photo4u.it


Pentax K-7: topic ufficiale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ho avuto modo di provare per un paio di ore la Pentax K7, grazie ad un amico che me l'ha prestata (appena riesco a capire come aprire i RAW magari posto pure i risultati); una cosa però è assolutamente certa: il bilanciamento automatico del bianco è migliorato in maniera esponenziale. Adesso, finalmente, funziona davvero Smile

Giudicate voi stessi: la prima foto è realizzata con la K100DS, la seconda con la K7:





Notevole direi!! Smile
Grazie del contributo!

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragassuoli ho avuto modo di provare la K7 al click-up di taormina. E' stata un prova fugace ma mi ha permesso di notare alcune cose:

-) compattezza eccezionale, in accoppiata col 50-135 è molto più piccola e leggera della mia accoppiata con D700+80-200. Da questo punto di vista, per lunghe camminate o anche per lunghe sessioni fotografiche è un bell vantaggio (dopo 2 giorni interi di saggio di danza, prove e saggio vero, avevo la spalla sinistra completamente bloccata a causa del peso della mia accoppiata Nikon).

-)Af tragicamente indietro: purtroppo, sempre abbinato al 50-135, ma anche al 18-55 WR, c'è una differenza abissale di reattività nella resa dell'AF. In sostanza per passare dalla minima distanza di MAF a fine corsa e viceversa, ma comunque per cambiare punto di messa a fuoco, passa davvero troppo tempo. E' sicuramente migliorato l'aggancio, che non tentenna più, ma la velocità di messa a fuoco è ancor lontana da una professionale vera. In questo caso è anche vero che la colpa è del 50-135 ma, alla fine della fiera, se devo lavorarci non mi interessa di chi è la colpa. Se mi serve un 70-200 equivalente mi interessa che sia performante e, condizioni di luce a parte (dove è la macchina eventualmente ad entrare in crisi), passa troppo tempo dalla pressione del tasto di scatto all'effettiva messa a fuoco

Io non avevo mai provato il 50-135 per cui non so se sia un obiettivo particolarmente lento, ma sono rimasto un po' deluso da questo aspetto dell'accoppiata. Ovviamente il confronto è impari perchè sto paragonando 4000€ di roba contro 2000€, ma è pur vero che quello al momento è il top in casa Pentax, mentre ciò che è in mio possesso non è nemmeno il top di casa nikon (che sarebbe D3+70-200 VR, a oltre 6000€).

In sostanza, parere personale da appassionato, da ex pentaxiano come atrezzatura, ma pentaxiano nell'anima...c'è ancora molto da lavorare, e ci vuole una botta di coraggio nel tirare fuori corpi macchina costosi ma definitivi e obiettivi realmente competitivi sotto tutti i punti di vista

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012


Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Mer 18 Nov, 2009 10:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui è possibile vedere una bellissima animazione in 3D della K7:

http://media.pentax.de/images/products/photo/de/17531/index.php?lang=de

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpiz
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 481
Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
ragassuoli ho avuto modo di provare la K7 al click-up di taormina. E' stata un prova fugace ma mi ha permesso di notare alcune cose:

-) compattezza eccezionale, in accoppiata col 50-135 è molto più piccola e leggera della mia accoppiata con D700+80-200. Da questo punto di vista, per lunghe camminate o anche per lunghe sezzioni fotografiche è un bell vantaggio (dopo 2 giorni interi di saggio di danza, prove e saggio vero, avevo la spalla sinistra completamente bloccata a causa del peso della mia accoppiata Nikon).

-)Af tragicamente indietro: purtroppo, sempre abbinato al 50-135, ma anche al 18-55 WR, c'è una differenza abissale di reattività nella resa dell'AF. In sostanza per passare dalla minima distanza di MAF a fine corsa e viceversa, ma comunque per cambiare punto di messa a fuoco, passa davvero troppo tempo. E' sicuramente migliorato l'aggancio, che non tentenna più, ma la velocità di messa a fuoco è ancor lontana da una professionale vera. In questo caso è anche vero che la colpa è del 50-135 ma, alla fine della fiera, se devo lavorarci non mi interessa di chi è la colpa. Se mi serve un 70-200 equivalente mi interessa che sia performante e, condizioni di luce a parte (dove è la macchina eventualmente ad entrare in crisi), passa troppo tempo dalla pressione del tasto di scatto all'effettiva messa a fuoco

Io non avevo mai provato il 50-135 per cui non so se sia un obiettivo particolarmente lento, ma sono rimasto un po' deluso da questo aspetto dell'accoppiata. Ovviamente il confronto è impari perchè sto paragonando 4000€ di roba contro 2000€, ma è pur vero che quello al momento è il top in casa Pentax, mentre ciò che è in mio possesso non è nemmeno il top di casa nikon (che sarebbe D3+70-200 VR, a oltre 6000€).

In sostanza, parere personale da appassionato, da ex pentaxiano come atrezzatura, ma pentaxiano nell'anima...c'è ancora molto da lavorare, e ci vuole una botta di coraggio nel tirare fuori corpi macchina costosi ma definitivi e obiettivi realmente competitivi sotto tutti i punti di vista


Prendo atto con rammarico delle tue considerazioni; ma per mia abitudine le cose che non posso permettermi per me "non esistono" per questo non riesco a capire cosa siano quelle cose strane da 4000€ o 6000€!!; Very Happy Very Happy
Chiedo quindi ai possessori come me di APS-C Pentax alcune considerazioni proprio sull'accoppiata K7+50-135. che e' quella che sogno e che magari tra qualche mese potrei permettermi! Smile :
Per chi, come me, passerebbe dalla K10D e dalle ottiche in firma all'accoppiata K7+50-135, il salto di qualita' sarebbe evidente, sopratutto come velocita' AF? A parte certo la maggiore qualita' sia del corpo che della lente rispetto a quello che posseggo ora! .....sto 50-135 e' davvero una lente......"lenta"? Smile No, perche' altrimenti "ripiego su Tamron o Sigma 70-200 F2.8, che anche se su APS-C non sarebbero proprio le focali che cerco (e sopratutto non sarebbero PENTAX!!!!), ma con un AF molto piu' veloce, faccio uno sforzo! A voi l'ardua sentenza! Smile

_________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Io non avevo mai provato il 50-135 per cui non so se sia un obiettivo particolarmente lento, ma sono rimasto un po' deluso da questo aspetto dell'accoppiata. Ovviamente il confronto è impari perchè sto paragonando 4000€ di roba contro 2000€...


Appunto.
Ciao Luca Wink ....allora....si', il 50-135 e' forse l'obiettivo SDM piu' lento del lotto, o almeno tra quelli che ho provato io, nonostante questo e' vero....siamo ancora indietro non tanto rispetto ad una D3 o ad una 1D ma rispetto ad una semipro di altra marca. (io i confronti li faccio mele con mele e pere con pere LOL )
L'AF della K7 e' molto migliorato, ma non e' ancora all'altezza della concorrenza.
Il problema rimane la velocita' nel mettere a fuoco da (per esempio) 1mt a 5 mt o viceversa.
Il tentennio e' praticamente sparito e questo ti assicuro che per noi poveri pentaxiani e' una soddisfazione non da poco Very Happy ....rimane solo da fare l'ultimo passo.....riuscire a spostare piu' velocemente le lenti nella MAF.

Temo che per risolvere questa cosa dovranno riprogettare anche tutti gli obiettivi.....quindi non penso sia una cosa molto semplice.

Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxpiz ha scritto:
A voi l'ardua sentenza! Smile


Si, il 50-135 e' molto lento....niente a che vedere con il Sigma.....molto piu' veloce con la luce buona.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxpiz ha scritto:
Notevole direi!! Smile
Grazie del contributo!


spezzo anche io un'arancia (la vitamina C fa sempre bene Very Happy ) in favore del bilanciamento del bianco automatica della K7!!!! provata da un amico in casa, mi ha davvero sbalordito come , pur in auto, dava una resa perfetta dei colori!!!
davvero ottima Ok!

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuova recensione della K7 qui:

http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/pentax/k-7-slr/pentax-k-7-dslr-review.html

Test esauriente come al solito, è sempre un ottimo sito: peccato che il rinnovo della veste grafica ne ha peggiorato la leggibilità e velocità...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 15 Apr, 2010 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, vi ho seguito un bel po' in questi giorni. Seguito i vari topic sulla K7, letto tutte le recensioni in circolazione, ma soprattutto sono riuscito a beccare un rivenditore che ne aveva una demo messa a posta per essere provata.

L'ho provata un paio di volte e al secondo giorno ho deciso che era quella che faceva al caso mio.

Per certi versi dopo aver preso la K7 e aver fatto un breve giretto in strada posso dire che in alcuni casi si è parlato di un'altra macchina ... AF lento ? Ok per lo sport e con la misurazione in continua può darsi, non lo metto in dubbio, ma per le mie abitudini (leggasi utilizzo del solo punto centrale nel 90% dei casi) l'ho trovato ottimo. Aggiungo la bontà del mirino che tra pentaprisma e copertura al 100% mi fa rimpiangere meno quello della mia ex 5D (la copertura al 100% per i maniaci della composizione è un toccasana). Aggiungo compattezza e robustezza da primato per la categoria (se ripenso alla 5D ora come allora mi sembra un giocattolo al confronto, anche se poi si è rivelata robusta) ed uno scatto ovattato quanto basta (per chi fa street è una dote non da poco).

Oggi ho fatto solo una trentina di scatti in strada ma la metterò presto alla frusta .. per ora solo note positive, almeno per me. E ora spero in una bella giornata di pioggia così ste 126 guarnzioni che m'hanno fatto pagare le sfrutto ... una streettata sotto la pioggia l'ho sempre sognata Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ullalà! Benvenuto nel carrozzone pentax Smile

Tanto per curiosità, che lente/i hai? Non so perché ma ti immagino con un bel pancake Very Happy

Per l'af lento, tieni conto che i pentaxiani, fotografano o motogp in avvicinamento frontale o falchi pellegrini a caccia Pallonaro

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora sto sfruttando il 18-55 WR del kit (per l'esborso aggiuntivo relativamente ridotto era peccato lasciarlo). Però devo dire che il 21 Limited non mi dispiacerebbe ... vediamo più in là Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel club...Ok! io ho la sorellina minore (Kx) e ne sono molto soddisfatto...sopratutto x la compattezza, sono convinto che con la k7 ti toglierai diverse soddisfazioni.
La mia curiosità: hai notato qualche differenza sostanziale passando da FF a APS-C?

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:

La mia curiosità: hai notato qualche differenza sostanziale passando da FF a APS-C?


Niente che già non sapessi o non mi aspettassi di trovare. Una minore gamma dinamica (ma pensavo peggio) ed una resa ad alti ISO peggiore sulla K7.

Per ora sto combattendo un po' con l'esposimetro. Problema di taratura mia sicuramente, ma tendo a bruciare qualcosa in più rispetto a prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Carrozzini ha scritto:
Per ora sto combattendo un po' con l'esposimetro....


Il matrix della 7 e' eccellente.
Rispetto alla K20 pero' e' meno conservativo.....infatti sovraespone di circa 0,7 ....questo almeno e' quelle che succede con le mie.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Il matrix della 7 e' eccellente.
Rispetto alla K20 pero' e' meno conservativo.....infatti sovraespone di circa 0,7 ....questo almeno e' quelle che succede con le mie.


Si, più o meno le stesse impressioni le ha date a me. Senza aver fatto test specifici, credo che compensando l'esposizione con uno o due terzi di stop in meno dovrei riuscire a trovare l'assetto ottimale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20508
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'e' qualcosa che mi sfugge....se si deve sottoesporre costantemente di 1 o 2 terzi come si fa a considerarlo eccellente??? Grat Grat
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah .. sono sempre piuttosto pragmatico, non mi sembra una gran tragedia dover spostare una rotellina per compensare l'esposizione. Smile

Al volo ho fatto queste prove. Direi che a seconda dei casi ci può stare anche solo uno 0,3.

ISO 100, F8.



0.jpg
 Descrizione:
0
 Dimensione:  192.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3740 volta(e)

0.jpg



_0,3.jpg
 Descrizione:
-0,3
 Dimensione:  174.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3740 volta(e)

_0,3.jpg



_0,7.jpg
 Descrizione:
-0,7
 Dimensione:  163.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3740 volta(e)

_0,7.jpg



crop1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3740 volta(e)

crop1.jpg



crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3740 volta(e)

crop2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
...come si fa a considerarlo eccellente???

Non ci siamo capiti....quello della K7 e' perfetto anche se non ti concede niente (siamo al limite insomma)......mentre quello della K20 era di norma sempre sottoesposto.

Spero di essere stato chiaro. Ok!

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 4:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore , per curiosita' con la 5D stavi a zero ? ... io in luce diurna con un po' di contrasto devo stare a -0.7 altrimenti sovraespone di brutto . E da quello che sentivo in giro non sono l'unico .. quindi se devi fare uguale con la K7 direi che non ti cambi nulla .

ciao

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Salvatore , per curiosita' con la 5D stavi a zero ? ... io in luce diurna con un po' di contrasto devo stare a -0.7 altrimenti sovraespone di brutto . E da quello che sentivo in giro non sono l'unico .. quindi se devi fare uguale con la K7 direi che non ti cambi nulla .

ciao

Massi


Con la 5D stavo a zero, però lavorando spesso con priorità tempi la sottoesposizione me la creavo io indirettamente stando con tempi alti. La 5D ti offre più margine per la gamma dinamica più estesa .. Per dirla diversamente, probabilmente con la 5D io sbagliavo di più, ma la macchina era più indulgente nei miei confronti. Con la K7 devo diventare più bravo io e fare meno errori di esposizione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Pag. 12 di 13

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi