photo4u.it


Dubbi (molti) riguardo un grandangolo per la Canon 5DmkII

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ghiaccio
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 162
Località: Fregona (TV)

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 2:12 pm    Oggetto: Dubbi (molti) riguardo un grandangolo per la Canon 5DmkII Rispondi con citazione

Ciao a tutti dopo essere arrivato alla 5DmkII ed aver in parte di conseguenza rinnovato le ottiche del corredo (con notevoli soddisfazioni devo dire) rimane lo scoglio del lato wide-ultrawide... In casa Canon in pratica o si va di 16-35II oppure le altre scelte appaiono, leggendo i test in rete, soluzioni in ci si accontenta (ma magari voi mi direte che non è così)...

Quello che avrei individuato io sono le seguenti:

- Sigma 15-30
- Sigma 12-24
- Canon 17-40

C'è qualcos'altro che mi sfugge?

Rinunciando e orientandosi verso focali meno wide ci sarebbero:

- Canon 24-70 (che però costa tanto imho)
- Tamron 28-75

o anche qui c'è dell'altro che mi sfugge???

QUalcuno con esperienze dirette con tali ottiche mi può dare delle info in più su cui basare le scelte?

Grazie a tutti,

D

_________________
Canon EOS 5D mkII - Samyang 14 f/2.8 - Canon 17-40 f/4L - Canon 35 f/1.4L - Sigma 50 f/1.4 EX - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon EF 100 f/2.8 USM Macro - Canon EF 135L f2 - Canon EF 70-200L f2.8
Benro A-297 N6+BH-2 - Canon 540EZ - Metz 48AF1 - Yongnuo YN460 - Yongnuo RF-603
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ne ho assolutamente esperienza ma so che c'è un Canon EF 20-35mm Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 6:54 pm    Oggetto: Re: Dubbi (molti) riguardo un grandangolo per la Canon 5DmkI Rispondi con citazione

ghiaccio ha scritto:
Ciao a tutti dopo essere arrivato alla 5DmkII ed aver in parte di conseguenza rinnovato le ottiche del corredo (con notevoli soddisfazioni devo dire) rimane lo scoglio del lato wide-ultrawide... In casa Canon in pratica o si va di 16-35II oppure le altre scelte appaiono, leggendo i test in rete, soluzioni in ci si accontenta (ma magari voi mi direte che non è così)...

Quello che avrei individuato io sono le seguenti:

- Sigma 15-30
- Sigma 12-24
- Canon 17-40

C'è qualcos'altro che mi sfugge?

Rinunciando e orientandosi verso focali meno wide ci sarebbero:

- Canon 24-70 (che però costa tanto imho)
- Tamron 28-75

o anche qui c'è dell'altro che mi sfugge???

QUalcuno con esperienze dirette con tali ottiche mi può dare delle info in più su cui basare le scelte?

Grazie a tutti,

D


17 40 tra i primi tre senza dubbi, leggermente meglio (ma di poco) il 16 35II.

Come alternativa al 24 70 c'è il 24 105 che vignetta e distorce un pò più del dovuto, ma per il resto è ottimo e molto comodo per foto di viaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-40 per le focali wide è il miglior compromesso secondo me, però se ti manca uno zoom tuttofare potresti pensare seriamente al 24-70 che ti può dare scatti eccezionali. Sono due lenti molto diverse e l'acquisto di uno o dell'altro, nel tuo caso, dipende da vari fattori.
Dipende da te, insomma... cosa ci devi fare?

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:41 pm    Oggetto: Re: Dubbi (molti) riguardo un grandangolo per la Canon 5DmkI Rispondi con citazione

ghiaccio ha scritto:

Rinunciando e orientandosi verso focali meno wide ci sarebbero:

- Canon 24-70 (che però costa tanto imho)
- Tamron 28-75

o anche qui c'è dell'altro che mi sfugge???

il Sigma, ho provato l'ultima versione non HSM e non era per niente male..
io dal Canon 24-70 sono rimasto deluso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghiaccio
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 162
Località: Fregona (TV)

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che quello che ricerco è un'obiettivo ultrawide e non un tuttofare, vi confesso che mentre del Canon 24-70 non ho letto molto ma da quel che leggo dovrebbe essere molto buono, del 17-40 fatico a fidarmi visto l'elevato numero di prove e di esperienze negative. Mi spiego: se uno cerca nel 17-40 un'ottica versatile con le caratteristiche della serie L, nessuno ha da dire nulla, se però si va a guardare la qualità ottica in senso stretto nessuno ne parla un gran bene... poi magari son tutti troppo esigenti...

Del Tamron 28-75 ad esempio ho sempre letto molto bene, addirittura possessori del 17-40 e del Tamron concordano nel dire che a livello di resa ottica il Tamron è migliore e ovviamente è più luminoso...poi ovvio che a livello di costruzione siamo su due livelli molto diversi...certo è che poi quello che conta è l'immagine che ne esce quindi...

Ripeto, se potessi il Canon 16-35 II sarebbe la mia prima scelta, però si parla di cifre sopra i 1000 euro e quindi ben al di sopra del costo dei due sigma ultrawide... ovvio che dovrebbe rendere molto meglio...anche se anche qui possessori del Canon non sempre sono entusiasti (soprattutto nei forum internazionali dove sembra regni una maggiore propensione a dare la precedenza alla qualità ottica senza guardare in faccia la casa che ha prodotto l'obiettivo...ma magari è una mia impressione Wink )...

In sintesi a mio avviso la scelta si restringe tra uno dei due Sigma (15-30 vs 12-24) affiancato in un secondo momento dal Tamron 28-75.

_________________
Canon EOS 5D mkII - Samyang 14 f/2.8 - Canon 17-40 f/4L - Canon 35 f/1.4L - Sigma 50 f/1.4 EX - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon EF 100 f/2.8 USM Macro - Canon EF 135L f2 - Canon EF 70-200L f2.8
Benro A-297 N6+BH-2 - Canon 540EZ - Metz 48AF1 - Yongnuo YN460 - Yongnuo RF-603
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ghiaccio
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 162
Località: Fregona (TV)

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono arrivato a pensare che mentre le caratteristiche del 16-35II mi farebbero andare in quella direzione, i costi continuamo a frenarmi. Quindi sarei più per il 17-40 o per il Sigma 12-24 (qui i costi sono del tutto paragonabili, tra i due c'è una differenza di 50 euro...).
Faccio quindi una considerazione: la resa ai bordi e angoli dei due sono simili, almeno dai raw che ho potuto vedere (anzi a volte, con l'esemplare giusto, il Sigma va anche meglio, mentre il Canon va così con leggerissime variazioni tra esemplari a detta di chi ce l'ha), quindi considerato che il sigma è un 12mm, croppando il fotogramma e portandolo a 14mm equivalenti si avrebbe un'ottima resa dal centro ai bordi e fino agli angoli. Il 12-24 è notoriamente meglio corretto nelle distorsioni e nelle aberrazioni cromatica, mentre ha una resa cromatica diversa dal 17-40.
Mi chiedo allora, a parità dièrezzo ed essendo sicuri di prendere una copia buona del 12-24, voi cosa prendereste tra lui ed il 17-40?

_________________
Canon EOS 5D mkII - Samyang 14 f/2.8 - Canon 17-40 f/4L - Canon 35 f/1.4L - Sigma 50 f/1.4 EX - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon EF 100 f/2.8 USM Macro - Canon EF 135L f2 - Canon EF 70-200L f2.8
Benro A-297 N6+BH-2 - Canon 540EZ - Metz 48AF1 - Yongnuo YN460 - Yongnuo RF-603
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TI dico cosa farei io..
Visto che non comprendo i fissi doppi, che amo i fissi, e che il 12-24 costa circa 50€ in meno del 17-40..
Ricaverei circa 250€ dalla vendita del 50ino Canon e del Samyang e mi prenderei 12-24 e 35f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghiaccio
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 162
Località: Fregona (TV)

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena trovata la news la condivido con voi.

Ecco i primi scatti su FF della versione migliorata del Samyang 14mm f/2.8:

http://lenstip.com/1819-news-Improved_Samyang_14_mm_f_2.8_IF_ED_UMC_Aspherical_-_sample_gallery.html

Surprised

_________________
Canon EOS 5D mkII - Samyang 14 f/2.8 - Canon 17-40 f/4L - Canon 35 f/1.4L - Sigma 50 f/1.4 EX - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon EF 100 f/2.8 USM Macro - Canon EF 135L f2 - Canon EF 70-200L f2.8
Benro A-297 N6+BH-2 - Canon 540EZ - Metz 48AF1 - Yongnuo YN460 - Yongnuo RF-603
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ghiaccio
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 162
Località: Fregona (TV)

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco anche degli scatti fatti con la 5DmkII:

http://samyang.pl/article,12,download

_________________
Canon EOS 5D mkII - Samyang 14 f/2.8 - Canon 17-40 f/4L - Canon 35 f/1.4L - Sigma 50 f/1.4 EX - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon EF 100 f/2.8 USM Macro - Canon EF 135L f2 - Canon EF 70-200L f2.8
Benro A-297 N6+BH-2 - Canon 540EZ - Metz 48AF1 - Yongnuo YN460 - Yongnuo RF-603
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ghiaccio
utente


Iscritto: 21 Apr 2008
Messaggi: 162
Località: Fregona (TV)

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2010 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

traba86 ha scritto:
TI dico cosa farei io..
Visto che non comprendo i fissi doppi, che amo i fissi, e che il 12-24 costa circa 50€ in meno del 17-40..
Ricaverei circa 250€ dalla vendita del 50ino Canon e del Samyang e mi prenderei 12-24 e 35f/2


Il Samyang 85 1.4 non lo mollo Wink, va troppo bene a TA per lasciarlo andare Smile

Un'altra soluzione che mi balena ora: 17-40 + Samyang 14....

_________________
Canon EOS 5D mkII - Samyang 14 f/2.8 - Canon 17-40 f/4L - Canon 35 f/1.4L - Sigma 50 f/1.4 EX - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon EF 100 f/2.8 USM Macro - Canon EF 135L f2 - Canon EF 70-200L f2.8
Benro A-297 N6+BH-2 - Canon 540EZ - Metz 48AF1 - Yongnuo YN460 - Yongnuo RF-603
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ho provato il 17-40 su 5DII. Ottimi i colori, discorso diverso per la nitidezza. A 17 e a TA perde molto sui bordi, se ti serve per foto di architettura forse è il caso di pensare ad altro.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2010 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
Ciao,
ho provato il 17-40 su 5DII. Ottimi i colori, discorso diverso per la nitidezza. A 17 e a TA perde molto sui bordi, se ti serve per foto di architettura forse è il caso di pensare ad altro.

sfido io che perda sui bordi a tutta apertura.. sono anche 17mm, non bazzecole..
se si vuole qualità anche ai bordi (e non parlo della qualità di un 50 fisso o di un 85 fisso, ma quella di un grand'angolo) il 17-40 da risultati più che buoni da f8 in su..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi