Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 12:13 am Oggetto: Re: 5DMkII & 'DrHouse' !! |
|
|
letturo ha scritto: |
Qualcuno aveva pure dubbi sulle reali potenzialità/capacità video di questa bestiolina...  |
No!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Rincariamo la dose!!
http://www.dpreview.com/news/1004/10041300carlzeisscp2lw2.asp#press
Ecco cosa intendeva dire 'Greg' con queste parole: "focus was hard with these lenses but more “cine-style” lenses are being made as we speak"
Non hanno aspettato molto, eh?! E se volesse Zeiss potrebbe calare certi pezzi da novanta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Così chi fa sul serio può mettere a fuoco a mano senza dover cercare soluzioni 'artigianali' o scendere a compromessi...
Chissà i prezzi però!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
di solito nel cinema battono il fuoco qindi è più facile ...certo con un sensore fu fu dovran cambiare un pò metodo,ma neanche tanto!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 2:32 am Oggetto: |
|
|
Mi sono informato un po'!
A scanso di equivoci, credo che la prima cosa da dire sia il prezzo: parliamo di lenti da 3500-4500€ l'una!
Baionetta intercambiabile però! Ho dato un'occhiata al sito Zeiss.. in pratica le lenti a focale fissa coprono il 24x36. Si va dal 18/3.5 al 100/2. La cosa che colpisce di più è indubbiamente il diaframma a 14 lamelle, in grado di mantenere la forma circolare a qualunque apertura. Si promettono punti fuori fuoco anche molto simmetrici, assenza di vignettatura a qualunque diaframma...
Aperture non 'spettacolari'.. le focali fisse 'serie L' si spingono molto oltre.
A livello costruttivo sembrerebbero 'indistruttibili'.. e ovviamente sono l'ideale per lavorare a fuoco manuale in questo ambito.
C'è anche uno zoom (simile ad un 15-45/2.8) che però copre solo il formato della 7D.
Dalle indicazioni della brochure ufficiale, le prestazioni di queste lenti restano comunque molto distanti da quelle garantite dalle altre 'cine lens' Zeiss. Che però, va ricordato, costano cifre ancora più 'impossibili' (20-25000€ l'una) e comunque coprono al massimo il formato 'Super35' (simile all'APS-C diciamo).
A questo punto, impossibile per impossibile, sarebbe divertente vedere una 7D con un Master prime T/1.3 appeso davanti!! Un 150/1.3 magari! A livello di controllo della PdC questi ultimi non dovrebbero avere comunque vantaggi rispetto alle lenti per la 5D visto che il formato è nettamente più piccolo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
non ho capito l' ultimo punto, sulla pdc.
in ambito video ho l' impressione che da un certo punto in poi non conviene più spingersi sullo sfocato, quindi paradossalmente meglio o lenti meno luminose o sensore più piccolo.
semmai, meglio lenti più tridimensionali, per aver più presenza e plasticità sullo schermo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
b1lly ha scritto: | in ambito video ho l' impressione che da un certo punto in poi non conviene più spingersi sullo sfocato, quindi paradossalmente meglio o lenti meno luminose o sensore più piccolo. |
Aspetta aspetta, se hanno apprezzato la 5D è proprio per il sensore enorme in ambito 'video digitale' e per i costi a cui è disponibile.
Tutto dipende dagli scopi che ci si prefigge.. considera che in ambito cinematografico si è disposti a spendere cifre inverosimili per avere lenti luminose e isolare adeguatamente un primo piano...
Altrettanto importante però, è la qualità di questo sfocato.. in molti casi è nettamente migliore di quello delle lenti a cui siamo abituati. Ma anche i prezzi sono nettamente diversi..
Citazione: | semmai, meglio lenti più tridimensionali, per aver più presenza e plasticità sullo schermo. |
Ecco, appunto.. ma luminosità e soprattutto dimensioni del formato sono fuori discussione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
te lo ripeto: in ambito fotografico è un conto, in ambito video è un altro.
dubito (ma son qua perchè mi smentiscano) che abbiano usato pdc di 3-4 mm.
non credo sia in discussione che una FF abbia un signor sensore e che abbia possibilità di sfocare più di una aps.
Quello che stavo dicendo, parlando di video, è un' altra questione: quanto in realtà verrà usato a tutta apertura e ad alti iso? io dico quasi niente nè in un caso nè nell' altro.
lenti quindi chiuse e iso a 100. chiuse ovviamente non dico f11, dico f4 e simili. D' altro canto è già molto rispetto al video dato da un sensore 2/3.
questo anche perchè non avranno problemi, quelli che si occupano del fuoco, a gestire anche aperture di 1.2, ma dubito che si tirino la zappa sui piedi a farsi queste "seghe da cultori" in uno show come DR.House. e nella season finale.
Per questo motivo, mi dico: da un punto di vista mediatico (per canon) certo usi la 5d2 e non una aps (7d o 550d).
da un punto di vista "di utilizzatore", al di fuori di GRANDISSIME produzioni, fa più la 5d2 o la 7d/550D? Imho forse forse è meglio una aps perchè più facile da gestire, anche a livello pdc.
E, nuovamente, visto che la profondità e la presenza non la fa tanto lo sfocato quanto il progetto della lente, e che non c'è bisogno di alti mtf (siamo in video e a 1920x1080), credo che appunto la differenza vada ricercata non nelle dimensioni del sensore quanto nel contorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|