Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:11 pm Oggetto: Come usare i flash cobra con i softbox "grandi" |
|
|
Ho un softbox 80x120cm (Dynasun WOS1011) con attacco universale come quello visibile nell'immagine allegata sotto.
Esiste una staffa o un altro pezzo di ferramente simile che mi permetta di usare un flash cobra, tipo il mio Canon Speedlite 580EX II, con l'attacco (speed ring) del softbox indicato?
Ho girato mezza internet ma non ho trovato una soluzione univoca e pratica, giusto qualcosa di tipo DIY qua e là ma niente di specifico e convincente.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Nessuno ha mai avuto l'esigenza di usare un flash cobra con un softbox?
Anche volendo cambiare speed ring, non esistono staffe che reggano il peso di un softbox grande? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Devi attaccarlo ad un supporto, lastolite per i suoi softbox fornisce una staffa a cui attaccare da un lato il flash e dall'altra l'anello del softbox
In quanto non puoi sperare che la parabla regga il peso del softbox.
Inoltre, non è un po troppo grande quel softbox per essere usato conun flash così piccolo? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Lastolite per i suoi softbox fornisce una staffa a cui attaccare da un lato il flash e dall'altra l'anello del softbox. |
Questo l'avevo visto però mi sembra un attacco proprietario, nel senso che non è il classico speed ring su cui infilare le "ossa" dei softbox normali
matteoganora ha scritto: | ...non puoi sperare che la parabla regga il peso del softbox. |
Non ho mai pensato una cosa del genere
matteoganora ha scritto: | ...non è un po troppo grande quel softbox per essere usato conun flash così piccolo? |
Dici che un NG58 è poco per una superficie di 80x120cm?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
non puoi prendere un pezzo di legno con lo tagli ad anello con un buco quadrato dove infilarci il flash sotto una staffa con la femmina del supporto del cavalletto. poi un'atra staffa per tenere su il flash con attacco una slitta per flash... ed il gioco è fatto. Poco materiale poca fatica. Se mi dai le dimensioni del foro dell'aggancio te li faccio e te li vendo =)) Ma non sono economico AHAHHAHA _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Dici che un NG58 è poco per una superficie di 80x120cm?  |
non è tantissimo una volta chiuso nel softbox . Su dimensioni del genere, a distanze da figura intera, rischi di vedere la differenza di illuminazione fra centro ed estremità del soggetto illuminato (a me personalmente interessa molto poco, ma è una cosa di cui tener conto). _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Inoltre, non è un po troppo grande quel softbox per essere usato conun flash così piccolo? |
direi di sì... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma parlate di potenza o di dimensione della lampada effettiva?
No perché se parlate della seconda non mi sembra che la superficie del rettangolo del cobra sia molto più piccola della lampada di un flash da studio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ma parlate di potenza o di dimensione della lampada effettiva?
No perché se parlate della seconda non mi sembra che la superficie del rettangolo del cobra sia molto più piccola della lampada di un flash da studio  |
di potenza!
io ho fatto un po di prove con un metz 60 a piena potenza ora non ricordo le dimensioni del soft box ma era bello grande!....e c'era un decadimento notevole!.....per non parlare poi dei tempi di ricarica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 07 Apr, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | ..No perché se parlate della seconda non mi sembra che la superficie del rettangolo del cobra sia molto più piccola della lampada di un flash da studio  |
...il rettangolo è un coperchio. Il tubo di vetro dove avviene la scarica nei cobra è un pistolino da niente, nei flash da studio è una ciambellotta di rispettevole spessore e dimensione..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | No perché se parlate della seconda non mi sembra che la superficie del rettangolo del cobra sia molto più piccola della lampada di un flash da studio |
prova a piazzarci un diffusore come il Lightshpere/Lambecy e a tenere la finestrella per diffondere del flash.
per quanto riguarda montare un cobra nei softbox, anche io sto cercando qualcosa nei brico e di già pronto non ho trovato niente. quindi per ora usi i piu comodi e pratici ombrelli.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reverse utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao, il numero guida 58 mi pare sia calcolato per 100 iso alla focale 105mm e all'interno del softbox sarebbe opportuno regolare la parabola sulla focale minima per consentire un irraggiamento tale da coprire la superficie del softbox. Ad ogni modo non credo che un solo 580 ex riesca a dare buoni risultati, bisognerebbe montarne un paio per ridurre la caduta di luce ai bordi e sfruttare i vantaggi di un bank ampio. Io monto gli SB900 in softbox 60x60 con ottimi risultati, di più non mi spingo, ma magari funzionerebbe egregiamente comunque. Se poi ti fosse sufficiente sfruttare anche solo una porzione del softbox 80x120, allora il discorso cambierebbe. Comunque nei vari brico trovi delle barrette piatte forate di diversa dimensione, lunghezza e materiale, alluminio o acciaio che possono essere piegate a piacimento. Basterebbe poi comprare un supporto per flash a slitta con attacco filettato per poter installare il flash portatile anche nel tuo softbox. Ci stavo pensando anche io per il miei Metz 45 prima di optare per una soluzione ex novo per gli SB900, i Metz li uso con gli ombrelli.
Ciao a tutti, reverse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
reverse ha scritto: | Io monto gli SB900 in softbox 60x60 con ottimi risultati... |
Come li monti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reverse utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ho acquistato gli Ezybox non originali, mi pare circa 50 euro l'uno compresa spedizione, il kit comprende i supporti snodabili per montare i flashes ed installare il tutto sugli stativi con attacco standard. Nel kit è incluso anche l'attacco per i flash tipo bowens per intenderci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|