con il 28-70 f2,8 Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto foto di basket fatte col 14-24 e una D700, se è per questo.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non va bene manco per quello nital.....ma proprio no, forse per il ping pong o il biliardo.....o per riprese della panchina nel basket.
Pista beh come ti ho scritto un 70-200 vr potrebbe essere il giusto obiettivo magari accoppiato ad un moltiplicatore 1,7x (massimo) se ce n'è necessità.
Per macchina e corpo dato il budget che ti sei dato dovrai faticare un po' nell 'usato (una d300 si trova intorno agli 800 il 70-200 vr ahimé viaggia ancora su cifre altine) e al limite potresti cercare un ottimo 80-200 afs (sempre nikon) e rientrare nel budget.
Ok va bene se è per questo ho visto foto fatte da sotto un canestro con un fisheye, ma detto col cuore anche indoor nella ginnastica ad esempio assai gettonato è il 70-200 un celebre fotografo tedesco usa addirittura il 200 f2.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pista nel senso di sport motoristici?
Allora, se non le hai gia,' dovresti andare su ottiche lunghe e purtroppo luminose (il VR servirebbe a ben poco., Il problema e' che sono ottiche abbastanza costose e l'usato e' a rischio, nel senso che trovi tele esteticamente quasi perfetti ma meccanicamente alla frutta.
Io tenterei di trovare una D300 usata e un 300f2.8 sempre d'occasione (non so pero' se stai nei 1800)

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franny71
utente


Iscritto: 17 Apr 2010
Messaggi: 91
Località: saronno

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un momento, io intendevo con che lente cominciare a scattare con nikon...
per ora le foto sportive le faccio con quello che ho, in futuro penso che acquisterò tele lunghi nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh allora d300 e un 16-85 vr oppure un 17-55 2.8 usato possono essere un modo per entrare in maniera degna in nikon.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franny71
utente


Iscritto: 17 Apr 2010
Messaggi: 91
Località: saronno

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie max...
del 18-105 che mi dici?
il range è appetibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualitativamente sotto ai due citati è un obiettivo da kit economico ma offre prestazioni discrete in assoluto (buone considerando il prezzo).
Ha l'attacco in plastica ed una costruzione economica ma dignitosa (meglio dei vari 18-55 per capirsi).

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 1800 euro ci sta giusta giusta la D300s in kit con il 16.85 VR.
Se invece prendi la D300 usata, risparmi anche qualcosa.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io resterei sul corredo sony è sempre un trauma economico cambiare sistema, se non ci sono motivi specifici non vedo perché lasciare un ottimo sistema come quello Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franny71
utente


Iscritto: 17 Apr 2010
Messaggi: 91
Località: saronno

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@signor mario
premetto che il corredo sony lo terrei anche per via della svalutazione a cui andrei incontro, passerei a nikon per via dell'ampio parco ottiche a disposizione, una più ampia scelta sul mercato, anche dell'usato, ma soprattutto per la mancanza in casa sony di tele lunghi per foto sportive, per non parlare di quell'obrobrio di slitta flash...
ho cominciato 2 anni fa col digitale provenendo da minolta, quindi la scelta è stata quasi d'obbligo.
nel frattempo le mie esigenze fotografiche si sono sviluppate verso la fotografia di sport in pista e da qui la mia considerazione.
sony produce ottime fotocamere e fino al mediotele con i suoi zeiss è ai vertici.
purtroppo nel lungo pecca molto, e in AF-c ha qualche cosa in meno delle marche più blasonate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Beh allora d300 e un 16-85 vr oppure un 17-55 2.8 usato possono essere un modo per entrare in maniera degna in nikon.


Ah beh , il 17-55 f2,8 si ed il 28-70 f2,8 no , mi sembra giusto no ??

Ma dai....per favore..... Rolling Eyes

Un buon 28-70 f2,8 e' la scelta migliore .

E poi chi lo dice che non va bene ?? Per sport indoor nei palazzetti, cosa usi tu, un 70-200 f2,8 , un po' troppo lungo non trovi ???

Franny77 , da San Marino ci trovi la D300 nuova a 1000 euro , oppure la trovi usata a 600-700 e con il restante ti prendi l'eccellente 28-70 , credimi e' la scelta milgiore , lascia perdere il 16-85 VR ,non c'e' confronto naturalmente con il 28-70 f2,8 , che usato lo trovi a meno di 1000 euro , forse siamo sugli 800 Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dai cosa? Il 28-70 2.8-ottimo obiettivo sia chiaro- è un 42-105 (utilissimo vero?).....il 17-55 è un utile e qualitativamente ottimo 25-82.
Se ti rileggessi la discussione capiresti che il nostro amico non ha intenzione di fare al momento foto sportive con la d300 ma solo di familiarizzare con il sistema nikon e avere un buon obiettivo da usare in situazioni standard.
Ecco perché consigliavo l'ottica in questione. Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma dai cosa? Il 28-70 2.8-ottimo obiettivo sia chiaro- è un 42-105 (utilissimo vero?).....il 17-55 è un utile e qualitativamente ottimo 25-82.
Se ti rileggessi la discussione capiresti che il nostro amico non ha intenzione di fare al momento foto sportive con la d300 ma solo di familiarizzare con il sistema nikon e avere un buon obiettivo da usare in situazioni standard.
Ecco perché consigliavo l'ottica in questione. Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink
Max ho letto benissimo che al momento non vuole fare sportive , ma non vedo perché consigliare un 17-55 che per quello che costa non offre prestazioni eccellenti , al posto di un 28-70 che con 800 euro te lo porti a casa , ed e' il miglior obiettivo in circolazione con il 24-70 , in fondo per paesaggi e' sempre più consigliato un 10 per di più su dx , che un 17 .... Wink Wink Wink Wink Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto max, se hai già la cultura tecnica e visiva per utilizzare al meglio una reflex di razza come la D300, meglio abbinare ottiche di qualità come i due proposti.

Il 17\55 è eccellente sotto tutti i punti di vista, ovviamente la grande apertura relativa ha di contro pesi e volumi non indifferenti

Il 16\85 è più maneggevole e discreto, oltre che un po' più lungo, ma è 5,6 alla focale massima, e mi sembra che i tuoi soggetti non stiano tanto fermi...
E' un tipo di lente più votata al viaggio che non al reportage

Voto il 17\55

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
per paesaggi e' sempre più consigliato un 10 per di più su dx , che un 17 .... Wink Wink Wink Wink Wink


Sicuro sicuro ?Io ci andrei cauto con queste affermazioni, i paesaggi si fanno con tutte le ottiche, e non è per niente vero che ci vuole un ultragrandangolare per i panorami, pensa ad una mostra con immagini fatte tutte con il 10,5....

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi