photo4u.it


Nikon D 3000 ed altro !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lordfenner71
nuovo utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 9
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 08 Apr, 2010 9:55 pm    Oggetto: Nikon D 3000 ed altro ! Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sono Nicola, un nuovo arrivato......adesso è tardi ma domani sera mi presento con calma nella sezione apposita Ok!

Ordunque....dopo un pò di tempo passato a fare forografie con la mia Canon compatta mi piacerebbe cominciare a scattare foto "serie" (non da macchinetta compatta insomma) e, chissà perchè, mi piacciono molto le NIKON (forse perchè io mi chiamo Nicola Rolling Eyes )....non so, mi hanno sempre "ispirato bene".

Cmq.....chiedo a voi che siete sicuramente + esperti di me e potete "iniziarmi" all'arte della fotografia con le Reflex.

Per una questione, diciamo, di budget, ho visto la Nikon D3000 (od anke la D 5000, però costa abbastanza di +)......beh, volevo sapere che ne pensate di questa macchina (e della 5000).

Inoltre volevo sapere se, un domani, è possibile, spero di dirlo giusto, "ampliarla" con altri accessori (un obiettivo migliore, un flash migliore, ecc, ecc,) in quanto non vorrei comprare una macchina reflex che poi, prendendoci la giusta confidenza e cominciando ad usarla bene, fosse "limitata" a "quella è e quella rimane"......spero insomma di essermi spiegato bene.

Altra cosa: se avete suggerimenti per acquistare qualcosa di + consono sparate pure che vi leggo....anke di altre marche.

Ricapitolando: vorrei una reflex buona senza spendere un capitale che facesse buone foto, facile da usare per un principiante come me che inizia con una reflex e che cmq possa un domani accessoriarla senza doverla per forza cambiare......poi, logico, sono convinto anche io che + si spende + si ha.

Ringrazio tutti per i consigli e saluto.

Nicola Smile

P.S.: ho postato in due forum in quanto, essendo il mio post abbastanza generico, non so se postare su forum Nikon o questo "generico".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle reflex gli obiettivi, intercambiabili, non sono "accessori" ma il fulcro del sistema. Se ti prende la mania spenderai più lì che non nel corpo macchina...

Da quel punto di vista puoi stare tranquillo, ogni reflex è fatta apposta per attaccarci mille "gingilli" eccetera.

L'unico problema della D3000 (come della D5000) è che alcuni vecchi obiettivi nikon con le perdono la messa a fuoco automatica. Quali e quanti te lo potranno dire in Nikon. Anche se immagino che, non avendo ancora una reflex, dirti che "con l'85 devi mettere a fuoco a mano, col 18-105 no non ti chiariamo tanto le idee LOL

P.S.
Da qualche parte nel forum (credo in off topic o fotografia generale) c'è un post "rivenditori online affidabili", dacci un'occhiata perché su internet si risparmia molto Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entry-level per fascia di prezzo:

1) canon 1000d; nikon d3000; sony a230; olympus 450-520
2) canon 450; pentax K-x; nikon d5000; olympus e620; sony a....
3) canon 500-550; sony a.....

Questo fatto che le nikon al di sotto della d300 perdano alcuni automatismi, non lo capisco....
C'è da dire inoltre che la d3000 non ha il corpo motorizzato..

La migliore sarebbe la 550d ma costa un bel pò...tanti soldini....

Se mi chiedi come la penso, guarda in firma...
Ma ricorda, non è importante la macchina, ma chi scatta!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la scelta tra D5000 e D3000 non ti preoccupa per l'esborso dei soldi in piu' , allora la prima e' altamente consigliata , riprende molti componenti dalla blasonata D90 ,qindi una garanzia .

Manca solo il motore interno, ma basta prendere tutte ottiche AF-S ed il problema non si pone .

Oppure se hai paura che un domani la tua D5000 sia limitata per molti obiettivi , la scelta piu' saggia e' la D90 , che difficilmente cambierai ,se non fra qualche anno , forse.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto un ben arrivato ad un altro "veronese"...
per avere maggiori consigli ti converrebbe indicare qual'è il tuo budget...
in base ai soldini che puoi spendere credo sia più facile indicarti corpi ed ottiche....
Inoltre , visto che sei già orientato verso certi modelli, fatti un giro nel forum e cerca per argomento dove si è parlato e discusso delle varie fotocamere....avrai di che divertirti... Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra la D3000 e la d 5000, senz'altro la seconda: appartiene ad una generazione completamente diversa, con un sensore moltl più prestante ad alti iso.

Il problema è la scarsa retrocompatibilità, che ti costringerà a comprare solo obiettivi motorizzati.

Volendo allargare il campo (come anche tu chiedevi) considererei anche la Pentax K-x; ha lo stesso sensore della D5000, retrocompatibilità assoluta con le ottiche, pure di 40 anni fa, e sistema antivibrazione incorporato nel corpo macchina (significa che qualsiasi obiettivo montato su questa macchina diventa stabilizzato)

Da considerare anche la Canon 500D.

Se vuoi dare una occhiata ad una bella copmparativa, guarda questa discussione:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=409729

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
traba86
utente


Iscritto: 11 Gen 2010
Messaggi: 201

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di darti un suggerimento ti chiedo il fulcro di tutto:
Qual'è il budget che non vuoi superare in €
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
psk
nuovo utente


Iscritto: 03 Ott 2009
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio prima di tutto di prendere in mano le varie reflex.
già da lì avrai una buona idea di quali macchine escluderai Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
regi
utente


Iscritto: 15 Mar 2010
Messaggi: 139
Località: Amsterdam

MessaggioInviato: Mar 13 Apr, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d3000 è davvero piccolina, sui 500 in internet trovi la 450d, se non ti interessano i video facci un pensiero!la cosa migliore da fare comunque è farsi un giro in qualche centro commerciale e toccare con mano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xMax ha scritto:
Entry-level per fascia di prezzo:

1) canon 1000d; nikon d3000; sony a230; olympus 450-520
2) canon 450; pentax K-x; nikon d5000; olympus e620; sony a....
3) canon 500-550; sony a.....



se xmax permette, vorrei concludere la sua lista riguardo i corpi Sony per come la penso io Wink
1) canon 1000d; nikon d3000; sony a230; olympus 450-520
2) canon 450; pentax K-x; nikon d5000; olympus e620; sony A450
3) canon 500-550; sony A550

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi