Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 11:20 am Oggetto: Dubbi su nuova Canon da prendere |
|
|
Preferisco aprire un nuovo topic sull argomento piuttosto che riprendere il mio vecchio, per dire che mi stavo convincendo a cambiare la mia 350 per l ultima della serie XXD.
Ho letto parecchio quello che si legge qui e nei vari report e mi sembra di aver capito che la 50D necessita di ottiche molto performanti per dare il meglio di se stessa.
Ciò mi lascia perplesso, in quanto non so se il mio 24-85 usm rientra in tali ottiche come pure un eventuale nuovo obiettivo non serie L (es 10-22 canon oppure universale simile escursione)
Poichè non mi piacerebbe comprare la macchina usata, la 40D è fuori gara come pure la 7D (per costo e per uso che ne faccio). Come pure non vorrei torinare su corpi piccoli della serie XXXD
Che fare? _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
se non vuoi una straordinaria 40d usata ti prendi la 50d e vivi felice senza tante pippe su che vetri ci usi.......  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 8:50 pm Oggetto: |
|
|
nn ti scordare anche in che luce la usi...una luce tagliente e secca risolve tutto...vetri buoni o no è solo un discorso di vederli o meno i difetti...
 _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie
ma ancora non mi è chiaro... solo con luce tagliente? Altrimenti ottiche non L come il 24/85 danno risultati inferiori a quelli che osservo sull attuale 350d? _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
delfino60 ha scritto: | grazie
ma ancora non mi è chiaro... solo con luce tagliente? Altrimenti ottiche non L come il 24/85 danno risultati inferiori a quelli che osservo sull attuale 350d? | no ceto che no,ma una luce molto dura nn farà mai rendere al meglio la macchina...oppure foschia ecc...es classico fai una foto magari al tramonto o in una giornata secca e pulita come quella di oggi almeno e falla in casa o in una giornata caldissima a mezzogiorno in estate,la resa sarà molto diversa e la resa pure...per il file i difetti che edevi nella 350D li vedi anche nella 50...più grandi se ingrandisci al 100% x via della maggiore densità di punti..passaggi tonali più tenui e anche una nitidezza maggiore in genere...sono i pro e i contro...
Ma è un lungo discorso come resa penso vada bene anche la 350D se vuoi altro come AF più performante,ed altre cosette della 40-50D o 7D fai pure l'upgrade...ma come resa dalla 350D in poi nn cambia esageratamente...soprattutto in luce buona...sicuramente anche il Wb migliore farà la differenza,e i picture style permette di avere diverse pellicole,che all'occasione puoi anche crearti...anche con la 350D se usi DPP ed il raw x sviluppare xò!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:38 pm Oggetto: r |
|
|
delfino60 ha scritto: | grazie
ma ancora non mi è chiaro... solo con luce tagliente? Altrimenti ottiche non L come il 24/85 danno risultati inferiori a quelli che osservo sull attuale 350d? |
dalla mitika 350 (a cui ero legato e che ho venduto un paio d'anni fa per passare alla 30D) alle 40D e 50D un incremento qualitativo dal punto di vista tecnologico c'è stato: sensore nuovo, più denso, più dinamico e un po più pulito.. e parecchie innovazioni sui corpi e sulla messa a fuoco.
a parità di ottica il risultato su queste ultime sarebbe cmq sensibilmente migliore.
è bene ricordare anche che l'ottica buona da buoni risultati a prescindere dai modelli di fotocamera e dai sistemi.
un 24-85 montato sulle 40 o 50 sfornerebbe si file sensibilmente migliori che montata su una 350D, ma allo stesso tempo anche i limiti ottici montando ottiche non eccelse si noterebbero di più.. per questo il vero salto di qualità sarebbe frutto di un abbinata buon corpo-buona ottica.
sulla scelta 40-50D ti consiglierei anch'io la prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh..il 70/200 canon f4, credo non si discute come ottica buona,
del 24/85 canon usm sono molto contento. Lo presi perchè era ritenuta una delle migliori della serie non L.
Michele, non mi è chiaro a quali limiti ottici ti riferisci in tal caso _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 11:55 pm Oggetto: r |
|
|
il 70-200 f4 è indubbiamente un ottica eccellente
Citazione: | Michele, non mi è chiaro a quali limiti ottici ti riferisci in tal caso
|
di questi limiti ne è già stato parlato più volte nel forum.. non mi pare il caso di riaprire il tema. se cerchi di info e chiarimenti in merito ne trovi a josa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
delfino60 ha scritto: | Altrimenti ottiche non L come il 24/85 danno risultati inferiori a quelli che osservo sull attuale 350d? |
Questo non potrà accadere mai. Sia chiaro
Semmai volevano dirti: l'importante è che non ti aspetti di catturare il doppio dei dettagli passando da 8Mpixel a 15Mpixel della 50D! Soprattutto con lenti "di medio livello"..
Se invece cominci a montare un 17-55/2.8IS o altri zoom particolarmente risolventi o ancora focali fisse ai diaframmi migliori.. in quel caso la D50 è in grado di catturare molti più dettagli della 350D.
Ma che tu possa vedere peggioramente è escluso, semmai devi valutare se il rapporto qualità/prezzo è giustificato! Come molti altri credo che possa essere ancora più vantaggioso quello di una 40D con pochi scatti all'attivo.. Migliora nettamente il corpo macchina, il mirino, l'AF, la resa alle alte sensibilità (se scatti in JPEG e attivi il NR sulla 40D), la velocità della raffica raddoppia... insomma, è una macchina di tutt'altro livello e non richiede chissà che esborso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi una macchina con caratteristiche di ultima generazione e cioè Digic 4 Lcd 920.000 etc.... attualmente ad un prezzo allettante prendi la 50D!!!
Naturalmente poi la differenza la fa la qualità dell'obiettivo che monti, qualsiasi sia il corpo macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy80 utente

Iscritto: 18 Giu 2008 Messaggi: 112 Località: Albiano D'Ivrea (TO)
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
io l'ho appena presa, nel week-end l'ho provata un po' e per il momento sono soddisfatto... non ho però ancora smanettato troppo sulle impostazioni... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ben capito quale sia attualmente la necessità che ti porta a valutare la sostituzione della 350 e non so quindi consigliarti in merito. Capisco però che il formato apsc ti soddisfa e che senti la necessità di un grandangolare vero per questo formato. Se quindi il tuo dubbio è cambio la eos o compro un altro obiettivo allora il mio consiglio è compra un'altro obiettivo. Eccellente la scelta del 10-22. Se vuoi risparmiare qualcosa e se ti bastano 12mm anche il tokina 12-24 è ottimo oltre che più luminoso.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Mar 30 Mar, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
MisterG
l idea di cambiare la reflex è per avere dopo 5 anni un modello più recente e contemporaneamente passare ad un modello che per fattezza possa aumentare la voglia di scattare (serie xxd)
Inoltre, avendo ripreso a leggere il forum ed avendo anche preso coraggio a postare qualche foto.. mediocre... mi aveva colpito la possibilità di ampliare le ottiche e allora ho letto il post sul 10-22.
Non credo che nel mio caso... 2 millimetri facciano la differenza...già 12 mi sembra un angolo enorme...
Poi sul formato aps-c o full frame. Quali potrebbero essere le motivazioni per un fotoamatore medio di passare al full frame che ha costi molto più elevati? Cosa giustificherebbe la spesa? Forse è un formato solo da professionisti (come era una volta il 6x6...)
Il dubbio era se la 50 D avrebbe performato male con gli obiettivi in mio possesso... nella fattispecie il 24/85 usm .. _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Naturalmente poi la differenza la fa la qualità dell'obiettivo che monti, qualsiasi sia il corpo macchina. |
diciamo che la vera differenza la fai tu, l'obiettivo aiuta ma poco.
Citazione: | l idea di cambiare la reflex è per avere dopo 5 anni un modello più recente e contemporaneamente passare ad un modello che per fattezza possa aumentare la voglia di scattare |
comprare un aggeggio non ti farà venire la voglia di scattare, quella ti deve venire a prescindere.
una bella giornata, delle belle nuvole, una luce particolare, una bel soggetto, un bel fiore, un sorriso... queste cose devono farti venire la voglia di fotografare.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy80 utente

Iscritto: 18 Giu 2008 Messaggi: 112 Località: Albiano D'Ivrea (TO)
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | comprare un aggeggio non ti farà venire la voglia di scattare, quella ti deve venire a prescindere.
una bella giornata, delle belle nuvole, una luce particolare, una bel soggetto, un bel fiore, un sorriso... queste cose devono farti venire la voglia di fotografare.
ciao M. |
quoto in pieno, la massimo può farti venire la voglia subito, perché è la novità, ma alla lunga non cambierà nulla...  _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Willy80 ha scritto: | quoto in pieno, la massimo può farti venire la voglia subito, perché è la novità, ma alla lunga non cambierà nulla...  |
Ve bene... sono d'accordo.
Ancora non ho capito se prendendo la 50d, dovrò cambiare il 24/85. _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
No. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|