photo4u.it


Street: elaborazioni, mediocrità , parametri di giudizio
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 11:46 am    Oggetto: Street: elaborazioni, mediocrità , parametri di giudizio Rispondi con citazione

Street ed elaborazioni, mediocrità fotografica, parametri di giudizio nella fotografia.
Questo topic nasce da alcune considerazioni fatte sulle regole "sacre"della street, in particolare dal confronto tra me e mr.reverend sulla opportunità di intervenire con le elaborazioni sw sulle foto street, in questa discussione
Ciao.
Claudio.

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net


Ultima modifica effettuata da moebius64 il Lun 29 Mar, 2010 9:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mr_reverend
utente


Iscritto: 23 Feb 2010
Messaggi: 68
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proseguo qui con le mie riflessioni in merito alle regole sacre sulla street.

Innanzitutto ci tengo a precisare che forse è nata una incomprensione, infatti io non ho mai paventato la possibilità di interventi di pp massicci su una fotografia street o non street. Lungi da me un pensiero del genere.

Il mio concetto invece è di natura più trasversale, ovvero chi stabilisce la differenza fra un intervento lecito o illecito.

E per me, ripeto, non c'è alcuna differenza se elimino da uno scatto un secchio dell'immondizia con un tibro clone oppure con un crop della foto.
Anche perchè, ritenete più invasivo un leggero tibro clone in un' angolo della foto oppure un crop che porti un immagine da 10 megapixel a 3 megapixel?

Ecco perchè io affermo che ogni regola lascia il tempo che trova senza il buonsenso. E al buonsenso non puoi associare un rigido schema comportamentale, il buonsenso o ce l'hai o non ce l'hai!

In merito poi a coloro che io definivo fotografi mediocri, ci tengo a precisare che il mio giudizio non era una forma dipregiativa verso una categoria o l'altra. Io per primo mi ritengo un mediocre fotografo, un dilettante della domenica, ma almeno ho la decenza di non stabilire nè regole nè dogma.
E ribadisco che invece su tanti forum , compreso Photo4u, tanti altri mediocri fotografi come il sottoscritto hanno perso completamente il sano piacere di fare fotografie inseguendo dei pretestuosi schemi tecnici che non fanno altro che ingessare del tutto la propria fantasia a favore di mera presunzione ed egocentrismo allo stato puro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr_reverend ha scritto:



E ribadisco che invece su tanti forum , compreso Photo4u, tanti altri mediocri fotografi come il sottoscritto hanno perso completamente il sano piacere di fare fotografie inseguendo dei pretestuosi schemi tecnici che non fanno altro che ingessare del tutto la propria fantasia a favore di mera presunzione ed egocentrismo allo stato puro.


Scusami ma come si fa a perdere il piacere di fare fotografie a causa di una community? Francamente questa parte del tuo discorso non mi è chiara.

Per tornare alla street, ogni genere ha le sue regole. E' chiaro che in ogni forma d'arte si è liberi di interpretare e dirla col suo linguaggio. Ma i generi in realtà non dovrebbero essere ritenuti vincolanti per quello che intendiamo dire e proporre.

La street photography che piaccia o no ha le sue regole, mica bisogna entrarci per forza in un determinato genere, ma a mio avviso dovremmo avere rispetto per la storia di ogni genere fotografico.

La foto paesaggistica o lo still life anche hanno le loro regole, qualcuno a volte le stravolge però se l'essenza stessa di quel dato genere viene completamente stravolta diviene altro. E questo non credo sia un male.

Personalmente pur cosciente di amare la street photography più di ogni altro tipo di fotografia, non mi domando mai al momento di andare a far foto se farò street o altro.

La fotografia è arte, e l'arte è libertà.

L'essenza della street è caratterizzata anche dal non adulterare l'immagine con elaborazioni massicce. Per me anche l'HDR non è tollerabile in street.

Perchè street è come ho già detto figlia di reportage e straight photography, un genere quest'ultimo, purtroppo poco conosciuto anche da chi dice di fare street photography.

Sulle foto eccessivamente croppate sono con te: se il ritaglio è eccessivo lo metto al pari di una clonazione. E quindi per da non fare nè l'una nè l'altra.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr_reverend ha scritto:
Proseguo qui con le mie riflessioni in merito alle regole sacre sulla street.

Il mio concetto invece è di natura più trasversale, ovvero chi stabilisce la differenza fra un intervento lecito o illecito.



Lo stabilisce chi non vuole sentirsi preso per le ciapet. In questo senso:
quanto più il centro di interesse della foto dipende dall'intervento in post, tanto più la sensazione di essere stati "frodati" aumenta. Almeno questo è il mio pensiero

Nel precedente intervento poi hai detto:

mr_reverend ha scritto:

La foto è un'emozione, un sentimento, quindi cerchiamo di essere meno fissati per le regole è più attenti al proprio cuore.


Ora, mi spieghi come un cestino in più o in meno può cambiare il contenuto "emozionale" della foto ? .. Questo per dire che se rifletti bene anche la pulizia ad ogni costo finisce per essere un dogma.

Concordo che l'unico parametro è il buon senso, ricordando un'ultima semplice cosa. Quelli che taroccano con cognizione di causa difficilmente vengono scoperti dall'osservatore medio. Quelli che taroccano senza sapere che stanno a fa rischiano solo di fare delle figuracce, quindi tra clonare un cestino in malo modo e lasciarlo nel frame, tanto vale lasciarlo ... non è certo quello che determina il valore della foto, piuttosto è il lavoro in post fatto con i piedi che distrugge gli scatti, quindi tanto vale lasciarlo.

mr_reverend ha scritto:

E ribadisco che invece su tanti forum , compreso Photo4u, tanti altri mediocri fotografi come il sottoscritto hanno perso completamente il sano piacere di fare fotografie inseguendo dei pretestuosi schemi tecnici che non fanno altro che ingessare del tutto la propria fantasia a favore di mera presunzione ed egocentrismo allo stato puro.


Si vede che ti interessa più la condivisione degli scatti sul forum che scattare, se la permanenza sul forum ti fa passare la voglia.

Il forum, molto semplicemente ti da un unico valore aggiunto in più rispetto a quello che ti offre il tuo personale spirito critico: fare la somma dei commenti ricevuti e tirare le tue conclusioni. Quello che leggi nel forum non è la Verità, è Una verità ... tu prendi tutte le verità, le metti insieme, fai una media e prendi quello che ti senti di prendere. Tutto qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che questa sarà l'ennesima discussione sul dibattito PW si o no.
Vediamo un po come si evolve, in genere . . . male.

Enzo Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mr_reverend
utente


Iscritto: 23 Feb 2010
Messaggi: 68
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che continua l'incomprensione.

Il problema non è il cestino in se, anzi la presenza o meno di un determinato elemento in una foto accresce la mia tesi per cui tanti fattori nella fotografia sono soggettivi, altro che regole precostituite.

Ma se stabiliamo che quel cestino va eliminato (1a regola), chi stabilisce quale sia la metodologia più adeguata per tale operazione? (2a regola).

E andando avanti si aggiungono regole a regole e seguendo questa scia di regole si perde di vista il piacere intrinseco di fare foto.

Che la fotografia sia arte.....avrei molto da obiettare!

la fotografia può essere arte, ma nel 99% dei casi è semplicemente cattura di immagini e semplice divertimento. Ecco perchè forse si divertono molto di più i tanti bistrattati fotografi della domenica rispetto a tanti altri fotoamatori convinti seguaci delle regole e dei dogma.

Chi fotografa la domenica o durante un viaggio, associa un ricordo, un evento, un'emozione ad un singolo scatto, anche se quello scatto è tecnicamente ed emozionalmente insignificante per il resto del mondo.
Il fotoamatore che invece esce di casa tutti i santi i giorni con la sua super attrezzatura in cerca della sublimazione fotografica o dello scatto perfetto (che forse mai farà), secondo il mio modesto parere, quando rivede i suoi scatti non prova neppure un briciolo delle emozioni che prova il fotografo domenicale di cui sopra. Spesso le foto diventano puto nutrimento per il proprio ego di artista mancato o incompreso.

Alla fine nel 99% dei casi, non è arte nè il primo caso, nè tantomeno il secondo, quindi diamo libero sfogo al divertimento e pazienza se qualche presunta regola va a farsi benedire!

In merito poi ai forum......stendiamo un velo pietoso.
Infatti non credo he i commenti alle foto aiutino a migliorare, anzi, si impara molto di più guardando le foto altrui e basta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mr_reverend
utente


Iscritto: 23 Feb 2010
Messaggi: 68
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
credo che questa sarà l'ennesima discussione sul dibattito PW si o no.
Vediamo un po come si evolve, in genere . . . male.

Enzo Rolling Eyes


Mi sa che c'hai ragione tu! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr_reverend ha scritto:

Che la fotografia sia arte.....avrei molto da obiettare!


Su questo non posso che concordare.

mr_reverend ha scritto:

In merito poi ai forum......stendiamo un velo pietoso.
Infatti non credo he i commenti alle foto aiutino a migliorare, anzi, si impara molto di più guardando le foto altrui e basta.


Su questo meno.

Il forum non è un'entità astratta, il forum lo facciamo noi.

Se commentiamo male significa che non abbiamo spirito critico prima di tutto verso noi stessi. Se lo avessimo, con lo stesso metro non sarebbe complicato commentare anche gli scatti altrui. Non averne sviluppato pienamente credo sia ancora fisiologico in ambito amatoriale, quindi anche qui nessuno scandalo, per me.

Tornando alla domanda "chi è che fissa le regole" la risposta è nessuno. Alcuni raccolgono le proprie idee e le mettono a disposizione degli altri. Non c'è una sanzione nel caso di uno scatto che non rispetta queste idee. Chi le vuole le segue, chi non le vuole non lo fa e non succede proprio nulla. Al limite leggerà il commento di chi in presenza delle stesse condizioni si sarebbe comportato diversamente ma finisce tutto lì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, la fotografia è arte... il fatto è che è un'arte anche la poesia o la pittura. Poi che non tutti riescano a fare arte questo è un altro discorso. Il mondo è pieno di pittori che fanno orride croste così come di fotografi che fanno fotografie orrende.
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mr_reverend ha scritto:


In merito poi ai forum......stendiamo un velo pietoso.
Infatti non credo he i commenti alle foto aiutino a migliorare, anzi, si impara molto di più guardando le foto altrui e basta.


E qui mi sfugge allora il motivo perchè frequenti una community... Surprised

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le regole ci sono, ma nessuno vieta di...superarle.

Nel reportage classico, inteso come "documentare" un evento e poi venderlo alle testate giornalistiche sarei per uno scatto solo migliorato in alcuni parametri, ma non fotoritoccato.

Per la street generica, ognuno è più libero di esplorare i propri lati creativi.
C' è chi riprende spontaneamente il soggetto, chi riesce ad avere un dialogo ed "empatia" tanto da avere foto "in posa" molto fotogeniche...ma nulla vieterebbe di osare.

Non sarà una classica street, ma un' altra cosa, ma cosa (ci) importa?
L' importante è divertirsi.
Fotografare è prima di tutto un hobby, ovvero il lato "ludico" di noi adulti.
Le fotocamere/ottiche sono i nostri giocattoli.
Divertiamoci.

L' arte lo decidono gli altri: l' artista è quello che meno si fa problemi con le regole, gli strumenti da usare...ma solo esalta il suo lato creativo, appunto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che nel titolo si nominava anche la "mediocrità" e qui si parla di "arte". Perchè non mediare tra i due estremi parlando, alla latina, di "aurea mediocritas" ?

Sentirsi artisti fa male. L'arte lasciamola ai critici e ai posteri.
Sentirsi mediocri altrettanto. Un pizzico di fiducia non guasta.

Sentirsi normali è meglio.

... credo ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Fotografare è prima di tutto un hobby, ovvero il lato "ludico" di noi adulti.
Le fotocamere/ottiche sono i nostri giocattoli.
Divertiamoci.


Ecco ... il succo voleva essere principalmente questo.

Altre parole più pragmatiche non me ne vengono Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Carrozzini ha scritto:
Visto che nel titolo si nominava anche la "mediocrità" e qui si parla di "arte". Perchè non mediare tra i due estremi parlando, alla latina, di "aurea mediocritas" ?

Sentirsi artisti fa male. L'arte lasciamola ai critici e ai posteri.
Sentirsi mediocri altrettanto. Un pizzico di fiducia non guasta.

Sentirsi normali è meglio.

... credo ...


ma certo Salvatore.Io sono intervenuto solo a difesa della Fotografia che è arte. Il sentirsi artisti è tutto un altro discorso, anche perchè i veri artisti molte volte non si sentono tali.

Sono anche d'accordo con Palmerino sull'aspetto ludico di noi hobbisti e sono d'accordo con te che la verità sta nel mezzo.

Fotografia intesa come arte non credo sia una dichiarazione di presunzione. Perchè la pittura lo è e la fotografia non dovrebbe esserlo?

Ci sono anche pittori hobbisti e tra questi molti mediocri quando non scarsi: ci sogneremo mai di discutere se la pittura sia arte o meno?

E' questo un limite della fotografia, ed ecco che poi nelle riviste si trovano più recensioni delle ultime novità tecnologiche e di fotografia come cultura, linguaggio e, ehm, arte non se ne parla mai o molto marginalmente.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dibattito sul se la fotografia sia o meno una forma d'arte credo sia stato ormai superato, con conclusioni positive, da quasi un secolo. Smile
Se non vado errato, all'epoca, bastò che qualcuno dimostrasse che anche la fotografia, come la pittura e le altre arti, non è mai rappresentazione fedele della realtà, ma sempre interpretazione della stessa. Wink

Quindi, come chiosa al pensiero di Alxcoghe e di Palmerino, che condivido, direi che la fotografia è sicuramente un'arte, ma non per questo tutti i fotografi devono essere artisti.

Salvatore Carrozzini ha scritto:
Visto che nel titolo si nominava anche la "mediocrità" e qui si parla di "arte". Perchè non mediare tra i due estremi parlando, alla latina, di "aurea mediocritas" ?

Sentirsi artisti fa male. L'arte lasciamola ai critici e ai posteri.
Sentirsi mediocri altrettanto. Un pizzico di fiducia non guasta.

Sentirsi normali è meglio.

... credo ...


Va bene l'aurea mediocritas, ma sulla "normalità", fotograficamente parlando, avrei qualcosa da ridire, se poi sfocia nell'omologazione. Se non altro, perchè è noiosa.
Un po' come le foto tecnicamente perfette ma già viste e riviste. Very Happy

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se un fotografo di strada non si sente artista .....allora non capisco proprio dove voglia andare a parare.
Che poi riesca nel suo intento è altro discorso.

IMHO ogni foto non strettamente tecnica e fatta con un minimo di coscienza rivela molto di noi stessi .....ed un atteggiamento di modestia esasperata è un guscio protettivo che fa tanto comodo. Ma anche un po ipocrita agli occhi degli altri. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Se un fotografo di strada non si sente artista .....allora non capisco proprio dove voglia andare a parare.


Te lo ha detto Palmerino: vuole semplicemente divertirsi.

Il mondo è un immenso luna-park e gli omini per strada sono le comparse del baraccone . . . chi fa foto per strada gioca nel luna-park .. non c'è altra velleità ...



Shedar ha scritto:


IMHO ogni foto non strettamente tecnica e fatta con un minimo di coscienza rivela molto di noi stessi .....ed un atteggiamento di modestia esasperata è un guscio protettivo che fa tanto comodo. Ma anche un po ipocrita agli occhi degli altri. Smile


Posso ribaltare la frittata: Se un fotoamatore che fa foto in strada si sente un artista, la cosa mi inquieta alquanto.

Statisticamente son quelli con i quali mi scontro più di frequente, perchè se chi dice di non esserlo può sembrare ipocrita, chi dice di sentirsi tale o semplicemente lo lascia intendere nel 90% dei casi è un pallone gonfiato.

Ma poi comodo a cosa farebbe sentirsi semplicemente normali ?

Dove sta l'ipocrisia .. ? personalmente se non dico "sei un pallone gonfiato" a qualche utente del forum è solo perchè c'è un regolamento che mi impedisce di farlo, ma garantisco che non avrei difficoltà a mandare aff molti artisti che popolano le nostre sezioni nel mondo reale.


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Lun 29 Mar, 2010 10:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che non si vuole capire, quando si contestano le regole, è che prima di tutto le regole vanno conosciute.
Vanno rispettate, assimilate, messe in pratica. Poi, quando se ne è acquisita una padronanza notevole possono essere infrante, con risultati che non sono solo un pasticcio.
Perchè io difendo quelle regole? perchè ancora non le padroneggio. Io, Mr reverend ed altri SIAMO fotografi della domenica (anche se le mie spesso le faccio nei giorni feriali), non abbiamo raggiunto certo quel livello che ci dà la possibilità di uscire dagli schemi con i risultati di cui sopra.
In questa ottica spippolare con i plugin/tools dei vari sw non è un aiuto, è invece l'illusione di diventare degli artisti, non lo siamo, e pochi, forse nessuno di noi, lo diventeranno.
Ma il divertimento spesso (parlo x la street, ogni genere ha le sue caratteristiche e priorità)non è solo lo scatto e la sua riuscita, spesso la ricerca stessa è la parte più soddisfacente, l'immersione nella gente, o l'esplorazione di parti della propria (o di altre) città. Così come andare con il tele per fare caccia fotografica o con tubi e soffietti per fare macro, in mezzo alla natura, che è la vera protagonista.
Inoltre basarsi sulle regole permette di comunicare usando un linguaggio comune, chi potrebbe apprezzare una foto se non riesce a contestualizzarne il contenuto?
Ho dato un occhiata alle tue foto: sono tutte molto convenzionali, nessuna ricerca di particolari stravolgimenti, tutto nella normalità, alcune buone, altre migliorabili (alcune molto migliori delle mie), e poi...non vedo PS abbestia, quindi...anche tu sottostai in qualche modo a ciò che rifuggi.
Invece, voglio stigmatizzare le tue affermazioni, mr reverend, quando dileggi i forum, questo in primis.
Partecipare ad un forum significa entrare non in una cerchia ristretta ma, al contrario, ad una piazza dove ciascuno è libero, nei limiti del lecito e del buon vivere, di affermare le proprie opinioni e sentirsele o approvare o contestare, in uno spirito di crescita.
Infatti nessuno ti ha bollato, ignorato od altro, ma alle tue affermazioni è seguito un dibattito per me costruttivo, quindi...se c'è da stendere qualche velo questi deve essere posato sulla tua ultima frase, non sui/sul forum.

Sulla mediocrità, la ritengo il pane quotidiano necessario a soddisfare qualsiasi vena artistica o no : guai a sentirsi arrivati...

Ciao
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:

Ma il divertimento spesso (parlo x la street, ogni genere ha le sue caratteristiche e priorità)non è solo lo scatto e la sua riuscita, spesso la ricerca stessa è la parte più soddisfacente, l'immersione nella gente, o l'esplorazione di parti della propria (o di altre) città.


oooh, diciamolo ogni tanto che l'80% del godimento sta proprio nella fase realizzativa e che il forum è il giusto complemento.

Ci potrebbe essere anche chi considera stimolante e divertente cercare di ottenere un fotogramma pulito senza ricorrere a photoshop proprio perchè il divertimento sta quando si è fuori in strada, quando si cerca di scovare l'angolo giusto, di evitare l'ostacolo dietro al soggetto, di cercare o evitare la sovrapposizione, quando si gioca con gli omini come se fossero palline da biliardo nella piazza e si cerca l'angolazione giusta per "colpire" con un click, quando si guardano le ombre e si nota che disegni formano sugli edifici, come si fondono con i corpi. Il divertimento dello strettarolo sta nel riempirsi la mente di forme e di sagome "umane" fino a quando si riempie solo di ... mondo, non del suo (troppo noioso e quello si ... mediocre) ma del Mondo e ad un certo punto non ricorda più nemmeno da dove sta venendo, che lavoro fa tutti i giorni, con chi vive ogni giorno ... Il divertimento sta nel diventare per un secondo un pezzo di ombra, una mattonella, un passante ...

Pardon ... me diverto così ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mr_reverend
utente


Iscritto: 23 Feb 2010
Messaggi: 68
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2010 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
Quello che non si vuole capire, quando si contestano le regole, è che prima di tutto le regole vanno conosciute.
Vanno rispettate, assimilate, messe in pratica. Poi, quando se ne è acquisita una padronanza notevole possono essere infrante, con risultati che non sono solo un pasticcio.
Perchè io difendo quelle regole? perchè ancora non le padroneggio. Io, Mr reverend ed altri SIAMO fotografi della domenica (anche se le mie spesso le faccio nei giorni feriali), non abbiamo raggiunto certo quel livello che ci dà la possibilità di uscire dagli schemi con i risultati di cui sopra.
In questa ottica spippolare con i plugin/tools dei vari sw non è un aiuto, è invece l'illusione di diventare degli artisti, non lo siamo, e pochi, forse nessuno di noi, lo diventeranno.
Ma il divertimento spesso (parlo x la street, ogni genere ha le sue caratteristiche e priorità)non è solo lo scatto e la sua riuscita, spesso la ricerca stessa è la parte più soddisfacente, l'immersione nella gente, o l'esplorazione di parti della propria (o di altre) città. Così come andare con il tele per fare caccia fotografica o con tubi e soffietti per fare macro, in mezzo alla natura, che è la vera protagonista.
Inoltre basarsi sulle regole permette di comunicare usando un linguaggio comune, chi potrebbe apprezzare una foto se non riesce a contestualizzarne il contenuto?
Ho dato un occhiata alle tue foto: sono tutte molto convenzionali, nessuna ricerca di particolari stravolgimenti, tutto nella normalità, alcune buone, altre migliorabili (alcune molto migliori delle mie), e poi...non vedo PS abbestia, quindi...anche tu sottostai in qualche modo a ciò che rifuggi.
Invece, voglio stigmatizzare le tue affermazioni, mr reverend, quando dileggi i forum, questo in primis.
Partecipare ad un forum significa entrare non in una cerchia ristretta ma, al contrario, ad una piazza dove ciascuno è libero, nei limiti del lecito e del buon vivere, di affermare le proprie opinioni e sentirsele o approvare o contestare, in uno spirito di crescita.
Infatti nessuno ti ha bollato, ignorato od altro, ma alle tue affermazioni è seguito un dibattito per me costruttivo, quindi...se c'è da stendere qualche velo questi deve essere posato sulla tua ultima frase, non sui/sul forum.

Sulla mediocrità, la ritengo il pane quotidiano necessario a soddisfare qualsiasi vena artistica o no : guai a sentirsi arrivati...

Ciao
Claudio


Ognuno ha dato la propria opinione sulla fotografia di strada o sulla fotografia in generale ed io rispetto tutte le opinioni, in fondo il fatto stesso che qualcuno si sia preso la briga di sottolineare alcuni punti è un modo come un altro per uscire dalle regole. Se i concetti fossero scolpiti nella pietra e quindi nelle regole stesse non ci sarebbe alcun motivo per sottolinearle o spiegarle.

Però così come io rispetto le opinioni altrui mi piacerebbe che anche tu, caro moebius rispettassi la mia opinione poco favorevole per i forum (tutti senza distinzione alcuna).

Anzi aggiungo che senza le community con album fotografici o in assenza di siti di vendita stock, almeno il 50% di chi fa fotografie riporrebbe la macchina fotografica nel ripostiglio.

Qualcuno potrebbe obiettare: allora perchè li frequenti? Perchè mi piace tantissimo guardare le foto altrui. E se la fotografia è un arte come molti affermano, allora al pari della poesia, della letteratura, della pittura, diventi partecipe e amante di quell'arte soprattutto divorando libri, poesie, musei, ecc.

Benedetto Croce diceva che, fino all'età di diciotto anni, tutti scrivono poesie; dai diciotto anni in poi rimangono a scriverle solo due categorie di persone: i poeti e i cretini.


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi