photo4u.it


conservazione negativi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 4:36 pm    Oggetto: conservazione negativi Rispondi con citazione

ciao a tutti,

ho messo alcuni negativi in una serie di buste il polietilene che hanno una "imboccatura" decisamente difficiltosa e per estrarli ci devo mettere il dito dentro e tirare. risultato: ho rigato tutti i negativi avendoli messi e tolti un paio di volte da ste ***** di buste Trattieniti
qualcuno mi consiglia qualche ragionevole modo di conservare i miei preziosissimi negativi?

grazie

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso i fogli in pergamino e raccoglitore poi metto tutto dentro a una scatola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure io uso il pergamino ma non è molto più comodo.
I più comodi sono quelli in plastica con l'imboccatura sul lato superiore per tutta la larghezza ma sono in PVC.
Insomma ci vorrebbe l'ovo e la gallina Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me la plastica si appiccica, il pergamino no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a mettere un negativo umido nel pergamino poi mi dici..... c'è il pro e il contro in ogni soluzione.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io ora dirò forse una bestialità: ho alcune serie di negativi sviluppati dal laboratorio che mi sono stati consegnati in buste che secondo me sono ok. hanno l'imboccatura molto larga e, pur essendo in materiale che al tatto direi plastico, non sono per nulla appiccicosi come quegli schifi che ho preso. sono tentato di chiedere al laboratorio dove si forniscono qualcuno sa di che cosa sto parlando?
_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelli li vendono a rotoli....
....sono ottimi come maneggiabilità e gestione ma non ne conosco la qualità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lechienandalou
utente


Iscritto: 05 Gen 2010
Messaggi: 143
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il lab che mi aveva sviluppato i primi rullini me li aveva consegnati in buste che sembrano in plastica ma poco lucida; ciò permette lo scorrimento del negativo in modo agevole.
inoltre l'imboccatura è molto larga.
sono tentato di chiedere lì dove si forniscano.
qualcuno sa di che parlo?

_________________
andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso i fogli di printfile, garantiscono l'archiviabilità e hanno il vantaggio di essere trasparenti.
Con questi riesco a fare i provini senza toglierli.
Hanno due inconvenienti: li trovo solo in Usa e hanno 3 fori (quindi per usarli con raccoglitori nel formato europeo bisogna rifare i fori).

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Li ha pure Fotomatica con 4 fori dei fogli trasparentissimi per poter provinare senza estrarre.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima che per le varie ricorrenze facessi la "lista di nozze" e qualcuno mi facesse gradito dono di materiale da CO, carta uber alles ma anche raccoglitori neg etc, usavo - e uso ancora - semplici buste a4 in plastica - o naturene, che fa più figo chiamarlo così - a perforazione universale da cancelleria passate alla macchina sottovuoto di mia madre in modo da incollare i due fogli e ricavarne degli ottimi raccoglitori di negativi a prezzo politico. Che poi la plastica o il naturene di cui si compongono possa nuocere alle nostre preziose strisce ancora non mi è dato saperlo, per ora credo siano intatti. Quando mi convincerò che 100 fogli d'acetato abbiano davvero il valore reale di ca. 50 €, allora li comprerò. Per ora tutto in "lista nozze". Cool

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2010 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Li ha pure Fotomatica con 4 fori dei fogli trasparentissimi per poter provinare senza estrarre.


Si, ho visto quelli di fotomatica, costano parecchio.
i Printfile , che sono certificati PAT, costano meno della metà.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Si, ho visto quelli di fotomatica, costano parecchio.
i Printfile , che sono certificati PAT, costano meno della metà.


Anch'io uso i Printfile... dove li trovi a così poco?
Io li prendo (a caro prezzo) da Shades, a Milano.

Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2010 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://stores.shop.ebay.it/Fotografia-che-passione_Archiviazione_W0QQ_dmdZ1QQ_fsubZ16253610QQ_sidZ148038491QQ_sopZ10QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em322
Puo' essere d'aiuto?

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2010 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ultima fornitura l'ho acquistata in USA da www.bhphoto.com.
I prezzi erano di circa 27$ per pacchi da 100 fogli.
Purtroppo la spedizione per l'europa è molto costosa , io ho avuto la fortuna di poterli spedire ad un'amica che era negli States.
Un paio di anni fà avevo trovato un venditore di ebay che mi spediva i pacchi con normali buste tramite posta ordinaria a prezzi bassissimi.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li ho presi non ricordo più dove, hanno quattro fori, sono in acetato, trasparentissimi, sono della PANODIA (cel.135-ref.0242) ma non li uso.
Quando mi arrivarono, ne provai un foglio con negativi 35 mm, dopo un giorno, ebbi difficoltà ad estrarre i negativi, in alcune zone, si erano appiccicati. Erano negativi, di alcuni mesi prima, quindi abbastanza asciutti.
E' come se avessi avuto un effetto pellicola domopack ! Nella busta riportano scritto a caratteri cubitali "articolo professionale"........

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai con 'sta storia degli articoli professionali hanno rotto gli zebedei, maledetti. Organizzatevi o la foto chimica verrà relegata a passatempo figo per fighetti col portafogli a mantice.

Ritornando alle buste, se hai tempo e voglia e hai qualche massaia che ti presta la macchinetta per il sottovuoto, procurati un po' di buste trasparenti a4 e con un po' di pazienza incolla per il formato che ti serve in modo da ottenere delle sacche in cui metterai i negativi. Naturalmente dovrai tagliare il lato non forato per aprire il bordo. In 1/2 oretta ne incollo una 50ina, tra le soppressate e na 'nduja, che hanno buste a parte però Very Happy Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi